Thiene. Un libro per la Croce Rossa: scuola inclusiva e rispetto per l’ambiente

E’ un libro che parla di scuola inclusiva, di rifiuto del razzismo e di rispetto per l’ambiente quello presentato a Casa Insieme ed il cui ricavato è stato donato dall’autrice, Daniela Mirisola, alla Croce Rossa di Thiene. Insegnante e psicologa ha scritto ‘Il cielo tra i banchi’ pensando ai tanti problemi dei giovani, che riguardano... continua a leggere...

Marano. Tributo a Mario Rigoni Stern, per lui il ‘Bosco Letterario 2021’

Ripartono le attività culturali a Marano Vicentino: inizia questo venerdì, 18 giugno, l’edizione 2021 de “Il bosco letterario” a Marano Vicentino, un’edizione speciale dedicata a Mario Rigoni Stern nel centenario della nascita. Sono tre gli appuntamenti de “Il bosco letterario” 2021: venerdì 18 giugno, alle 20.30 nel cortile delle Ca’ Vecie, in via santa Lucia,... continua a leggere...

Thiene. Musica per raccontare le città dell’Alto Vicentino: “Mandateci i vostri video”. Video

E’ un progetto musicale nuovo di zecca, che unisce la passione pe rla musica con l’amore per il territorio. Parte da Schio, con un video girato a Thiene, ‘Giochi d’ombra’, porta la firma della band scledense La Teoria ed il video è realizzato dal thienese Abramo Tognato. Musica intrigante che accompagna immagini di Thiene. Angoli... continua a leggere...

La Festa Europea della Musica torna a Schio: 4 giorni di spettacoli

Dal 18 al 21 giugno anche a Schio è Festa della Musica. Ideata dal Ministero della cultura francese nel 1982 e poi diffusa in tutta Europa e nel mondo a partire dal 1985, l’iniziativa in Italia è giunta alla sua 27esima edizione e coinvolge oltre 500 città e più di 5mila artisti. Schio festeggerà quest’iniziativa con quattro... continua a leggere...

Il Coro Giovanile Città di Schio sul podio italiano delle voci bianche. Video

Sono giovanissimi e molto motivati con grazie alla loro passione e all’impegno sono arrivati primi all’importante concorso nazionale per voci bianche. Il Coro Giovanile Città di Schio trionfa con i suoi ragazzi, che con canti melodiosi ed una tecnica da far invidia ai professionisti, si sono fatti notare al concorso organizzato dall’associazione ‘Allegre Note’ in... continua a leggere...

Arsiero. Torna ‘Suoni Tra le Malghe’: è il fascino della musica che sposa la montagna

Prenderà il via domenica 13 giugno la quinta edizione dei ‘Suoni tra le Malghe’ , arricchita, come per l’edizione 2020, dal ‘gemellaggio’ con le colline delle Bregonze, nell’intento di offrire una dimensione territoriale ancor più ampia dell’Alto Vicentino. Pur con alcune novità, la formula rimane sempre la stessa: proporre concerti all’aperto in luoghi da raggiungere... continua a leggere...

Il thienese Nicola Zambon debutta al Teatro Carlo Felice di Genova

È una grande occasione per dimostrare le proprie doti vocali e la propria professionalità quella che Nicola Zambon vivrà venerdì 11 giugno prossimo con il debutto al Teatro Carlo Felice di Genova ne L’Elisir d’Amore nel ruolo di Belcore. Il giovane baritono, originario di Thiene, è stato, infatti, scelto a far parte della ristretta rosa... continua a leggere...

Con ‘A taste of dance’: Thiene ricomincia a ballare

Thiene ricomincia a ballare. Il Festival A taste of dance, dedicato alla danza internazionale e realizzato con la collaborazione e il sostegno del Comune di Thiene, si svolgerà, per la sua terza edizione, a Thiene, dal 2 al 9 luglio 2021, per ospitare incontri, spettacoli con importanti artisti locali e internazionali, workshops, laboratori, audizioni e... continua a leggere...

Militare scledense morto in Russia, i familiari ricevono il piastrino

É stata consegnato ieri pomeriggio ai familiari il piastrino del militare scledense Dario Facci, ritrovato in Russia nell’estate del 2019. Nato a Schio nel 1922 Dario Facci ha prestato servizio sul fronte dell’est durante il secondo conflitto mondiale con il 9° Reggimento Alpini Btg Vicenza ed è tornato in Italia nel febbraio del ’45 in seguito... continua a leggere...