Villaverla. Emozioni in danza, ennesimo successo per l’arte in Villa Ghellini

Più che un risveglio è un tripudio quello che nel weekend scorso ha visto Villa Ghellini protagonista di un inedito spettacolo curato dall’Associazione Danza di Thiene. Un’iniziativa particolarmente voluta dall’Assessore alla Cultura e all’Istruzione Sara Schizzarotto che si inserisce così in un variegato calendario di attività che stanno rendendo lo storico complesso architettonico in centro... continua a leggere...

Schio. A Palazzo Toaldi Capra Matteo Righetto presenta il suo ultimo romanzo ‘La stanza delle mele’

Lo scrittore Matteo Righetto domani sarà in città per presentare il suo ultimo romanzo La stanza delle mele (Feltrinelli, 2022). L’incontro si terrà a Palazzo Toaldi Capra alle 20.30 ed è organizzato dai Gruppi di Lettura di Schio in collaborazione con la Biblioteca Civica R.Bortoli e la libreria “Il Colore del Grano”, nell’ambito delle iniziative legate al bando cultura 2022 del... continua a leggere...

Manhattan Short Film Festival: a Thiene l’appuntamento da non perdere per chi ama il cinema

Arriva puntuale l’atteso appuntamento con il Manhattan Short Film Festival, festival internazionale giunto quest’anno alla XXV edizione, che propone ogni anno una selezione di cortometraggi realizzati da giovani registi. Prerogativa del festival è la proiezione in contemporanea mondiale dei 10 “short films” finalisti, ritenuti dalla direzione artistica newyorkese maggiormente rappresentativi della creatività espressa dalle nuove generazioni... continua a leggere...

Thiene. Lascia 5mila euro alla biblioteca, il Comune gli dedica una targa

Una targa in ricordo di Egidio Cunico fa mostra di sé al secondo piano della Biblioteca. Collocata nelle scorse settimane, è un’attestazione di gratitudine nei confronti di un affezionato lettore e utente del servizio di Palazzo Cornaggia, che nelle sue ultime volontà ha menzionato la Biblioteca thienese lasciandole un lascito di 5mila euro in segno... continua a leggere...

Countdown a Schio per il Food Truck Festival

Tre giorni dedicati all’arte di strada e al buon cibo su ruote, con le migliori tipicità del territorio. Dal 23 al 25 settembre nel parco della Fabbrica Alta arriva il Food Truck Festival.  Durante la kermesse si esibiranno alcuni dei migliori artisti di strada nazionali ed internazionali con spettacoli di magia, fuoco e teatro a cielo aperto. Saranno tre... continua a leggere...

Cuore Pedemontana, sabato e mercoledì c’è Sapori di Calvene

Cuore Pedemontana insieme all’Amministrazione Comunale di Calvene propongono delle giornate all’insegna della valorizzazione e promozione della contrada del Monte di Calvene in particolare la sua tradizione nella lavorazione del formaggio, arte casearia che in queste valli si è distinta per qualità e che ha contribuito a caratterizzare questo paese. Particolarmente soddisfatto il Sindaco Andrea Pasin, convinto promotore e anima della manifestazione... continua a leggere...

50 ville venete con le porte aperte ai turisti. Ci sono anche Villa Godi Malinverni e Villa Cornaggia

Degustazioni, soggiorni, visite guidate, laboratori, performance, reading, convegni, aperture straordinarie in luoghi solitamente non aperti ai visitatori. E ancora: passeggiate green, yoga, laboratori sull’affresco. Queste le proposte in calendario.dal 22 al 23 ottobre per la Giornata delle Ville Venete. Questa prima edizione della manifestazione è declinata in una lunga carrellata di eventi, organizzati per l’intero... continua a leggere...

Sandrigo, celebrati i sessant’anni delle Pro loco

Una celebrazione nel segno della ripartenza, questo il senso della 52^ assemblea regionale Unpli Veneto, svoltasi oggi, sabato 17 giugno 2022, al Teatro Arena di Sandrigo. Una scelta non casuale, poiché proprio da Sandrigo, il 29 giugno di 60 anni fa, partì l’idea di riunire le Pro Loco italiane in un’unica realtà grazie alla visione... continua a leggere...