Laghi. Il 24 maggio 1915 l’Italia entrava in guerra e il ‘Piave mormorava’

‘Il Piave mormorava, calmo e placido, al passaggio dei primi fanti il 24 maggio’.  Il 24 maggio 1915, l’Italia entrava in guerra contro gli Imperi centrali, gettandosi nella Prima Guerra Mondiale dieci mesi dopo l’inizio delle ostilità in Europa. Era un lunedì. Alle 3, 30, precedute dai tiri degli obici, le truppe italiane oltrepassarono il... continua a leggere...

Thiene. Giada non vince ma travolge l’Ariston con emozione. Video

Giada Rossi non ha vinto Sanremo Junior ma tutto l’Alto Vicentino era al suo fianco sul palco più famoso d’Italia. “E’ stata bravissima, ha meritato la finale e si è esibita con sicurezza e grinta, come una cantante esperta”, ha commentato con orgoglio la sua insegnante di canto, il soprano Alisa Zinovjeva, presidente dell’associazione Recitar... continua a leggere...

Inaugurata a Schio la rotatoria che “con l’equinozio non proietta le ombre”. Fotogallery

Non solo Giavenale acquista il titolo ufficiale ‘il centro del mondo’, ma con la nuova rotatoria sulla maranese, inaugurata sabato mattina, Schio ed il suo quartiere potrebbero diventare un punto di attrazione grazie all’opera installata, una grande sfera attraversata da una lancia che “nei giorni di equinozio non proietta le ombre”. Lo ha spiegato Mirco... continua a leggere...

Thiene. Letture per tutti, con tutti e da tutti: al via i sabati creativi e inclusivi

Come dice il professore Andrea Canevaro, l’inclusione è un allargamento di orizzonti per tutti, una possibilità di evoluzione umana reciproca. In questo spirito e con questa convinzione è nata l’idea di proporre in Biblioteca un ciclo di incontri, indirizzato a bambini e ragazzi dai 3 ai 10 anni, per offrire un’occasione creativa e innovativa di... continua a leggere...

Schio. ‘Sbandi musicali’ riapre il sipario sulla scena musicale

Si è esibita ieri sera nel parco di Palazzo Boschetti l’Orchestra degli Allievi dell’indirizzo musicale della scuola secondaria A. Fusinato di Schio, grazie alla collaborazione con la parrocchia di San Pietro. Una serata all’insegna della musica che ha visto una settantina di giovani musicisti esibirsi, suddivisi per classe, con un repertorio che va dai brani... continua a leggere...

Il Veneto firma accordo su vie delle transumanze, obiettivo sviluppo e turismo

Recuperare in chiave storica, ambientale e turistica le vie della transumanza. Questo l’obiettivo dell’accordo di partneriato, firmato oggi da 8 Regioni, con la possibilita’ di allargare le adesioni, sul tema “Parchi, pastori, transumanze e grandi vie delle civilta’”, all’interno del programma delle Terre rurali d’Europa previste nella programmazione europea Agenda 2030. Il progetto, presentato in... continua a leggere...

Eloquenza, fedeltà e purità: nella Giornata dei Musei Schio presenta i suoi tre ‘ovali’

‘Eloquenza’, ‘Fedeltà’ e ‘Purità’. Sono le tre opere ‘ovali’ dell’artista francese Louis Dorigny che il Museo Civico Palazzo Fogazzaro presenterà ufficialmente al pubblico in occasione della Giornata Internazionale dei Musei in programma il 18 maggio con una visita guidata gratuita alle 20.30 (prenotazioni obbligatorie al 0445 691343 o cultura@comune.schio.vi.it). Tre opere, di proprietà del Comune di Schio dal 2018, che fanno parte del... continua a leggere...

Thiene. In biblioteca prendi e rendi i libri quando vuoi

Arriva alla biblioteca di Thiene lo smart locker, il nuovo sistema di prestito bibliotecario che permette di ritirare e restituire  libri e dvd prenotati quando lo si desidera, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Uno smart locker è un armadietto ‘intelligente’ connesso a internet attraverso il quale è possibile gestire comodamente consegne e... continua a leggere...