Schio celebra Bakhita, la santa ‘moretta’ che parlava in veneto. La storia

Febbraio, mese di Santa Bakhita. Ricorre il periodo del ricordo e delle celebrazioni della Santa ‘Moretta’, vissuta per tanti anni e morta a Schio l’8 febbraio 1947. La schiava divenuta santa, venne rapita e venduta più volte, finchè fu acquistata da un italiano che la portò in salvo. Divenne domestica, poi tata, infine conobbe la... continua a leggere...

Thiene. “Vado a Hollywood con un film costato na sbrancà de stracaganasse”

E’ tutto pronto a Hollywood per la proiezione di ‘Oscar’ il film di Dennis Dellai. Costato “na sbrancà de stracaganasse”, si è meritato la vigilia della serata più famosa del cinema, segno che l’arte vera non ha proprio prezzo. Non trattiene l’emozione il regista e giornalista di Thiene, che è volato nella Mecca del cinema... continua a leggere...

Thiene. Concerto per la Croce Rossa Italiana: beneficienza al Fonato

Arte a servizio della Croce Rossa. Appuntamento sabato 8 febbraio alle 20.45 all’auditorium Fonato di Thiene per il concerto benefico a favore della Croce Rossa Italiana. 10 euro il costo dell’ingresso, per dare sostegno a chi si mette a disposizione della società con impegno e per il solo piacere di fare del bene. Il programma... continua a leggere...

Thiene. Momix ed Arteven festeggiano i primi 40 anni con “Alice”

Sarà “Alice” ad accompagnare il pubblico alla festa di compleanno che la Stagione teatrale thienese di prosa e la Compagnia di ballerini-illusionisti Momix organizzeranno alle 21.00 di sabato 7 e domenica 8 marzo 2020 al Teatro Comunale, in collaborazione con Arteven, anch’essa al traguardo dei 40 anni. Tre compleanni diversi, ma tutti straordinari nei rispettivi... continua a leggere...

Thiene. Il passato è importante, al via i ‘Sabati della Storia’

Sarà la Storia la protagonista dei tre appuntamenti proposti dalla Biblioteca Civica nell’ambito della rassegna “I sabati della storia” in programma nel prossimo mese di febbraio. Tre pomeriggi con storici e appassionati di ricerca, che presenteranno le loro recenti pubblicazioni su aspetti particolari e di estremo interesse del nostro passato. “La rassegna – dichiara Maria... continua a leggere...

Thiene. Il teatro è pieno e lo spettacolo stupisce: raccolti 3.500 per ‘I figli di nessuno’

Hanno ballato con amore, per amore e con l’arte di giovani ballerine, che si sono donate con tutti i mezzi che avevano a disposizione. Quel loro non risparmiarsi le ha ricompensate facendo accorrere al teatro comunale centinaia di persone, arrivate anche da fuori Thiene,  per assistere allo spettacolo di beneficenza ‘Figli di nessuno, ma di... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano. Sopravvissuto ai lager, la storia dell’87enne Daniel

In occasione della 75ema  Giornata della Memoria, i ragazzi della scuola media “N. Rezzara” di Carrè-Chiuppano hanno visto il film ‘Pizza in Auschwitz’, che documenta il viaggio più importante della vita dell’ottantasettenne Daniel Chanoch, assieme ai figli Sagi e Miri, da Israele ai luoghi del suo Olocausto. Purtroppo per motivi di salute, gli studenti non... continua a leggere...

Storia di Patria, Beggiato presenta “1439: galeas per montes. Navi attraverso i Monti”

L’ex consigliere regionale Ettore Beggiato ha presentato  la sua ultima fatica letteraria, “1439: galeas per montes – Navi attraverso i Monti” edita dalla Editrice veneta. “Devo ringraziare Ettore Beggiato – ha detto il Presidente del Consiglio regionale Ciambetti – perché riporta l’attenzione su una impresa di ingegneria militare eccezionale, che all’epoca ebbe un clamore immenso... continua a leggere...