Ovazione a Sanremo per l’arte thienese: canto e ballo sul palco dell’Ariston. Video

Canto e danza thienesi si sono uniti ed esibiti sul palco del Teatro Ariston di Sanremo per il Global Education festival e per il gruppo di danza folcloristico Moldoviza, vincitore dell’Altovicentino Talent Show 2021, è scattata anche l’ovazione. Il duetto canterino delle ‘Dogi of Voice’ si è esibito con il suo inedito ‘Another summer’, con... continua a leggere...

Altopiano di Asiago. Gli scatti dei lettori

Sembra un quadro di pittura, ma è una foto scattata ieri sera, dalla nostra lettrice Eleonora Dal Masetto, che ce l’ha voluta donare per condividerla con i lettori di AltovicentinOnline. Lo scatto è stato fatto nella località Bertigo sull’Altopiano di Asiago e lo scenario che racchiude è davvero suggestivo. Quanta bellezza abbiamo nel nostro meraviglioso... continua a leggere...

Schio. Torna il Grande Teatro: “Il programma festeggia l’arte e la condivisione”

In questo periodo di eccezionalità cerchiamo qualcosa da amare. La Fondazione Teatro Civico di Schio, con il sostegno e l’appoggio dell’amministrazione comunale e dell’assessorato alla cultura del Comune di Schio e in collaborazione con il Circuito Teatrale Regionale Arteven, presenta il cartellone teatrale 2021-2022: dal 13 novembre 2021 al 21 aprile 2022 un progetto teatrale con prosa, musica e teatro popolare. Lo si fa... continua a leggere...

Le famiglie thienesi adottano piante per ridare il sorriso alla Pianura Padana

  Sono ben 85 le famiglie thienesi che in questi giorni stanno mettendo a dimora nei propri giardini 589 alberelli donati dalla Regione nell’ambito del progetto “Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana”. La consegna ai thienesi è stata curata dall’Ufficio Ecologia nella giornata di sabato 16 ottobre. «Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana è una... continua a leggere...

Frecce Tricolori a Thiene: viabilità, regole, orari e particolari sull’evento più atteso dell’anno

La macchina organizzativa lavora senza tregua perchè tutto riesca ed è già pienone. Grande attesa per la manifestazione aerea dedicata al Centenario della trasvolata Roma-Tokyo, impresa compiuta dall’aviatore Arturo Ferrarin (1895-1941), che ha scritto una pagina memorabile della storia dell’aviazione. E proprio all’Aeroporto di Thiene che porta il suo nome, sabato 16 e domenica 17... continua a leggere...

Caltrano. Quaranta storie di donne per le donne, serata con Sabelli Fioretti

Quaranta storie di donne, per raccontare le donne alle donne. Appuntamento con Claudio Sabelli Fioretti venerdì 15 ottobre alle 20 nella palestra comunale di Caltrano. Il giornalista e scrittore presenterà il libro ‘Le mie donne – Quaranta storie di italiane’ in una serata condotta dall’insegnante caltranese Cecilia Santacatterina. Già direttore di giornali e riviste di... continua a leggere...

Thiene. Adolescenti e conflitti: un corso di scrittura per ragazzi

Si chiama ‘Ogni adolescenza (coincide con la guerra)’ ed è il Laboratorio di scrittura gratuito rivolto a ragazzi dai 14 ai 25 anni al via in Biblioteca Civica dal prossimo 16 ottobre. L’iniziativa, in collaborazione con il Progetto Giovani Thiene, è parte del progetto Bibliopassioni a tutto campo: leggere trasmette emozioni e crea relazioni, promosso dalla Biblioteca Civica, ed... continua a leggere...

Thiene. La Rievocazione rianima il centro. Restiglian: ‘ Mancavano la nostra cartomante ed il mitico battirame’

Il tempo dai colori ancora estivi e dalla temperatura tiepida ha fatto da cornice ad una manifestazione, che rappresenta uno degli orgogli di Thiene. Successo lo scorso fine settimana, in centro storico, per la Rievocazione Storica, mandata in scena dopo un anno di fermo pandemico, dagli ‘Amici di Thiene’, vivaci più che mai, dietro la... continua a leggere...

Schio. Torna il festival della scienza dell’Alto Vicentino

Dopo il successo delle prime tre edizioni, con numerosi ospiti d’eccezione, dal 15 al 23 ottobre torna il Festival della Scienza dell’Alto Vicentino sul palcoscenico del Lanificio Conte, del Teatro Astra e del Cinema Pasubio a Schio. Otto giorni di appuntamenti, tra conferenze, spettacoli teatrali e musicali, incontri per le scuole e laboratori per i più piccoli, anche quest’anno... continua a leggere...

Thiene. Studenti del Corradini attori per ricordare il Milite Ignoto

Nel Centenario del Milite Ignoto sei studenti della quinta Asa del Liceo Corradini di Thiene sono diventati attori in parte delle riprese di un corto cinematografico commemorativo realizzato dall’Associazione Ricercatori Storico Aeronautica Dogfight sezione di Thiene con l’autorizzazione del Ministero della Difesa. ‘Sospiri nel silenzio’ è il titolo del breve film commemorativo, patrocinato dalla Regione... continua a leggere...