La Croce della Pace al Castello di Thiene

Una croce composta da centinaia di nastri arrotolati a mano. Sarà “O Crux, Ave, Spes Unica“, l’opera dell’artista milanese Maria Anastasia Colombo, a dare nuova vita alla Cappella Gentilizia del Castello di Thiene. Scelta come simbolo di speranza e pace – in tempi difficili come questi che viviamo – l’opera verrà esposta al pubblico in concomitanza con l’evento dedicato... continua a leggere...

Arsiero. Il Teatro delle Bestie al Teatro Parrocchiale Don Bosco

Domenica 13 Marzo 2022, si terrà, alle  17, al Teatro Parrocchiale Don Bosco ad Arsiero, il Teatro delle Bestie con lo Spettacolo per l’infanzia con “Teatro di Sabbia” organizzato in collaborazione con il Comune di Arsiero. Due attori, bambini forse, fratelli magari, si trovano in camera alla fine di una giornata intensa che però non li ha stancati. Voglia di giocare, fare... continua a leggere...

Arsiero. Oltre 100 eventi, le Pro Loco della valle dell’Astico presentano il calendario 2022

Sembrerebbe impossibile che in un territorio fatto di piccoli paesi si potesse arrivare ad organizzare tanto, ma è questa la realtà fotografata dal calendario condiviso degli eventi delle Pro loco del Consorzio Alto Astico e Posina. Sono oltre 100 infatti gli appuntamenti già pianificati per il 2022, spalmati un po’ in tutti i mesi dell’anno:... continua a leggere...

Asiago. Contest Montagna Veneta: ai ragazzi della 3^B il premio “Giuria dell’esperto”

Grande soddisfazione per l’IIS di Asiago che grazie alla 3^B del Liceo Scientifico Scienze Applicate porta a casa un riconoscimento che riempie d’orgoglio tutta la scuola e l’intera comunità altopianese: i ragazzi della 3^B hanno infatti vinto il premio “Giuria dell’esperto” nel contest tra i sette Licei Scientifici del territorio della #MontagnaVeneta (oltre ad Asiago... continua a leggere...

Thiene. Garantisce formazione e occupazione immediata: arriva l’Its Meccatronico

Da oggi 7 marzo sarà possibile iscriversi al nuovo corso l’ITS Academy Meccatronico Veneto di Tecnico Superiore per l’Informatica nell’Industria 4.0 che prenderà avvio ad ottobre a Thiene grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale, con le aziende del territorio e Confindustria Raggruppamento Altovicentino. Un’opportunità da non perdere per gli studenti prossimi alla maturità che si... continua a leggere...

Velo D’Astico. Laboratorio 2024, al via il concorso fotografico quest’anno dedicato alle Contrade

E’ partito sabato 5 marzo e durerà sino al 22 maggio prossimo il 2° concorso fotografico dal titolo ‘Le Contrade raccontano’, indetto dall’associazione ‘Laboratorio 2024 Futuro per Velo’. L’iniziativa fortemente voluta dal gruppo culturale velese e sviluppata in collaborazione con il circolo fotografico città di Thiene, il Gam di Velo d’Astico, il CAI sottosezione di... continua a leggere...

Caltrano – Cogollo. San Giorgio e Sant’Agata, i due gioielli ai piedi delle Prealpi

Ci sono due piccole chiese che inevitabilmente accompagnano da sempre la vista di chi, giungendo dalla pianura, arriva alle pendici dell’Altopiano dei Sette Comuni. La prima partendo da est, è quella di San Giorgio a Caltrano che si trova accanto all’attuale cimitero del paese proprio lungo la SP 349 del Costo. Eretta nel XIII secolo... continua a leggere...

Biennale di Carta: nuovi laboratori al Fogazzaro

Un nuovo ciclo di incontri laboratoriali arricchisce le iniziative collaterali alla Biennale Internazionale Di Carta/Papermade. Dopo i corsi dedicati all’incisione sostenibile e al monotipo, ora si approfondiscono le tecniche rilievografiche.  Tre gli appuntamenti in calendario con altrettanti artisti: il primo sabato 12 marzo (9.30 – 15) con Patrizia Da Re che tratterà la xilografia, mentre sabato 19 marzo (9.30 –... continua a leggere...

I bambini thienesi grandi lettori: 3696 libri letti quest’estate. Le Scalcerle vincono il “Supertopolettore”

Le scuole Scalcerle sono le vincitrici del concorso “Supertopolettore” giunto alla sua 7ma edizione. Per la prima volta tutte le scuole elementari del comprensivo thienese hanno partecipato, con grande coinvolgimento da parte dei bambini e delle famiglie, a questo concorso nato inizialmente anni fa solo per le scuole Scalcerle, per dare una continuità di lettura... continua a leggere...

Thiene all’Opera inizia con la Cavalleria Rusticana

Si alza il sipario su Thiene all’Opera, la singolare stagione lirica thienese che festeggia la sua quarta edizione e che ora sarà ospitata nella suggestiva cornice del Teatro Comunale. L’evento è proposto dall’Assessorato alla Cultura con la direzione artistica di Daniele Nuovo in collaborazione con Opera Synergy. Due gli appuntamenti imperdibili in cartellone, per i... continua a leggere...