Francesco Vidotto presenta “Onesto” a Pedemonte: cultura e montagna si incontrano sotto le stelle

“Le montagne, quassù, sono compagne di vita silenziose. Scolpiscono il cielo con il loro profilo tagliente e vincono il tempo. Ti ricordano che ci sono cose che non passano e allora le guardi e ti senti rinfrancato”.  La rassegna culturale “Val d’Astico Incontra” torna con la sua decima edizione e si prepara a regalare una... continua a leggere...

L’incanto della Farfalla Apollo: gioiello della biodiversità del Monte Grappa

La Riserva della Biosfera del Monte Grappa è riconosciuta come uno dei luoghi più ricchi di biodiversità, grazie alla straordinaria varietà di flora e fauna. Qui, lo spettacolo della natura non smette mai di emozionare, stupire e raccontare le sue storie. In questo ambiente trova il suo habitat anche la rara e altamente minacciata farfalla... continua a leggere...

Asiago ospita la prima edizione del Premio “Custodi della Terra”: un tributo a chi difende il futuro del pianeta

Nel cuore dell’Altopiano dei Sette Comuni, tra boschi millenari e paesaggi segnati dalla memoria e dalla natura, nasce una nuova iniziativa che unisce cultura, impegno civile e speranza: la prima edizione del Premio “Custodi della Terra”, in programma mercoledì 13 agosto 2025 alle ore 21.00 in Piazza Carli ad Asiago (con spostamento al Teatro Millepini... continua a leggere...

“mutAZIONI: I Segni” – A Schio torna la mostra che dà forma al cambiamento

C’è una mostra, a Schio, che da più di un decennio osserva il mondo cambiare. Si chiama mutAZIONI, e ogni anno invita gli artisti a dare forma a un tema che racconta il nostro tempo, attraverso opere che parlano al cuore e alla mente. Dopo aver raggiunto il traguardo delle dieci edizioni, mutAZIONI torna per l’undicesima volta,... continua a leggere...

Breganze brinda sotto le stelle: tornano Le Notti del Vino

Due serate d’estate, un unico grande brindisi.L’1 e 2 agosto 2025, Piazza Mazzini a Breganze si accende con Le Notti del Vino, l’evento che celebra l’eccellenza enologica del territorio in un’atmosfera conviviale, rilassata e tutta da gustare. Organizzato dalla Pro Loco di Breganze con il Patrocinio del Comune e promosso a livello nazionale dall’Associazione Città del... continua a leggere...

A Villaverla e a Dueville Marco Rigoldi racconterà il coraggio di restare con la la forza di ricordare

Due serate per seminare pace là dove le radici affondano nella guerra. C’è chi scappa. Chi chiude gli occhi. E poi c’è chi resta. Marco Rigoldi, missionario laico della diocesi di Vicenza, ha scelto di rimanere. A Goma, in Congo, mentre i ribelli dell’M23 occupavano la città e i colpi d’arma da fuoco scandivano le... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Tra panorami mozzafiato e sapori di una volta: torna la Sagra a Malunga

 Quando la tradizione incontra la convivialità, il risultato è un appuntamento imperdibile per grandi e piccini. Torna anche quest’anno la Sagra a Malunga, in programma da venerdì 1 a domenica 3 agosto 2025 nella splendida cornice di Valli del Pasubio, in Via Fecchiera, località Malunga. Tre giorni all’insegna del buon cibo, della musica e delle... continua a leggere...

Estate al Faber Box: lo spazio che non chiude mai e dà voce ai giovani. Tutti gli eventi educativi

Un presidio educativo vivo, inclusivo e in continuo movimento. Anche in piena estate. Qualcosa che anche i giovani di Thiene vorrebbero ed hanno dichiarato di desiderare. Anche durante l’estate, il Faber Box continua ad essere un punto di riferimento per i giovani del territorio. Inaugurato nel 2018 nel cuore del campus scolastico di Schio, questo... continua a leggere...

A Gallio il ritorno de “Il Suono del Silenzio”, musica e natura sul Monte Longara

Torna Il Suono del Silenzio, l’evento che unisce musica, natura e suggestione nel cuore dell’Altopiano. Domenica 3 agosto, alle ore 11.00 (ingresso libero), il Monte Longara – nei pressi del Cippo del Papa, a nord di Gallio – sarà lo scenario di un’esperienza sonora unica, dove la maestosità del paesaggio si intreccia con la potenza dell’orchestra. Come per l’edizione... continua a leggere...