Zugliano. Countdown per il Concerto Sinfonico dell’ Orchestra Crescere in musica con Piero Franceschetto

L’Associazione Crescere in musica ha indetto  un concorso per pianoforte per la scelta di un solista che andrà ad eseguire il Concerto per pianoforte ed orchestra op. 61a di Ludwig Van Beethoven. Sarà  Piero Franceschetto il pianista che, accompagnato dall’orchestra di Crescere in musica, suonerà nel concerto programmato per venerdì 6 gennaio 2023 alle 20.30... continua a leggere...

Il caso Thiene con la sua pubblica amministrazione diventano la tesi di laurea di Elena Veronese

È proprio riferito a Thiene il “caso” di un Comune dell’Altovicentino oggetto della tesi dal titolo Qualità della vita lavorativa e Pubblica Amministrazione di Elena Veronese, laureata nel luglio scorso alla Facoltà di Scienze Psicologiche e della Formazione di Verona Stagista nel giugno 2021 ai Servizi Demografici e all’URP del Comune di Thiene, durante il periodo di... continua a leggere...

Il Comune di Thiene: “Non facile quello che affrontano le scuole dell’infanzia: il nostro grazie e il nostro appoggio””

Tra le prime realtà ad essere coinvolte dal fenomeno crescente della denatalità sono sicuramente le scuole materne dell’infanzia. A Thiene quelle gestite dalle parrocchie sono cinque e in questi anni hanno sempre goduto del sostegno economico dell’Amministrazione Comunale che ha erogato loro contributi per permettere il pareggio del bilancio, a fronte di un servizio essenziale... continua a leggere...

Reputazione turistica, il Veneto è al quinto posto

Restano salde in vetta Trentino-Alto Adige, Toscana ed Emilia-Romagna. Significativo quarto posto per le Marche. Emerge dalla classifica della reputazione turistica delle regioni italiane stilata per il sesto anno consecutivo da Demoskopika e consultata in anteprima dall’ANSA. Lo schema metodologico predisposto dall’istituto presieduto da Raffaele Rio si basa su oltre 144 milioni di pagine indicizzate,... continua a leggere...

Vittorio Sgarbi ritorna ad Asiago con “Canova e la Bella Amata”

Vittorio Sgarbi torna in Altopiano con una presentazione dedicata ad Antonio Canova.  Mercoledì 4 gennaio 2023, con inizio alle 18.30, al Teatro Millepini di Asiago presenta “Canova e la Bella Amata”, dall’omonimo libro pubblicato per La Nave di Teseo. “Continua la nostra collaborazione culturale con il sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi – afferma il sindaco di Asiago Robero Rigoni Stern – Si tratta, per... continua a leggere...

Schio. Dal Pnrr un milione e 300mila euro per il restauro del Museo Civico di Palazzo Fogazzaro

Per la città di Schio il 2022 si chiude con una buona nuova. Il progetto di restauro, accessibilità e digitalizzazione del Museo Civico Palazzo Fogazzaro sarà finanziato dai fondi del Pnrr per un totale di un milione e 300mila euro, il 100% delle spese preventivate per l’intervento. Si tratta di un importante intervento all’insegna dell’accessibilità per... continua a leggere...

Un libro per esplorare le bellezze italiane da Palermo a Venezia

Una collana di guide alle città d’arte italiane destinata a giovani e bambini costruita in modo fiabesco con un ‘cicerone’ d’eccezione: il piccolo Maradino, un bambino nato su una piccola isola dell’arcipelago napoletano e cresciuto con il mito di Diego Armando Maradona. È la suggestiva idea con cui la casa editrice napoletana Roberto Nicolucci Editore... continua a leggere...

Marano. “Premio Culture – Ca’ Alta 2022” a Mari Baldisserotto. Consegnate le borse di studio

È stato consegnato ieri sera, 21 dicembre, in auditorium il premio “Premio Culture – Ca’ Alta 2022”,  il riconoscimento annuale che il Comune di Marano Vicentino conferisce a un gruppo, un’associazione o una persona maranese che si è distinto/a per aver contribuito nell’anno in corso al progresso culturale del paese. La volontaria Mari Baldisserotto è la premiata di quest’anno, “per... continua a leggere...