Sentita e numerosa partecipazione alla commemorazione di Granezza

Una mattina intensa, che ha unito memoria e impegno, storia e speranza, in uno dei luoghi simbolo della Resistenza veneta. Si è svolta questa mattina, in un clima di forte partecipazione e profonda commozione, la tradizionale Commemorazione di Granezza – Monte Corno, promossa dal Comitato Permanente per le commemorazioni della Resistenza dell’Alto Vicentino, insieme ai... continua a leggere...

Thiene celebra 25 anni di Buon Rientro: il centro in festa tra musica, sapori e tradizione. Fotogallery

Venticinque anni e una città intera coinvolta nella festa più bella dell’anno. Venerdì sera il centro storico di Thiene non è stato semplicemente il teatro  del Buon Rientro: ne è diventato il cuore battente, capace di trasformarsi in un villaggio musicale  dove migliaia di persone hanno ballato, mangiato, brindato e cantato fino a notte fonda.... continua a leggere...

A Schio c’è Space Invaders 2025, Alice Ihary Benazzi dedica una mostra al nonno Romano

 Si è aperta nel prezioso spazio espositivo di Palazzo Toaldi Capra (via Pasubio 52), la mostra “Nonno, raccontami un quadro”, un omaggio delicato e profondo alle opere di Romano Benazzi, curata dalla nipote e educatrice Alice Ihary Benazzi. L’iniziativa rientra nel progetto Space Invaders 2025, promosso dal Comune di Schio e dall’Ufficio Politiche Giovanili, pensato per... continua a leggere...

La ‘Strada del Vecchio Trenino’ si illumina: nuovo fascino nel percorso simbolo dell’Altopiano

La ‘Strada del Vecchio Trenino’ porta in sé un fascino senza tempo che, grazie all’illuminazione installata a fine luglio, aumenta anche nelle ore serali. Il percorso collega Tresché Conca ad Asiago: solcando parte  del tracciato della Vaca Mora, il trenino che un tempo collegava l’Altopiano dei Sette Comuni alla pianura. Il percorso, apprezzato per la... continua a leggere...

Musica e nuove promesse: a Calvene una serata con i Meganoidi, I Fantasmi dal Futuro e lapolveriera

Non sarà solo un concerto, ma un’esperienza collettiva tra generazioni di musica, con tre band che raccontano, ognuna a modo proprio,  la bellezza del suonare insieme, dal palco alle emozioni del pubblico. Non solo i Meganoidi. Sabato sera il palco di Calvene si prepara ad accogliere una line-up di grande energia e talento, grazie alla... continua a leggere...

Breganze. A Maragnole la marcia ‘Don Camillo Faresin’ per aiutare i poveri

Giunta alla sua 14ema edizione, la marcia in memoria di don Camillo Faresin torna domenica 7 settembre a Maragnole.  Tra ricordi e percorsi, l’evento prenderà il via dal campo sportivo della frazione di Breganze, con partenza dalle 7.30 alle 9.30. Organizzata dall’associazione podistica Laverda, e col patrocinio del Comune di Breganze, la marcia prevede tre... continua a leggere...

Breganze. Note classiche con i giovani talenti Emma Maria e Matteo

Sabato 6 settembre a Breganze la musica sarà protagonista con una serata tutta da ascoltare. Due giovani talenti, i loro strumenti e l’atmosfera speciale di fine estate daranno vita a ‘Musica in una notte di mezza estate’, un concerto di musica classica che inizierà alle 20.45 nella Sala Merini. Sul palco ci saranno Emma Maria... continua a leggere...

Thiene. Conto alla rovescia per la Festa del Buon Rientro. L’appello del Comune: “Cercate di muovervi a piedi o in bici”

L’appello ripetuto costantemente è stato quello del rispetto delle regole perchè ci si può divertire senza per forza fare gli incivili. Una città che si riaccende, una comunità che si ritrova, un centro storico che torna a pulsare di musica, colori ed emozioni. Venerdì 5 settembre, dalle 19.00 fino alle 2.30 del mattino, Thiene ospita... continua a leggere...

Schio. Piccolo ma immensamente grande: 24 ore di musica con dj Luchetta

Chi considera la disabilità un ostacolo potrà ricredersi guardando e divertendosi col ‘dj più piccolo del mondo’, protagonista a Schio di 24 ore di musica non stop. Alla consolle dj Luchetta, ovvero Luca Lapo, affetto da osteogenesi imperfetta: sarà in scena dalle 22 di sabato 13 alle 22 di domenica 14 settembre al Vanilla Caffè.... continua a leggere...