Thiene. In ricordo di Andrea, al Fonato lo spettacolo “Oscar e la dama in rosa” per Città della Speranza

Dedicato ad Andrea, piccolo thienese strappato alla vita dalla leucemia a soli 4 anni. Sabato 8 aprile alle 21 al Fonato di Thiene andrà in scena lo spettacolo “Oscar e la dama rosa”, organizzato da Città della Speranza in collaborazione col Comune di Thiene. Ideato e diretto da Chiara Turra, assieme a Francesca Tres, lo... continua a leggere...

Asiago. Smetterla con i campanilismi per una seria progettazione turistica: arriva Gian Antonio Stella

Gian Antonio Stella sarà protagonista di un incontro su territorio, cultura ed attrattività, nell’ambito del progetto Marchio D’Area, questa sera alle 20:30 al Cineghel di Gallio. “Le uniche ricchezze che abbiamo:  il paesaggio, i siti archeologici, i musei, i borghi medievali, la bellezza sono sotto attacco. Un incubo culturale, un’angoscia economica.” queste le significative parole... continua a leggere...

Montecchio. Visita del principe, Parisotto e Gasparotto: ‘Umile, si è complimentato per le bellezze del territorio’

‘Un’emozione fortissima, un uomo tanto umile rispetto a quello che appare in tv, che ci ha fatto i complimenti per la cura del nostro territorio, per le sue bellezze e per il buon vino’. Sono state queste le parole a caldo del sindaco di Montecchio Precalcino Fabrizio Parisotto, che ha lasciato il paese dell’Altovicentino, donando... continua a leggere...

Il Maestro Giorgio Scalco si racconterà agli scledensi

Sabato 1 aprile alle 17  si terrà,allo Spazio Espositivo del Lanificio Conte, una “Conversazione con Giorgio Scalco”, durante la quale il Maestro racconterà al pubblico la sua importante e originale storia professionale e artistica. Scalco, scledense, insignito nel 2015 del raro riconoscimento di Maestro Emerito dell’Accademia di Belle Arti di Roma, metterà a disposizione dei... continua a leggere...

Thiene. Tutto pronto per il 18° Festival delle Scuole di Danza

Torna l’atteso ed amato appuntamento con il Festival delle Scuole di Danza, organizzato per il diciottesimo anno consecutivo dall’Amministrazione Comunale e la collaborazione artistica di Rita De Biasi, responsabile dell’Associazione Studio Danza di Thiene. Diciassette scuole di danza ed oltre trecentotrenta allieve si esibiranno sul palcoscenico thienese nella serata di sabato 1 aprile 2017 alle... continua a leggere...

A Thiene il pianoforte di Enritco Pieranunzi. Dal jazz a Domenico Scarlatti (e ritorno)

Il primo appuntamento del calendario di THIENE MUSICA 2017 sarà dedicato a un pianista che ha contribuito enormemente alla storia del pianoforte jazz europeo: si tratta di Enrico Pieranunzi. Eppure, da uomo libero, come sono gli artisti del jazz, ancora una volta Pieranunzi stupirà tutti perché all’Auditorium Fonato di Thiene, dove si esibirà venerdì 31... continua a leggere...

Thiene. Aspettando la Festa dei Popoli. Due serate culturali al Fonato e in biblioteca

In attesa della Festa dei Popoli a Thiene vanno in scena storie di pace, tolleranza e perdono. Sabato 1 aprile al Fonato con Filippo Tognazzo “Ritorni” e giovedì 6 aprile “Voci dai balcani” nella Biblioteca Civica. Mancano poco più  di tre mesi alla festa che decreta  Thiene  come l’ombelico del mondo, ma  gli organizzatori sono... continua a leggere...

Inaugurata la mostra ‘Altipiano – escursioni nell’opera e nel paesaggio di Mario Rigoni Stern’

E’ stata inaugurata in data odierna a Palazzo Ferro – Fini la mostra del fotografo francese Loïc Seron ‘Altipiano – escursioni nell’opera e nel paesaggio di Mario Rigoni Stern’, che comprende una settantina di immagini in grande formato, bianco/nero e colori, ispirate dai testi di Rigoni Stern e corredata da libri e materiali originali dello... continua a leggere...

Marano. Il nuovo multisala cerca personale. Ecco dove inviare il curriculum

Il nuovo multisala ‘Starplex Marano’ di prossima apertura a Marano Vicentino cerca personale.   La società Starplex, che gestisce un ampio circuito cinematografico in tutta Italia, ha infatti dato il via alla selezione di persone di ogni età ‘fortemente motivate e con spirito collaborativo’ da impiegare nelle biglietterie, nelle 7 sale cinematografiche, nel ristorante, nel... continua a leggere...

Schio. La mostra sui 100 anni delle 52 gallerie richiama folla di visitatori

E’ un successo secondo le migliori aspettative quello della mostra evento sui 100 anni delle 52 gallerie del Pasubio inaugurata sabato a Schio, ‘ode’ all’opera ingegneristica del Genio militare e frutto di una appassionata ricerca di documenti fotografici inediti degli storici locali. I primi due giorni di apertura hanno richiamato a palazzo Fogazzaro centinaia di... continua a leggere...