Il giallo dell’estate arriva da Calvene e racconta “I segreti di Prà del Giglio”

E’ uno di quei libri che inizi a leggere mentre ti ripari dal sole sotto l’ombrellone e improvvisamente arriva sera, la spiaggia è vuota e tu ti ritrovi ancora impelagato tra le pagine per capire come andrà a finire. Il giallo dell’estate dell’Alto Vicentino si intitola ‘I segreti di Prà del Giglio’, è stato scritto... continua a leggere...

Marano. Matteo Belli porta in scena La strage di Bologna con ‘Un’altra vita’

Le storie dei sopravvissuti alla strage di Bologna, per “rinnovare il ricordo e rinsaldare la coscienza civica”. Lunedì 2 agosto alle 21 al Parco della Solidarietà di Marano Vicentino, Matteo Belli porta in scena lo spettacolo ‘Un’altra vita’. A quarantun anni dalla strage alla stazione di Bologna, lo spettacolo racconta i feriti sopravvissuti: le vite... continua a leggere...

Schio. Un regalo per il teatro: da Bvr Banca 35mila euro per gli arredi

Dopo aver contribuito all’acquisto delle sedie per la platea del Teatro Civico di Scho, Bvr Banca porta avanti il progetto iniziato nel 2018 e con una donazione di 35mila euro completa l’arredo dello storico teatro cittadino. Con gratitudine e soddisfazione il sindaco Valter Orsi ha accolto Maurizio Salomoni Rigon, Silvio Genito e Roberto Zuccato, rispettivamente presidente di... continua a leggere...

‘Bell’Italia in Viaggio’ fa tappa al Castello di Thiene

Castello di Thiene: riprese televisive per il programma Bell’Italia In Viaggio.  Domenica 1 agosto a partire dalle  18,45 andrà in onda la puntata di Bell’Italia In Viaggio su La7. Si tratta di una trasmissione dedicata alle eccellenze dell’Italia raccontate dall’attore e conduttore Fabio Troiano, in questo caso con un servizio dedicato anche al Castello di... continua a leggere...

Asiago. Alla Svizzera il premio internazionale di filatelia

In tre francobolli la storia del cinema, e domenica 25 luglio ad Asiago la Svizzera ha vinto il premio internazionale di Filatelia. Per il Turismo invece è stato premiato il Lussemburgo mentre alla Slovenia il premio per l’Ambiente. Con l’insolita celebrazione del cinema come momento di aggregazione sociale nel corso di oltre un secolo raccontata... continua a leggere...

Schio. Un mese di eventi per Antonio Caregaro Negrin, l’architetto di Alessandro Rossi

Conferenze, passeggiate, visite guidate e laboratori per i più piccoli. È quanto propone il programma di iniziative collaterali legate all’esposizione ‘L’architetto di Alessandro Rossi. Antonio Caregaro Negrin (1821–1898)’ per il mese di agosto. Una serie di iniziative, dunque, per accompagnare il pubblico alla scoperta della storia e delle opere di un artista che ha segnato profondamente la... continua a leggere...

‘Ecco perchè sono legata al Th Summer Fest’ : al via l’edizione 2021

Torna da mercoledì 28 luglio l’evento di musica dal vivo per giovani e famiglie, che da alcuni anni anima il parco Chilesotti, ora anche rinnovato dopo i recentissimi lavori di riqualificazione. L’Assessorato alla Cultura ripropone, in collaborazione con giovani thienesi, la formula vincente di un cartellone di serate live, con gruppi locali e la partecipazione... continua a leggere...

Al thienese Fabio Guerra il premio per la migliore Ceramica Contemporanea

E’ ‘Doll Dresses’, opera del thienese Fabio Guerra, ad essersi aggiudicata il premio come migliore opera del XXVIII Concorso di Ceramica Contemporanea all’esposizione di Grottaglie, in provincia di Taranto. La mostra è stata inaugurata sabato 24 luglio e rimarrà aperta fino al 30 settembre al Castello Episcopio in Largo Maria Immacolata a Grottaglie, tutti i giorni dalle 10 alle... continua a leggere...

Schio. Il sole sorge sulle note dei Beatles: concerto all’alba a Bosco di Tretto

Vedere sorgere il sole e respirare l’aria del mattino che arriva dalla cima di una collina e sulle note dei Beatles. Anche quest’anno Bosco di Tretto farà da cornice ad un concerto all’alba. Sulle note dei Beatles, in un mix di melodie divertenti, poetiche e grintose, sotto le stelle e con l’aria frizzante tra i... continua a leggere...

Asiago. Mario Rigoni Stern e Maurizio Stella protagonisti del premio d’arte filatelica

Un annullo che celebra due grandi figure. Sono Mario Rigoni Stern e Maurizio Stella i protagonisti del Premio Internazionale Asiago d’arte filatelica, giunto alla sua 51esima edizione. E’ l’omaggio a due colonne dell’Oscar della filatelia: lo scrittore Mario Rigoni Stern, del quale l’1 novembre verrà ricordato il secolo della nascita anche con un apposito francobollo,... continua a leggere...