Chiuppano. ‘Plastica addio’: arriva il libro che spiega come fare

Eliminare la plastica per migliorare il mondo. Appuntamento giovedì 17 ottobre alle 20.30 a Palazzo Colere di Chiuppano per la presentazione del libro ‘Plastica addio’ scritto da Chiara Spadaro, Un titolo molto chiaro nato da una riflessione, che è anche la trama dell’opera: “I numeri non lasciano scampo: la produzione mondiale di plastica è di... continua a leggere...

Le studentesse ‘gemelle’ di Landshut in visita a Schio

Le ‘gemelle’ di Landshut in visita a Schio. L’assessore all’Istruzione Katia De Munari ha ricevuto nella sala consiliare del Comune una delegazione di 27 studentesse della città tedesca Landshut, gemellata con Schio, accompagnate da due loro docenti e dall’insegnante italiana Alessia Gnata con due rappresentanti degli studenti italiani della classe 3TC del Liceo Tron di... continua a leggere...

Asiago. Escursione tra i colori dell’autunno per gli amanti della fotografia

Un’escursione per gli amanti della fotografia, ma anche un’occasione per imparare a fare uno scatto. Si tratta di una visita guidata di tipo naturalistico e fotografica quella di sabato 19 ottobre ad Asiago. La partenza è prevista per le  8.45 , con appuntamento davanti al Bar della Vecchia Stazione di Asiago. Ad iniziare alla passione per... continua a leggere...

Thiene-Zugliano. Villa Giusti Suman protagonista in una mostra fotografica

Sarà inaugurata sabato 12 ottobre alle 10 a Palazzo Cornaggia a Thiene ‘Arte nelle Bregonze. La Villa Giusti Suman di Zugliano’, una mostra fotografica che mette in risalto la bellezza e la storia della storica villa, apprezzata per la sua maestosità e la bellezza dei suoi interni. La mostra è organizzata dall’associazione culturale ‘Le Bregonze’,... continua a leggere...

Risorgive del Bacchiglione, una domenica “A tu per tu con gli uccelli”

Una nuova domenica di apertura alle Risorgive del Bacchiglione e una nuova opportunità per vivere un’esperienza a contatto con la natura. Domenica 13 ottobre l’oasi naturalistica al confine tra Dueville, Caldogno e Villaverla sarà aperta al pubblico dalle 9 alle 18 e sarà proposta un’attività di educazione ambientale per bambini e adulti per scoprire e... continua a leggere...

Zugliano. Arte per le emozioni al ‘Simposio dei Poeti’

L’arte come strumento per imparare a conoscere e controllare le proprie emozioni. E’ questo il significato del ‘Simposio dei poeti – Parole in libertà’, un ciclo di 9 incontri serali di musica e poesia organizzato dal Centro Diurno di Salute Mentale di Schio-Thiene con il patrocinio del Comune di Zugliano e in collaborazione con El... continua a leggere...

A Schio uno dei plastici ferroviari più grandi d’Italia. Fermodellisti Alto Vicentino fa boom con la mostra

Si è conclusa la mostra dedicata alla linea ferroviaria Vicenza Schio e diramazioni, che l’associazione Fermodellisti Alto Vicentino ha organizzato per celebrare il trentesimo anniversario della sua nascita. L’associazione raduna gli appassionati del trasporto su rotaia, sia reale che modello, e che vanta a Schio uno dei plastici ferroviari più grandi d’Italia. La mostra è... continua a leggere...

Thiene. Gioielli tra arte e ‘Contaminazioni’. Appuntamento in Casa Pajello

Gioielli come esperienza sensoriale, espressione d’arte e ricerca. Estetica abbinata alla conoscenza, allo studio dei materiali e del processo creativo. Sono i nuovi orizzonti del gioiello contemporaneo, esposti alla mostra ‘Contaminazioni’, che sarà inaugurata sabato 12 ottobre alle 17 a Casa Pajello a Thiene. Nella cornice delle ‘Giornate del Contemporaneo’, l’associazione Casa Pajello propone una... continua a leggere...

Schio. La bellezza del mondo sulla carta: al via ‘Papermade’

La bellezza del mondo impressa nella carta. Prende il via oggi a Palazzo Fogazzaro di Schio la quarta edizione della mostra ‘Dicarta papermade’, biennale internazionale di opere di carta. Una rassegna, progettata e curata da Valeria Bertesina, che comprende un’ampia esposizione collettiva di opere di carta: stampe d’arte, libri d’artista, installazioni.