Schio. Studenti a teatro da protagonisti. Appuntamento con ‘Caro diario, oggi a scuola non ho imparato niente’

‘Caro diario oggi a scuola non ho imparato niente’ è il titolo del laboratorio teatrale condotto da Marta Dalla Via con i ragazzi dell’IPS G. B. Garbin e del Liceo Classico Giacomo Zanella, che verrà presentato lunedì 22 maggio alle ore 20 al Teatro Civico di Schio. Un progetto selezionato dal concorso ‘Sbandi giovanili’ promosso... continua a leggere...

Schio. Stasera musei aperti fino alle 23 per la ‘notte europea dei musei’

Torna la ‘notte europea dei musei’ ed anche Schio aderisce all’iniziativa aprendo in via straordinaria e gratuita i musei della città dalle 21 alle 23. Si potranno visitare quindi la mostra ‘La strada delle Gallerie ha 100 anni’ a Palazzo Fogazzaro, il museo dei trenini ‘il mondo del treno in miniatura’ in via Baratto all’interno... continua a leggere...

Piovene. Le basi missilistiche dell’Alto Vicentino durante la guerra fredda. Stasera incontro pubblico

Quali sono i fattori storici che hanno portato alla costruzione delle basi missilistiche di Tonezza a Malga Torato e Malga Zonta durante il periodo della guerra fredda e qual è stato il ruolo fondamentale della Nato e dell’aereonautica italiana. Stasera alle 20 nel salone conferenza della biblioteca di Piovene Rocchette in Piazzale alpini il 66°... continua a leggere...

Carrè. Serata alla scoperta dei segreti delle stelle con Nemesis

Naso all’insù a Carrè sabato 20 maggio, a guardare le stelle con l’associazione Nemesis e il gruppo Astrofili di Schio.  Alle 21 ingresso libero per scrutare il cielo dalla Chiesetta della Fratta. Torna anche quest’anno l’appuntamento con le stelle, organizzato dagli amici del mai dimenticato Riccardo Rossi di Thiene riuniti nell’associazione Nemesis, col patrocinio dei... continua a leggere...

Lugo. Vittorio Sgarbi su Villa Godi Malinverni: “Una delle prime, bellissime opere del Palladio”

Vittorio Sgarbi ha voluto dedicare qualche minuto a Villa Godi Malinverni  ieri sera a Lonigo, dove ha presenziato per il festival di letteratura e arti varie ‘Caratteri Mobili’. Una serata dedicata all’arte, con il noto professore, critico e storico dell’arte, sul palco del teatro comunale per l’incontro ‘Rinascimento veneto tra Paolo Veronese e Andrea Palladio’.

Torna all’Auditorium Città di Thiene don Carlo Cavallin in concerto

Don Carlo Cavallin torna ad esibirsi in concerto a Thiene, venerdì 12 maggio 2017 , con inizio alle  20.45, all’Auditorium Fonato, per presentare il nuovo album “Bagaglio Leggero”. Prete padovano, don Carlo ha svolto per molti anni la propria missione nelle parrocchie del Duomo di Thiene e di Grumolo Pedemonte e da sempre affianca la... continua a leggere...

La Primavera thienese farà ingresso a suon di musica con ‘Pianoforti in Corso’

Thiene più bella di Londra grazie alla kermesse ‘Pianoforti in corso’. La manifestazione, targata Ascom-Pro Loco-Istituto Musicale e Pedemontana.Vi,  andrà in scena il prossimo fine settimana a Thiene con 5 postazioni che si trasformeranno in dei palcoscenici virtuali, dove cimentarsi al pianoforte e dove poter assistere all’esibizione dei talenti dell’Istituto Musicale, autentica fucina di artisti... continua a leggere...

A Thiene è tutto pronto per ‘Fiori e Sapori’. Il programma completo

  La primavera thienese arriva con la grande festa “Thiene tra Fiori e Sapori” organizzata dall’Associazione di volontariato Amici di Thiene in collaborazione con il Comune. Quest’anno, alla dodicesima edizione si presenta arricchita di innovazione e di novità. Sabato 6 maggio dalle 15.00 alle 23.00 e domenica 7 maggio 2017 dalle 9.00 alle 19.00 il... continua a leggere...

Lugo. Le donne nella Resistenza. Benito Gramola presenta il suo libro

Appuntamento venerdì 5 maggio alle 20.30 nella Sala Parrocchiale di Lugo per conoscere ‘L’impegno delle donne nella resistenza’. Un incontro storico-culturale, organizzato dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci della sezione di Lugo in collaborazione con il Comune, gli Amici della Resistenza di Thiene e A.N.E.I. (Associazione Nazionale Ex Internati Fed. Provinciale). Letture recitate faranno da sfondo... continua a leggere...

Schio. Gli ‘Sbandi giovanili’ fanno il pieno di proposte

Il progetto “Sbandi Giovanili” promosso dall’Informagiovani ha chiuso la raccolta delle proposte con 25 iniziative per il Creativity Summer Festival e 4 laboratori in partenza (Writing, Teatro, Video-Making e Fotografia); 8 invece le richieste di partecipazione per Spazi Musicali: tre da parte di scuole locali che convergeranno in unica messa in scena  al teatro civico e... continua a leggere...