Schio. Rapporto madre e figlio nel docufilm ‘Essere e sopravvivere’

Sabato 16 febbraio, alle 10.30, arriva al Cinema Salesiani di Schio, “Être et durer – Essere e Sopravvivere” – intenso film documentario di Serena Mignani che attraverso il parkour esplora la relazione tra madri e figli adolescenti. Alla proiezione organizzata in collaborazione con l’associazione KRAP, importante realtà di Parkour Freerunning con Indoor Parkourpark, sarà presente... continua a leggere...

Thiene. In scena l’arte di Gandini. ‘Smashed’, mix giocoleria e teatro

Il terzo ed ultimo spettacolo fuori abbonamento della 39^ Stagione di Prosa di Thiene è ‘Smashed’ uno spettacolo di giocoleria, danza e teatro di Gandini Juggling e la direzione artistica di Sean Gandini e Kati Yla-Hokkala in scena venerdì 1 marzo alle 20.45. Gandini è riconosciuto come uno dei più formidabili jongleur del mondo. Ha... continua a leggere...

Thiene. Tra musica e pittura, asta di beneficenza per il Duomo

Una serata all’insegna del piacere dell’arte, messa a servizio della generosità e della carità. Quella che potrà essere concretizzata da chi acquisterà all’asta le 10 opere d’arte create dal pittore Calabrò. Venerdì 15 febbraio, alle 20.30, al Duomo di Thiene prenderà vita l’intreccio tra pittura e musica. Con la serata ‘Disegni su musiche’, il pittore... continua a leggere...

Thiene. Letture e musica, tornano i ‘Moments musicaux’

Tornano a Thiene, in biblioteca, i Moments musicaux, venerdì di letture e musica proposti dai giovani degli istituti musicali thienesi e dagli studenti del Liceo Classico “F. Corradini” con il patrocinio del Comune. Primo appuntamento è venerdì 15 febbraio  dalle  18.30 alle 19 nella sala incontri al terzo piano della Biblioteca Civica con gli allievi... continua a leggere...

Libro choc sul Vaticano. ‘Otto preti su 10 sono gay’

8 preti su 10 in Vaticano sarebbero  gay.  Quattro anni di lavoro d’inchiesta e di interviste  hanno portato in questi giorni un  giornalista francese, Frederic Martel , ha dichiararlo e a rivelare  «i comportamenti, la corruzione e l’ipocrisia nel cuore del Vaticano». Il tutto è finito  in un libro che uscirà tra poco, già tradotto in diverse lingue:... continua a leggere...

Cogollo. Con ‘Giulia’ in ricordo delle vittime delle foibe

‘Un viaggio nel tempo e nella geografia, un viaggio nella memoria’. A Cogollo del Cengio nel ‘Giorno del Ricordo’, ricordano le vittime delle foibe al teatro parrocchiale, sabato 9 febbraio alle 20.30,  con ‘Giulia’,  spettacolo che Teatro Impiria dedica al ricordo dell’eccidio delle foibe, avvenuto durante e dopo la seconda guerra mondiale, e del successivo dramma... continua a leggere...

La storia di Schio ‘scritta’ nel lascito Panciera

A Palazzo Fogazzaro il Sindaco Valter Orsi ha presentato il lascito Panciera, un insieme di opere, tra dipinti, libri e ceramiche che Alessandra Panciera, della nota famiglia dell’industria del caolino, ha voluto donare alla Città. Si tratta di un patrimonio che conta, oltre a “pezzi” comuni ad altre famiglie altolocate del tempo, anche beni di... continua a leggere...

Schio. All’Astra, appuntamento con Vandelli e Shapiro

Il meglio della musica italiana sarà sul palcoscenico del Teatro Astra di Schio venerdì 1 febbraio alle 21. Shel Shapiro e Maurizio Vandelli, storici leader dei Rokes e dell’Equipe 84, accompagnati da una strepitosa band di musicisti, proporranno i loro più famosi successi ed il coinvolgimento è garantito. Canzoni tra le più famose e conosciute... continua a leggere...

Thiene. I ‘classici’ alla portata di tutti. Il comune avvicina i cittadini alla cultura

Tornano i «Classici Thiene», gli incontri di cultura classica capaci di parlare agli uomini del nostro presente e caratterizzati da interventi di autorevoli studiosi, in una formula che riscuote grande successo e ha raggiunto, in questi sette anni, una vasta platea di pubblico anche non specializzato. Gli appuntamenti della rassegna 2019 in programma sono due,... continua a leggere...