Al Trento Film Festival il docufilm del regista maranese Andrea Colbacchini e di Michele Trentini

iene presentato oggi in anteprima al 69esimo Trento Film Festival il docufilm “Paesaggi del cibo”, opera del regista maranese Andrea Colbacchini e del roveretano Michele Trentini: un racconto di alcune pratiche alimentari trentine connesse ai paesaggi locali, una produzione della Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio di Trento (Tsm/Step). Andrea Colbacchini, laureato in Storia contemporanea all’Università di Padova,... continua a leggere...

Thiene affida ai giovani la giornata delle dimore storiche aperte

Si terrà il prossimo 23 maggio l’XI Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Aperte, il tradizionale appuntamento annuale in cui i proprietari aprono le porte delle loro residenze d’epoca ai visitatori, non solo italiani. Anche la Regione Veneto, in collaborazione con l’Associazione per le Ville Venete, aderisce all’iniziativa con l’apertura di palazzi, castelli, ville, casali e... continua a leggere...

Non solo Notre Dame de Paris, lirica e cover: Dario Magnabosco ha il suo disco. Video

Una vita tra le note musicali, con la passione del canto fin da quando era bambino e finalmente un disco, con video, per fare un salto in avanti nella sua carriera di cantante. Dario Dionisos Magnabosco, originario di Cavazzale e conosciuto a Thiene come insegnante di canto allo Yourban center, ha pubblicato il suo primo... continua a leggere...

Thiene. Dal lavoro nei campi ai palcoscenici più famosi: “Lottate per i vostri sogni”

La sua è la storia di una ragazzina iperattiva nata e cresciuta in un paesino della Lettonia, con solidi valori e con in testa una sola convinzione: nulla è impossibile. Si chiama Alisa Zinovjeva, è un soprano, ha cominciato a lavorare a 12 anni guadagnando più di suo padre, ha incontrato il Papa e Michail... continua a leggere...

Schio. Aspiranti scrittori cercasi: “Presenta il tuo libro in biblioteca”

Torna a Schio il concorso per aspiranti scrittori Presenta il tuo libero in biblioteca’, l’iniziativa e rivolta agli autori emergenti. Per coloro che hanno pubblicato un libro negli ultimi due anni e che desiderano farsi conoscere dal territorio viene messa a disposizione la possibilità di presentare pubblicamente la propria opera in Biblioteca nell’ambito delle attività... continua a leggere...

Marano. Parrocchia e Comune fanno squadra per il cinema Verdi: al via il recupero

La Parrocchia Santa Maria Annunziata e il Comune di Marano Vicentino fanno squadra per recuperare dell’ex-cinema Verdi e annunciano l’accordo per il via al progetto. “Spirito di collaborazione per rafforzare una comunità educante, nel rispetto della reciproca autonomia”, è il commento unificato ed è ciò che ha spinto Comune e Parrocchia a collaborare per “il... continua a leggere...

Asiago. Torna il concorso di scultura del legno ed è dedicato a Mario Rigoni Stern

Un cuore è stato scelto come simbolo dell’entusiasmo per il ritorno del concorso internazionale di scultura su legno, che si terrà ad Asiago dal 22 al 27 agosto, in centro storico. Giunta alla sua 39esima edizione, la gara cade nel centenario della nascita di Mario Rigoni Stern, nato ad Asiago il 1 novembre 2021, simbolo... continua a leggere...

Thiene. Studenti in pista: dal Corradini progetti per l’Università di Brescia

Hanno analizzato in modo matematico contesti della vita reale e sportiva e i loro lavori sono finiti all’Università i Brescia. Il Liceo Corradini, grazie ai suoi studenti e al professor Meneghini, è l’unica scuola italiana citata per aver prodotto dei lavori considerati degni di menzione. Si chiama ‘Projects for Schools and Universities’, messo in atto... continua a leggere...

Festa della Liberazione. Zaia: ‘Una delle pagine più importanti della storia, onore ai Caduti’

Settantasei anni fa anche nel Veneto la seconda guerra mondiale si concludeva e con la ritrovata libertà si apriva un cammino di riscatto e la via della ricostruzione. Un appuntamento pagato con molte vite e tante sofferenze che, oggi, ci impone di non dimenticare come nella nostra regione sia stata scritta una delle pagine più... continua a leggere...