Schio. Riapre in sicurezza la mostra sulla vita di Alessandro Rossi

Sabato 23 maggio riapre “ROSSI 200 – Dalla lana al tessuto produttivo”, la mostra che racconta la vita e l’opera di Alessandro Rossi a 200 anni dalla sua nascita. Ospitata nei locali rinnovati del Lanificio Conte, l’esposizione sarà visitabile tutti i fine settimana fino a lunedì 29 giugno 2020 quando si concluderà con un’apertura straordinaria... continua a leggere...

A tu per tu con Giorgio Sperotto: “Vi racconto il mio Cristo del Summano”. Fotogallery

Ha compiuto 27 anni quest’anno, è nato per caso come quei figli geniali che ti chiedi da chi hanno preso. Alcuni dicono sia bellissimo, alcuni, meno avvezzi all’arte, lo trovano brutto. Lui, il Cristo del Summano, simbolo supremo dell’Alto Vicentino, svetta fregandosene di quello che pensa la gente. Sa che i suoi fedeli sono fedelissimi... continua a leggere...

Thiene-Zugliano. Poesia per abbattere le barriere: il ‘simposio’ degli studenti in video

L’arte come strumento per conoscere e controllare le proprie emozioni e superare le forme di pregiudizio che ruotano intorno alla malattia mentale. Appuntamento su facebook mercoledì 13 maggio alle 16.30 con i ragazzi della 4C di Informatica dell’Istituto Tecnico Tecnologico Chilesotti di Thiene, che nell’ambito del progetto il ‘Simposio dei Poeti’ hanno trattato il tema... continua a leggere...

Calvene. La comunità vista dal carcere: stasera il film con Don Pozza

In prima tv assoluta sul canale Nove mercoledì 13 maggio alle 21.25, dopo un passaggio sulla piattaforma Dplay Plus, andrà in onda ‘Tutto il mondo fuori’, un documentario di impegno civile sulle carceri tra realismo e poesia. Il film del regista Ignazio Oliva è un viaggio insieme a don Marco Pozza, originario di Calvene, nel cuore della... continua a leggere...

Coronavirus Cogollo, si ‘evade’ leggendo. Biblioteca riapre il 18 maggio

Nella clausura imposta dal Coronavirus, a Cogollo del Cengio un’evasione tutta letteraria. Un banchetto di libri all’ingresso del municipio a disposizione dei cittadini. “E’ un omaggio della biblioteca” spiega il vicesindaco Sofia Zordan che anticipa” riaprirà il 18 maggio”. Attivo da più di un mese, il banchetto ha registrato un buon flusso di cogollani che,... continua a leggere...

Thiene. Via le erbacce, l’antica ‘giassara’ torna a farsi ammirare

L’antica ‘giassara’ di Palazzo Cornaggia è stata finalmente messa in sicurezza e potrà ora conservarsi nel tempo per essere consegnata alle generazioni future, a testimonianza di come era la vita quotidiana nei secoli passati. Addio a tutto il verde che la ricopriva e la invadeva con radici rigogliose e la vecchia struttura, simbolo storico di... continua a leggere...

“Una Cartolina per Asiago”, parte la campagna social

Asiago, in collaborazione con le associazioni di categoria, lancia una call attraverso i canali social di tutte le attività per raccogliere materiale fotografico da poter riunione sotto gli hashtag #UnaCartolinaperAsiago e #asiago7comuni. L’appello parte oggi e andrà avanti fino al 20 maggio. Le immagini saranno riprese dai singoli profili che sono promotori dell’iniziativa, ma anche... continua a leggere...

Asiago. Blonde Brothers Live a sostegno degli ospedali Ulss7

Diretta da casa per i Blonde Borothers di Asiago. Live, questa sera alle 21 per raccogliere fondi da destinare agli ospedali della Ulss 7 Pedemontana. Li possiamo seguire tramite i loro canali www.facebook.com/blondebrothers o www.instagram.com/blonde_brothers_bau I due fratelli di Sasso di Asiago si esibiranno, in questo momento di emergenza, a supporto della raccolta fondi che... continua a leggere...