A Thiene Natale dei Presepi e La Luce della Pace da Betlemme

Sabato 17 dicembre tornano in Città due tradizionali iniziative con cui la Città si prepara a vivere le festività natalizie: Thiene, Natale dei Presepi e La Luce della Pace da Betlemme. Alle 18,  le porte di Villa Fabris si spalancheranno per accogliere i visitatori della mostra dei presepi artistici, organizzata dall’Associazione ArThi in collaborazione con il Comune di... continua a leggere...

Valdastico. Le ‘Donne all’Arrembaggio’ portano il presepe tra le vie del paese

Ogni stagione è buona per sorprendere a Valdastico dove le ‘Donne all’Arrembaggio’ tornano in azione ancora una volta e come sempre lasciano il segno. Incuranti della giornata fredda e umida, l’allegra comitiva rosa per l’occasione allargata ad una ‘quota’ maschile e ad un tenerissimo trio di ‘angiolette’, ha svetito i panni goliardici che spesso hanno... continua a leggere...

Zugliano. Tutto pronto per il concerto della banda di Zugliano

C’è attesa a Zugliano per il tradizionale concerto del corpo bandistico di Centrale diretto dal maestro Sandro Maculan, sindaco del paese dell’Altovicentino. Si terrà oggi, alle 17, nel centro polifunzionale Zagorà, nei pressi della piazza del capoluogo. Ad alcuni motivi natalizi faranno da cornice brani di genere diverso uniti dal filo conduttore della bellezza del... continua a leggere...

Schio. Al Lanificio Conte la mostra “Il linguaggio della Street Art”. Sabato Il 10/12 un convegno con Maupal e Acme

C’è tempo fino al 18 dicembre per visitare l’esposizione “Il linguaggio della Street Art” negli spazi del Lanificio Conte di Largo Fusinelle. A cura dell’associazione Jeos – punto di riferimento per la street art in Veneto e non solo – la mostra racconta la nascita e l’evoluzione di questa forma d’arte urbana attraverso le opere... continua a leggere...

Montecchio Precalcino. La Presidente dei ‘Lunaspina’ vince il Premio Mecenate come miglior autrice

Grande soddisfazione per il teatro vicentino grazie alla recente premiazione di Roberta Tonellotto al Premio Mecenate 2022 di Roma. Un traguardo che non fa che evidenziare il grande lavoro e la professionalità della Presidente e di tutta la compagnia Lunaspina Musica e Teatro APS di Montecchio Precalcino, che hanno visto salire sul palco della capitale... continua a leggere...

Piovene torna ‘Il Mascherone’, 5 compagnie teatrali in gara: a votare il pubblico

Cinque compagnie teatrali in gara e sarà il pubblico dell’Auditorium Comunale a giudicare il vincitore. Conto alla rovescia a Piovene Rocchette per ‘Il Mascherone’: il concorso teatrale che tornerà in scena da sabato14 gennaio 2023, alle 20.45. “E chi si abbona vota doppio per far vincere lo spettacolo preferito”, invita il Sindaco Erminio Masero. Chi... continua a leggere...

“Per il caro energia, non spegniamo la cultura”, i sindaci dell’Altovicentino fanno appello al Ministro Sangiuliano

“Non spegniamo la cultura” è l’appello lanciato dalla Rete delle Biblioteche Vicentine e a cui hanno già aderito 64 Comuni sui 91 che compongono la Rete, pari al 70%. “Il caro energia ci costringe a razionalizzare le spese, nel pubblico come nel privato -spiega il vicepresidente della Provincia di Vicenza Marco Guzzonato, che è anche... continua a leggere...

La compagnia delle Dimesse in Thiene e il loro monastero

Sarà presentato sabato 10 dicembre 2022 alle 17, nella sala riunioni della Biblioteca Civica a Palazzo Cornaggia il libro La Compagnia delle Dimesse in Thiene e il loro monastero di Nicola Scudella e Massimo Martini. Spiega Ludovica Sartore, assessora alle Politiche Culturali e alla Biblioteca: «L’Amministrazione Comunale è felice di presentare un volume inedito dello... continua a leggere...

Marano. Stivalaccio Teatro presenta “Cèa Venessia”. Attesa per il concerto della Sette Note Swing Band

Due appuntamenti culturali questo fine settimana a Marano Vicentino, tra teatro e musica, entrambi a ingresso libero. Sabato 10 dicembre 2022, alle 20.30 in auditorium comunale, la compagnia Stivalaccio Teatro porta in scena “Cèa Venessia”, spettacolo teatrale con Stefano Rota, testo e regia di Marco Zoppello. In Australia, alla fine dell’Ottocento, un gruppo di coloni... continua a leggere...

Asiago. Trofeo Città del Riso: a Lorenzo e Chiara di 5^G il premio della giuria

Lorenzo Carlesso e Chiara Testolin portano in alto il nome dell’Istituto Alberghiero del Mario Rigoni Stern con una prova da autentici “master chef”: giovedì 24 novembre i due ragazzi della 5^G hanno partecipato, presso il Palariso di Isola della Scala, al “12° Trofeo Città del Riso” un concorso gastronomico di livello nazionale intitolato “Conoscere il... continua a leggere...