Thiene. “Sono pronta per l’uscita del mio nuovo disco”. Dopo la pandemia, Eva Pevarello ricomincia da sé stessa

Con la sua voce calda e un animo dolcemente “rock”, ha fatto sognare molti vicentini nel 2016, che l’hanno sostenuta, incollati al televisore, in occasione del suo debutto per la partecipazione al talent show X Factor. Il terzo posto ha permesso ad Eva Pevarello, cantautrice thienese, di calcare il grande palcoscenico di Ariston per Sanremo... continua a leggere...

Schio. Il Comune cerca artisti, al via il Bando Cultura 2022

La giornata mondiale della poesia, quella del libro e del diritto d’autore, il Dantedì ma anche la maratona di lettura “Il Veneto legge” e l’iniziativa nazionale “Nati per leggere”.  Sarà caratterizzato da eventi e proposte legate anche a queste ricorrenze il programma culturale del prossimo anno in città. In questi giorni, infatti, è stato pubblicato il bando... continua a leggere...

Thiene.  Federico Bencini espone a Villa Fabris

Apre i battenti nella prestigiosa sede di Villa Fabris mercoledì 8 settembre 2021 la mostra di Federico Bencini, artista di fama internazionale, toscano d’origine, ma che vive ormai da parecchi anni a Barcellona. «Anche quest’autunno il Comune di Thiene propone un grande evento artistico – spiega Maria Gabriella Strinati, assessore alla Cultura – con un... continua a leggere...

Asiago. Mario Rigoni Stern alla mostra di Venezia: “Sentinella contro tutte le guerre”

A 100 anni dalla nascita di Mario Rigoni Stern, il documentario sul famoso scrittore dell’Altopiano approda alla 78esima mostra del Cinema di Venezia. La presentazione sabato 4 settembre all 12.30 allo Spazio Regione dell’Hotel Excelsior, al Lido di Venezia. Un viaggio tra presente e passato, ricco di testimonianze e riflessioni per raccontare lo scrittore Mario... continua a leggere...

Thiene ‘libera’ i suoi monumenti per i 10 anni del concorso fotografico ‘Wiki Loves Monuments’

Anche Thiene, accogliendo l’invito di Wikimedia Italia diffuso da ANCI, si affianca agli oltre 2000 Comuni Italiani che già hanno aderito al progetto Wiki Loves Monuments e che concedono, così, l’autorizzazione a produrre immagini libere dei propri monumenti, promuovendo un concorso che valorizza la fotografia dei monumenti autorizzati, con scatti creativi, ripresi da angolazioni inedite... continua a leggere...

Cogollo. Finisce l’estate, comincia la musica. Concerti per una ripresa ‘dolce’

Sarà un settembre meno malinconico quello di Cogollo dove per salutare la ripresa delle normali attività dopo la pausa estiva, l’Assessorato alla Cultura ha organizzato una serie di concerti che allieteranno i prossimi weekend. L’iniziativa prevede tre concerti che spazieranno attraverso gusti musicali molto differenti: il primo appuntamento è previsto per domenica 19 alle ore... continua a leggere...

Piazza Chilesotti di Thiene si trasformerà in un’area concertistica di musica moderna

E’ chiaro che la festa del Buon Rientro mancherà, ma la sua assenza servirà come opportunità per testare un nuovo tipo di Kermesse. Saranno note sotto le stelle in piazza Chilesotti, da giovedì 9 a sabato 11 settembre 2021, con la prima edizione di Thiene Pop&Blues&Jazz , la rassegna promossa dalla ConfCommercio – Mandamento di... continua a leggere...

Arsiero. Parte domani il ‘Festival della Montagna’ per ragionare sul futuro di un ambiente speciale

La montagna al centro di una ricca e variegata selezione di appuntamenti incardinati sul grande valore di un territorio da scoprire, amare e naturalmente rispettare. Sono questi i presupposti dai quali prende il via l’interessante rassegna ‘Sentieri Comuni – Festival della Montagna’ organizzata dalla componente giovane dell’associazione ‘Incontrarse’ di Arsiero quest’anno supportata dalla preziosa collaborazione... continua a leggere...

Nei monumenti di Schio il talento dei giovani: torna ‘Space Invaders’

Uno spettacolo teatrale e un laboratorio d’arte. Sono le due nuove proposte del cartellone di ‘Space Invaders’, il bando promosso dall’Informagiovani di Schio per valorizzare le capacità creative e artistiche dei giovani mettendo a disposizione i luoghi simbolo della città come spazi in cui esprimersi. Tra i vincitori del bando, infatti, anche il Gruppo Errantes che il 5 settembre alle 21 all’Anfiteatro di Palazzo Toaldi... continua a leggere...