Asiago. Per Made in Malga e Mountain Beer Festival attese 100mila presenze

Sono attesi circa 100 mila visitatori nei primi due fine settimana di settembre ad Asiago per la decima edizione di ‘Made in Malga’, l’appuntamento nazionale con i formaggi di montagna organizzato da Guru Comunicazione e dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago, con la collaborazione con il Comune di Asiago e i mandamenti delle Associazioni di categoria... continua a leggere...

“Lina l’esploratrice”, il libro sul funzionamento della vagina

Esce il 26 agosto in libreria ‘Lina l’esploratrice’, il volume scritto a più mani e con le illustrazioni di Anna Horak che ha avuto un successo strepitoso in Austria, con oltre quindicimila copie vendute, ed è un racconto di viaggio di una bambina all’interno del corpo, in un ambiente per lei ancora sconosciuto: la vagina. Il libro è pubblicato dalla... continua a leggere...

Dal Veneto una riflessione su quando gli italiani andavano a salvare i profughi all’altro capo del mondo

Tra il lungo periodo di quella che milioni di italiani hanno chiamato la ‘via dolorosa’ verso le Americhe e quello più recente delle spiagge e dei porti invasi da popoli in fuga, c’è stato un tempo breve in cui il ricordo di essere stato un popolo di emigranti era così forte da rendere insopportabile restare a guardare mentre... continua a leggere...

Schio. Il Comune: “Divertitevi la sera senza rompere…”

 Nei giorni scorsi la Giunta ha approvato la seconda tranche di deroghe sull’attività rumorosa per i pubblici esercizi cittadini in modo da sostenere l’organizzazione di eventi e manifestazioni nel periodo estivo, ma sempre nel rispetto delle normativa vigente in materia di inquinamento acustico e rispetto della quiete pubblica.  La deroga in sé consiste nella possibilità di svolgere... continua a leggere...

Asiago. Consegnati il premio Turismo e il premio Anna Rasotto

Sono stati consegnati ad Asiago durante la serata del 16 agosto in Piazza Carli il premio Turismo e il premio Anna Rasotto. L’Amministrazione Comunale di Asiago assegna questi importanti riconoscimenti a tutti coloro che si sono distinti nel territorio ed hanno contribuito, attraverso il loro lavoro e la loro professionalità, ad accrescere l’offerta turistica e... continua a leggere...

Roana è pronta per il Cucufestival

Torna anche quest’anno nel comune di Roana e nelle sue suggestive frazioni il “Cucufestival”, manifestazione internazionale dedicata al teatro di strada, promossa e coordinata dal comune di Roana e organizzata dall’Associazione Culturale Arci Carichi Sospesi con la collaborazione delle Proloco delle sei frazioni che compongono questo straordinario territorio situato sull’altopiano di Asiago (Vicenza), abitato fin dal Medioevo da popoli di... continua a leggere...

Asiago Live con il party anni ‘90: serata da ballare ad ingresso gratuito

Anche l’Altopiano è pronto a festeggiare il cuore dell’estate con uno dei party più coinvolgenti di sempre. Domenica 14 agosto, in Piazza Carli, per Asiago Live, nuova tappa di “It’s 90 Time”, la mitica festa anni Novanta. Una serata tutta da ballare, di grandi successi di un decennio glorioso, con le hit pop, rock e... continua a leggere...

Gallio pronta ad ospitare gli ambulanti di Forte dei Marmi

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi: le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia ritornano finalmente dopo una lunga attesa ed a grandissima richiesta come ogni estate sull’Altopiano di Asiago, con tutto il meglio del Made in Italy artigianale e le ultime tendenze della moda. Le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” dell’originale Consorzio sono... continua a leggere...

Asiago. Sabato arriva Iva Zanicchi

Sabato 13 agosto alle  17.30, ad Asiago, Piazzetta San Rocco, Iva Zanicchi presenterà il suo libro Un altro giorno verrà (Ed. Rizzoli) nel contesto di “Aperitivo con l’autore by Brazzale” organizzato da Giunti al Punto Librerie di Asiago in collaborazione con il Comune di Asiago. Un altro giorno verrà, edito da Rizzoli, scritto da Iva Zanicchi con la passione e la forza che la rendono così... continua a leggere...

Schio. Al via ‘MutAZIONI’, bando per artisti del contemporaneo

C’è tempo fino al 3 ottobre 2022 per partecipare al bando promosso dall’associazione AltreOltre e sostenuto dal Comune nell’ambito delle iniziative culturali del Museo Civico Palazzo Fogazzaro. Il bando è rivolto agli artisti di tutte le età che per prenderne parte dovranno presentare massimo tre opere realizzate con qualsiasi tecnica – dalle installazioni alla performance,... continua a leggere...