Posina. Al Mulino Main si cerca la memoria: l’appello per oggetti da esporre

Riconsegnato alla comunità un mese fa, dopo i lavori di restauro, il Mulino Main di Posina si presta a donazioni di oggetti dal valore storico che possano essere esposti nei locali interni. A lanciare l’appello è Manuel Grotto con un post su Facebook. Grazie ai  fondi messi a disposizione dalla Fondazione Cariverona all’ Unione Montana... continua a leggere...

A Sarcedo le riprese per raccontare la disfatta di Caporetto

A Sarcedo il ciak struggente e doloroso di una pagina di storia. Quella della disfatta di Caporetto e dell’eroica fine del pilota Giovanni Sabelli. Tra figuranti e rievocati storici torna ancora la Grande Guerra nel docufilm ‘Squadriglia Assi’, un progetto dell’associazione Ricercatori Storico Aeronautica Dogfight.  Le riprese a Sarcedo, svolte la settimana scorsa in Ca’ Terza... continua a leggere...

A Thiene la notte più buona dell’anno: arriva il Gran Galà del Bacalà a Villa Fabris

 Quando il baccalà incontra l’eleganza, il risultato è un’esperienza che si gusta prima con gli occhi e poi con il cuore. Venerdì 24 ottobre, la Pro Loco Thiene accende le luci del Gran Galà del Bacalà nel magnifico scenario del Parco di Villa Fabris, per una cena evento che promette di conquistare palato e memoria.... continua a leggere...

Malo. La voce disperata della bimba palestinese apre la rassegna del cinema Aurora

Con “la voce di Hind Rayab”  inizia venerdì 17 ottobre la rassegna cinematografica autunnale del cinema Aurora di Malo. Il film, premiato recentemente alla Mostra di Venezia, sarà eccezionalmente proiettato anche sabato 18 alle 21, domenica 19 alle 17 e 20,30 e lunedì 20 alle 20,30. In queste serate sarà aperta la vendita delle tessere... continua a leggere...

A Thiene si racconta la Commedia di Dante

Un’occasione imperdibile per addentrarsi nei meandri della più grande opera della letteratura italiana: venerdì 24 ottobre 2025, alle 18, la Biblioteca Civica di Thiene ospiterà nella Sala Riunioni il professor Claudio Giunta, Ordinario di Letteratura italiana all’Università di Torino, per l’incontro INFERNO: Raccontare la Commedia di Dante. L’evento, a ingresso libero, si propone di rispondere... continua a leggere...

Nel fine settimana c’è GinDì ThieneFest

Dopo il successo da grandi numeri dell’Oktober Fest, un nuovo appuntamento entra ufficialmente nel calendario degli eventi thienesi e promette di diventare un piccolo cult dell’autunno. Dal 17 al 19 ottobre, nella splendida cornice del Parco di Villa Fabris, la Pro Loco Thiene accende i riflettori su GinDì ThieneFest, una tre giorni pensata per chi... continua a leggere...

La banda di Sarcedo apre le porte ai giovani. E non solo

Il corpo bandistico di Sarcedo riceve una visita speciale, quella degli scolari di terza, quarta e quinta elementare, trasformando la sala prova in un luogo di curiosità e allegria. L’iniziativa, ormai divenuta una piacevole tradizione, è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra la scuola e il corpo bandistico di Sarcedo che con entusiasmo ha... continua a leggere...

“Lost in Translation”: a Thiene nasce uno spazio sicuro per ascolto, identità e prevenzione

Thiene si prepara ad accogliere un progetto necessario e coraggioso. L’Associazione ALMA.THI, da anni attiva nella promozione della salute, della prevenzione e del benessere della persona, inaugura “Lost in Translation” venerdì 24 ottobre 2025, alle 20.30, all’Auditorium Fonato. Una serata gratuita e aperta alla cittadinanza, con esperti e professionisti della salute, per fare chiarezza e... continua a leggere...

La 34^ edizione di “Montagna in città” parte col botto: il programma

Montagna in città, tradizionale appuntamento d’autunno promosso dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti, con il contributo del Comune di Schio e la collaborazione di Coldiretti e Agritour, torna dal 15 al 19 ottobre con l’apprezzata mostra mercato dei prodotti agricoli. Ad aprire la rassegna di quest’anno due importanti eventi culturali: mercoledì 15, in collaborazione con il  (Festival della Scienza Altovicentino) la proiezione... continua a leggere...