Arsiero-Tonezza. ‘Suoni tra le malghe’, al via la mini edizione invernale

Sarà un solo appuntamento ma immerso nella magia della musica live e come sfondo le montagne innevate di Arsiero e Tonezza del Cimone. L’amministrazione di Arsiero, con il patrocinio del comune di Tonezza, ha ideato ed organizzato per 4 gennaio, dopo il successo della prima edizione estiva, la mini edizione invernale della rassegna ‘Suoni tra... continua a leggere...

Thiene. 4.500 euro e l’esposizione in galleria. Al via il Premio d’arte contemporanea Start

E’ aperto il bando per partecipare al Premio Start, il concorso di arte contemporanea nazionale promosso da Agenzia RA Studio e patrocinato dall’assessorato alla Cultura del comune di Thiene con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea e gli artisti ad esso iscritti, nonché di favorire la produzione di opere artistiche. “L’amministrazione comunale sostiene con grande piacere... continua a leggere...

Santorso. Appuntamento al buio in biblioteca: 3 parole per trovare il libro perfetto

Appuntamento al buio in biblioteca, non per trovare l’anima gemella, ma per scegliere il libero giusto fidandosi della descrizione fatta in 3 parole da altri lettori. Un’idea innovativa che riguarda la biblioteca di Santorso, che ha realizzato il progetto ‘Blind date with a book’ (appuntamento al buio con un libro). L’idea arriva da molto lontano,... continua a leggere...

Thiene. Bova e Francini nella commedia “Due” al Teatro Comunale

L’inedita coppia Raoul Bova e Chiara Francini sarà protagonista al teatro comunale di Thiene, per il quarto appuntamento della 38ma stagione di Prosa Thiene Con lo spettacolo “Due” di Luca Miniero e Astutillo Smeriglia, martedì 19 dicembre alle 20.45  il sipario si aprirà sulla messinscena teatrale sull’inizio e le difficoltà una convenienza. “Due” Una stanza vuota,  è... continua a leggere...

Thiene. ‘Processo al libro’ trionfa a Roma: secondo premio nazionale e menzione d’onore

Erano quasi 4mila i progetti letterari presentati a Roma e i ragazzi del gruppo teatrale ‘Il colore del grano’ di Thiene, con il loro ‘Processo al libro’, hanno sbaragliato la concorrenza conquistando il secondo posto nella sezione ‘Biblioteche’ e una menzione d’onore per “la creatività e l’originalità del progetto”, diventando di fatto uno degli 8... continua a leggere...

Thiene. Serata jazz con CaPo BianCo 4Tet al QL Cooking Show

Melodia e raffinatezza jazz, impastate ed incalzate dal “CaPo BianCo 4Tet” , al QL Cooking Show di Thiene. Appuntamento lunedì 11 dicembre alle 21 con quattro grandi musicisti. Armonia e ritmo con Michele Polga al sax, Dario Carnevale al piano, Giancarlo Bianchetti alla batteria e Lorenzo Conte al contrabbasso, che per la data thienese si... continua a leggere...

Schio. E’ tornata a casa la Pala del Verla, pittore del rinascimento

Nel periodo tra l’8 luglio e il 6 novembre 2017, il Museo Diocesano Tridentino ha ospitato la mostra “Viaggi e incontri di un artista dimenticato, visitata da più di 9mila persone. “Il Rinascimento di Francesco Verla”, la prima monografica dedicata a questo singolare pittore, noto agli studiosi ma poco al grande pubblico. Schio ha contribuito... continua a leggere...

Fara. Una serata per conoscere Rinaldo Arnaldi, l’eroe che dà il nome alla piazza

Appuntamento venerdì 15 dicembre alle 20 nella sala ‘La Chapelle sur Loire’ in piazza Arnaldi di Fara Vicentino per conoscere l’uomo che dà il nome alla piazza principale del paese. Rinaldo Arnaldi, medaglia d’oro al valore partigiano e ‘giusto delle nazioni’, sarà il protagonista della serata, presentata dal generale C.A. Amedeo Sperotto, che parlerà dell’uomo... continua a leggere...