Domenica a Schio arriva Marco travaglio

Domenica 5 Maggio 2024 alle  21:00 si terrà al Teatro Astra a Schio lo spettacolo di Marco Travaglio intitolato “I migliori danni della nostra vita”. Marco Travaglio racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, della finanza e della sottostante “informazione” hanno ribaltato il voto degli italiani ogni volta che chiedevano un cambiamento... continua a leggere...

A Thiene un’edizione di “Tra Fiori e Sapori” più ricca che mai

L’evento si terrà sabato 4 e domenica 5 maggio 2024 con la 10^ edizione dello Spaventapasseri Festival.  La grande festa della primavera, organizzata dall’associazione di volontariato Amici di Thiene, in collaborazione con il Comune e Confcommercio Mandamento di Thiene, torna a far fiorire ancora una volta il Centro Storico della Città. Sabato 4 maggio 2024,... continua a leggere...

Zugliano. Domenica concerto del Corpo Bandistico di Centrale in memoria del suo maestro

“Musica di gratitudine” vuole essere una serata per fare memoria, per ricreare ricordi, sentimenti di gratitudine, per suscitare emozioni che a volte solo la musica può regalare. Antonio Borgo è stato un grande musicista: la sua formazione è stata il larga parte da autodidatta, i suoi interessi musicali hanno toccato quasi tutti i generi. Nato nel... continua a leggere...

Schio. “Time Bomb”: dalla nascita durante il Covid alla vittoria a Sanremo

Il gruppo di danza hip hop “Time Bomb” ha compiuto un viaggio incredibile dal suo esordio in un piccolo parco di Schio, fino a raggiungere la celebrità al Festival Mondiale di Sanremo 2024. Fondato nell’anno 2020 dopo la pandemia, i suoi componenti, allievi della scuola di danza Stage Door asd di Schio sotto la guida... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Letizia Pegoraro conquista il palcoscenico nazionale con la sua voce

  La piccola città di Piovene Rocchette brilla nel panorama musicale nazionale grazie al talento straordinario di Letizia Pegoraro, 16 anni,  cantante che ha recentemente vinto il prestigioso concorso nazionale “Into the musical”. Letizia, una studentessa del liceo classico Tron-Zanella, ha incantato la giuria con un pezzo tratto dall’opera “Il fantasma dell’opera”, dimostrando una maturità... continua a leggere...

I sentieri collinari di Schio 

I sentieri collinari di Schio si inseriscono in una rete di itinerari immersi nella natura del suo territorio, alla scoperta di paesaggi unici e di prodotti locali tipici. A cura di Visitschio.it SENTIERI COLLINARI DA SANTA CATERINA SC1 SANTA CATERINELLA Durata: 2 ore Difficoltà: facile Dislivello: 150 mt Distanza: 4,6 km Partenza: Santacaterina (parcheggio in prossimità della chiesa).   Il percorso... continua a leggere...

Pedemonte. Escursione storico naturalistica “Brancafora, Rio Torto, Masetti, Monte di Luserna , Covolo delle Campane

Sabato 04 Maggio 2024, si terrà, con partenza alle  9 da Brancafora, Escursione Storico – Naturalistica “Brancafora, Rio Torto, Masetti, Monte di Luserna , Covolo delle Campane”, con la Guida Naturalistico-Ambientale/Accompagnatore di Media Montagna Michele Savio e l’Archeologo Professionista Nicola Bacci, e con il contributo del Comune di Pedemonte. ITINERARIO: Brancafora: partenza Valle di Rio Torto Masetti... continua a leggere...

Breganze e il premio letterario dedicato a Virgilio Scapin

C’è tempo fino al 31 maggio 2024 per inviare la propria opera letteraria e partecipare alla XVI edizione del Premio dedicato al nostro concittadino onorario Virgilio Scapin. Il tema deciso dalla giuria per l’edizione 2024 è: “l’arte della fuga”. Clicca sul link https://www.comune.breganze.vi.it/…/premioscapin2024.html per scaricare il bando e la scheda di iscrizione. Virgilio Scapin nasce ... continua a leggere...

Santorso. La Piccola Sagra di Maggio con la sua edizione 2024. Il programma

Villa Rossi si appresta a diventare lo scenario perfetto per un viaggio nella cultura, gastronomia e intrattenimento che si terrà dal 3 al 5 maggio. Il via della festa sarà dato venerdì 3 maggio alle 19 con la messa per il Santo patrono S. Orso, seguita da un’esibizione musicale dell’Ottava Giusta e l’organista M° Tisato.... continua a leggere...

A Schio riapre il Giardino Jacquard

Dopo la pausa invernale, riapre il Giardino Jacquard con le tradizionali visite guidate, per scoprire uno degli spazi verdi più affascinanti della nostra città. Dal 27 aprile, ogni sabato e domenica, dalle 16 alle 19, sarà possibile visitare quella che viene definita una perla tardo-romantica che Alessandro Rossi volle realizzare accanto al proprio opificio nel... continua a leggere...