Enego. Un’estate da ricordare: musica, tradizione e magia sull’Altopiano

C’è un’energia nuova tra le vie acciottolate e le montagne silenziose di Enego, cuore pulsante dell’Altopiano dei Sette Comuni. Un’estate 2025 che si sta rivelando più viva che mai, capace di attirare visitatori da ogni parte del Veneto e non solo. Qui, tra natura incontaminata e calore umano, si respira la voglia di stare insieme,... continua a leggere...

Asiago si trasforma in palcoscenico notturno con “La Notte Nera”

Uno degli appuntamenti più suggestivi e attesi dell’estate asiaghese: torna sabato 23 agosto “La Notte Nera”. Tutto il centro della città verrà illuminato dalla luce soffusa di fiaccole e candele e la pubblica illuminazione verrà spenta: Asiago si trasformerà così in un affascinante palcoscenico notturno per accogliere concerti, spettacoli e performance d’artisti in un’atmosfera da... continua a leggere...

Asiago in festa, il 16 agosto torna la Festa del Prunno

Ad Asiago, il 16 agosto 2025, la radura del Prunno si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più amati e attesi dell’estate altopianese. Organizzata dal Comune di Asiago insieme all’Associazione Giovani, la manifestazione unisce tradizione, natura e spettacolo in una giornata pensata per tutte le età, a due passi dal centro, lungo la strada per... continua a leggere...

Ad Asiago la magia della scultura su legno

 Arrivato quest’anno alla 43° edizione, il Concorso Internazionale di Sculture in legno “Città di Asiago” torna ad animare le vie e le piazze del centro di Asiago, che dal 21 al 27 agosto si trasformeranno ancora una volta in un affascinante laboratorio a cielo aperto per una delle manifestazioni artistiche più attese dell’estate sull’Altopiano. Un appuntamento ormai storico, che... continua a leggere...

Asiago Live, musica anni ’90  per ballare prima di Ferragosto  

 Il lungo weekend di Ferragosto si apre ad Asiago con un tuffo nelle atmosfere indimenticabili degli anni ’90. Giovedì 14 agosto, in Piazza Carli, a partire dalle ore 21.00, arriva “It’s 90 Time XXL”, il gran finale di Asiago Live: una serata ad alto tasso di energia che farà rivivere le hit di un decennio leggendario, tra dance, pop... continua a leggere...

Ad Asiago debutta il Premio “Custodi della Terra”

Il 13 agosto 2025, in Piazza Carli ad Asiago (con eventuale spostamento al Teatro Millepini in caso di maltempo), andrà in scena la prima edizione del Premio “Custodi della Terra”, un riconoscimento dedicato a personalità che si distinguono per il loro impegno nella tutela dell’ambiente, nella ricerca scientifica, nella divulgazione e nell’educazione alla sostenibilità. L’iniziativa, ideata... continua a leggere...

Ad Asiago è il momento di Alex Britti

Ancora un protagonista della musica italiana ad Asiago Live. È Alex Britti in scena martedì 12 agosto (ore 21.00) in Piazza Carli, nel programma firmato da DuePunti Eventi, in collaborazione con la Città.  Per Alex Britti il concerto sarà un’occasione speciale per celebrare il suo iconico album It.Pop che ha consacrato e dato il via alla sua ultraventennale carriera, tutti show all’insegna della musica e... continua a leggere...

Camminata con la luna piena per i donatori del Gruppo Fidas di Marano Vicentino

Non sempre una semplice camminata è davvero così priva di significato e valori. È il caso della camminata a Campogrosso promossa da anni dal Gruppo Fidas di Marano Vicentino: una tradizione da preservare nel tempo, che rappresenta lo spirito e la vita associativa del Gruppo. Recentemente questo rito è stato ripetuto, con la salita al... continua a leggere...

Tra sentieri, stelle e sapori dell’Altopiano

Asiago ospita una giornata dedicata alla valorizzazione del territorio con “Campagna Amica incontra l’estate”. Dalle 9.00 alle 20.30 Piazza Giovanni Carli sarà animata da mercati, degustazioni, spettacoli e attività per grandi e piccoli. L’agrimercato di Campagna Amica proporrà i prodotti tipici del Veneto: formaggi, miele, olio extravergine e altre eccellenze agroalimentari. Il programma prevede escursioni guidate... continua a leggere...

Thiene- Schio. Con “A due passi dal mare” Luca Boglia trasforma l’ansia in un viaggio di coraggio, amore e rinascita

“La scrittura mi ha salvato”. Con queste parole Luca Boglia, giovane autore nato a Thiene il 28 giugno 2000 e residente a Schio, spiega il motivo per cui ha dato vita al suo primo romanzo, A due passi dal mare, una storia di coraggio, amore e cambiamento, che affonda le radici in esperienze personali. Quando... continua a leggere...