Schio. Un nuovo murales dedicato ad una ‘Città che legge’

l volto di un bambino intento a leggere un bel libro. Questo il soggetto del nuovo murales che “colora” il sottopasso di via Baccarini da ieri pomeriggio. Un’opera realizzata dagli street artist Evyrein e Shife VHRO che vuole ricordare e valorizzare il titolo assegnato a Schio di “Città che legge”.  «Con questa qualifica vengono riconosciute... continua a leggere...

A Thiene splende l’albero di Natale donato da Caltrano

A Thiene il Natale ha cominciato a portare la magica atmosfera delle feste già da venerdi scorso, con l’accensione delle luci del Centro Storico e di piazza Chilesotti, dove a calamitare lo sguardo era un ospite d’eccezione, l’abete donato alla Città dal Comune di Caltrano. “Vorrei ringraziare  a nome di tutta la Giunta l’Amministrazione Comunale... continua a leggere...

A Schio tutto è pronto per l’accensione dell’albero di Natale

Quest’anno la cerimonia di accensione dell’albero di Natale in piazza Rossi si terrà senza la presenza di pubblico. Per dare la possibilità alla cittadinanza di partecipare comunque a questo momento che sancisce l’inizio delle feste natalizie, l’8 dicembre alle 17 sarà possibile assistere in diretta all’accensione delle luci dell’albero collegandosi alla pagina Facebook Comune di Schio. Alla cerimonia parteciperanno il Sindaco... continua a leggere...

Marano premia chi si è distinto per il progresso culturale

Diretta facebook sabato 5 dicembre alle 20 con il Comune di Marano Vicentino per la consegna del ‘Premio Culture – Ca’ Alta’ 2020, con ospite della serata, Paolo Bolognesi, presidente dell’associazione tra i familiari delle vittime della strage di Bologna. Il ‘Premio Culture – Ca’ Alta’, dedicato a un gruppo, un’associazione o una persona maranese che si è distinta per aver contribuito... continua a leggere...

Al Comune di Marano il premio Mites Terram Possident 2020 per l’impegno contro la violenza verbale

  È il Comune di Marano Vicentino il vincitore del premio Mites Terram Possident 2020, promosso dal Comune di Malegno (BS) e riconosciuto ogni anno a una persona o una realtà distintasi “per l’impegno in progetti e azioni di solidarietà e di pace o in atti concreti di generosità e bontà umana, a livello mondiale,... continua a leggere...

L’alba dal Summano strega Luca Zaia. Video spopola sul web

Un’alba dal monte Summano che incanta anche Luca Zaia. Spopola sul web  il video di Alberto Traforetti, 34enne di Montecchio Precalcino. Lì dove il Cristo d’acciaio di Giorgio Sperotto incita al coraggio inizia il viaggio aereo di Alberto. Pochi minuti in un video che palpa l’anima e che regala una visuale inconsueta anche per chi... continua a leggere...

42 famiglie thienesi per ‘ridare il sorriso alla Pianura Padana’

Sono 42 le famiglie thienesi che in questi giorni stanno mettendo a dimora nei propri giardini 344 alberelli donati dalla Regione nell’ambito del progetto “Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana”. La consegna ai thienesi è stata curata dall’Ufficio Ecologia nella giornata di sabato 28 novembre, con appuntamenti appositamente scaglionati per non creare assembramenti. « Ridiamo... continua a leggere...

Breganze. Ca’ Biasi si racconta. “Guardiamo al futuro, ma le tradizioni sono il nostro sigillo di garanzia”

Percorrere le strade del Torcolato e dei Vini di Breganze è  un po’ abbandonarsi ad un fermo immagine di qualche decennio fa, se non fosse per le attrezzature e i macchinari di ultima generazione che di tanto in tanto si scorgono parcheggiati nelle vie e nelle stradine che si inerpicano dolci. In un paesaggio che... continua a leggere...

Da Cogollo all’Altopiano. Al Salto dei Granatieri un viaggio nella storia

Ripercorrere una parte di storia passeggiando tra sentieri arroccati sulle montagne dell’Alto Vicentino. Un’abitudine per chi ama la montagna, ma un passatempo che può essere apprezzato anche da chi, pur non avvezzo alle camminate in zone impervie, può apprezzare considerandolo un toccasana per il corpo e per lo spirito. Un sentiero semplice, percorribile tutto l’anno,... continua a leggere...

Anche alla biblioteca di Thiene il ‘take away’ dei libri

Dopo Schio, anche il Comune di Thiene attiva il servizio ‘take away’ in biblioteca. Prestito di libri e dvd in modalità ‘veloce da asporto’, per non dover rinunciare a causa delle limitazione imposte dalle regole anti covid. Il Take-Away Culturale è un servizio di facilissimo accesso: è sufficiente prenotare libri e dvd telefonando in Biblioteca... continua a leggere...