Thiene. Torneo di Giochi da Tavolo: un pomeriggio di divertimento per tutte le età

Giovedì 14 novembre, dalle 16:30 alle 18:30, Officina Giovani di Thiene si trasformerà in un’arena di strategia, creatività e divertimento con il “Torneo di Giochi da Tavolo”, un appuntamento pensato per appassionati e curiosi di tutte le età. L’iniziativa, organizzata nell’ambito delle attività promosse dal Servizio Politiche Giovanili del Comune di Thiene, è gratuita e... continua a leggere...

Breganze. La magia di San Martino: profumi, tradizioni e orgoglio di un paese che sa ancora fermarsi

Ci sono giornate che non si raccontano, si respirano.Ieri, domenica 9 novembre 2025, Breganze si è risvegliata nel profumo del pane caldo, tra il suono delle campane e il chiacchiericcio che riempie le vie del centro: è il giorno più atteso dell’anno, quello dell’Antica Fiera di San Martino, che da ventotto edizioni trasforma il cuore... continua a leggere...

Piovene Rocchette come non l’avete mai vista: il progetto fotografico dei giovani del paese

Cinque giovani di Piovene Rocchette hanno unito storia, fotografia e amore per il territorio in un progetto unico: il libro fotografico “Piovene Rocchette: Tra Presente e Passato”, circa 400  pagine in cui vecchie immagini del paese dialogano con nuovi scatti realizzati dalla stessa prospettiva. L’obiettivo è creare un ponte tra memoria e contemporaneità, raccontando attraverso... continua a leggere...

Venezia celebra Pietro Laverda: una mostra per ricordare l’uomo e il genio dell’industria meccanica

La mostra si inserisce tra le iniziative che il Comune di Breganze e la Regione Veneto hanno voluto dedicare al 180° anniversario della nascita di Laverda, con l’obiettivo di valorizzare la memoria storica di un imprenditore che, con il suo lavoro, contribuì a scrivere una pagina importante della storia industriale italiana.  È stata inaugurata  nel... continua a leggere...

Schio. Il Lanificio Conte ospita “mutAZIONI: i Segni”

A volte sono fragili e sottili, altre volte profondi come solchi: i segni che il cambiamento lascia su persone, società e territori diventano racconto visivo e riflessione collettiva nella nuova edizione di mutAZIONI, la rassegna d’arte contemporanea che da oltre un decennio accompagna e osserva la trasformazione della città e del mondo. Dall’8 al 23 novembre,... continua a leggere...

Marano Vicentino. ‘Amorevolmente Donne’ contro la violenza di genere

Un cast tutto al femminile per una serata dedicata alle donne e alla forza di dire ‘basta’ a quell’amore malato che rende la vita un inferno. Domenica 23 novembre alle 17.30, nell’auditorium  comunale di Marano Vicentino andrà in scena lo spettacolo ‘Amorevolmente Donne 2.0’, col gruppo teatrale Attori in Prima Linea in collaborazione con l’associazione... continua a leggere...

4 novembre a Zugliano, tra memoria e speranza di pace

Celebrare il 4 novembre per cercare la pace ai giorni nostri, nei conflitti che punteggiano il globo terrestre. A Zugliano, la giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate è stata celebrata dando spazio alle voci dei giovani delle scuole medie Galilei e del comsiglio comunale dei ragazzi. L’8 novembre la commemorazione si terrà a Centrale... continua a leggere...

Breganze. Santalucia 2024: il Cabernet Sauvignon di Maculan al servizio della ricerca sulla cecità

È partita ufficialmente la 16^ edizione di Santalucia, il progetto solidale nato dalla collaborazione tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto ETS. Martedì 28 ottobre, nella sede dell’azienda, si è svolto il panel di degustazione alla cieca che ha decretato il vincitore tra sei campioni di barrique monovarietali:... continua a leggere...

Schio celebra la memoria storica degli Arditi e la continuità con le Forze Speciali moderne

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il 7 novembre a Schio si terrà un evento che offrirà un’analisi profonda e coinvolgente sulla continuità storica tra gli Arditi della Prima Guerra Mondiale e l’attuale Reggimento Paracadutisti “Col Moschin”. Il convegno, organizzato dall’Istituto del Nastro Azzurro di Schio con il patrocinio del Comune,... continua a leggere...

Thiene. Liceo Corradini protagonista a Roma e a Napoli, tra giubileo e summit AI

Il liceo Corradini di Thiene è stato protagonista di due eventi di portata internazionale. Due le  delegazioni, tra  studenti e docenti, che nei giorni passati si sono recate a Roma e a Napoli. Nella Capitale al giubileo del mondo educativo che si è svolto dal 26 al 30 ottobre e nella città partenopea al summit... continua a leggere...