Il Gallo di Marco Martalar sull’annullo di San Marino del 52° premio Asiago d’Arte Filatelica

“Il Gallo di Vaia” di Marco Martalar, artista di Mezzaselva di Roana, che fa rivivere il legno sopravvissuto alla “tempesta Vaia” abbattutasi nel 2018 sui boschi tra il Veneto e il Trentino, trasformandolo in opere d’arte, diventa annullo postale. Alto oltre i tre metri e pesante circa 300 chili, il “Gallo” che presidia in modo... continua a leggere...

Schio. Al Sacrario del Pasubio la commemorazione dei caduti 1915 – 1918

Si terrà domani domenica 3 luglio al Sacrario Militare del Pasubio, sul Colle Bellavista a Pian delle Fugazze, il rito commemorativo in onore dei Caduti nella guerra 1915-1918. La cerimonia della Fondazione 3 Novembre 1918 – ente morale per regio decreto che nasce nel 1921 a Firenze, grazie alla lungimiranza del Gen. Co. Guglielmo Pecori Giraldi, che ne... continua a leggere...

Centenario volo Roma- Tokyo, Thiene accoglie il sindaco giapponese di Tokorozawa

La prima uscita ufficiale di Giampi Michelusi da sindaco di Thiene ha il sapore d’Oriente. Da ieri, la delegazione della città giapponese di Tokorozawa, guidata dal sindaco, Masato Fujimoto e composta da alcuni funzionari, è stata in visita questa mattina nell’azienda A.Z. spa di Thiene, accolti da una delegazione del Raggruppamento Alto Vicentino di Confindustria... continua a leggere...

Asiago. Balzo delle presenze, +43% sul primo trimestre 2018. E i grandi eventi prendono il via

Sono numeri che parlano chiari quelli che arrivano dalla banca dati del sistema Statistico della Regione Veneto e che confermano il momento d’oro della montagna vicentina. Secondo quanto diffuso infatti dal monitoraggio dell’agenzia regionale e ripreso non senza soddisfazione dall’Assessore al Turismo del Comune di Asiago Nicola Lobbia, un vero e proprio boom: con oltre... continua a leggere...

A Marano, il via a “Il Mare nel cassetto”: il programma

Si apre questo fine settimana a Marano Vicentino “Il mare nel cassetto”, rassegna estiva di teatro, musica e cinema organizzata dal Comune con il cinema Campana, Casa Capra, Ife Collective e Ciao Show. “Ci sono proposte davvero per tutti i gusti in questa nuova edizione della rassegna estiva ‘Il mare nel cassetto’. Ringrazio le diverse associazioni che collaborano a creare questo ricco cartellone... continua a leggere...

Zugliano. Tutti pazzi per i “Valincantà”, gli artisti che cantano l’amore per la loro terra

C’è attesa per domani, venerdì 1 luglio, per il concerto che si terrà a Zugliano. Ad esibirsi a Villa Giusti-Suman e con inizio alle 21, i Valincantà, molto conosciuti nella Valle dell’Astico, dove sono nati. Il nome del gruppo, è composto dalle parole “valli, canto e incanto” che riassumono tutto ciò che ispira le loro... continua a leggere...

Delegazione giapponese in visita a Thiene. Legami stretti con Tokorozawa dopo il Centenario

Le iniziative per il Centenario della trasvolata Roma Tokyo si sono concluse da alcuni mesi con la splendida manifestazione aerea dell’ottobre scorso, ma a riflettori spenti i buoni semi gettati in occasione dell’anniversario dell’impresa del Ferrarin stanno cominciando a germogliare, tant’è che è attesa a Thiene nei prossimi giorni la visita del Sindaco della città... continua a leggere...

Zanè. Prima al talent show la donna che sa danzare con i cavalli

Francesca Brunello di Zanè ammalia la giuria del talent show equestre di Castelguglielmo in provincia di Rovigo e sale sul primo gradino del podio  con lo spettacolo “Volare nell’oscurità”, in coppia con il  suo cavallo Siebe. L’estetista di casa nostra, che ha già ottenuto fama per altri successi artistici , ha portato in scena al... continua a leggere...