“Fratelli”: al Teatro Civico di Schio la storia eroica dei fratelli Stuparich tra musica, memoria e teatro

Giovedì 9 ottobre alle 21 il sipario del Teatro Civico di Schio si alzerà su “Fratelli”, lo spettacolo teatrale che racconta le vite dei triestini Giani e Carlo Stuparich, letterati, irredentisti e medaglie d’oro al valor militare. Dopo le tappe a Vittorio Veneto e Mestre, la produzione approda a Schio per la sua terza rappresentazione,... continua a leggere...

A Breganze nasce il gioco da tavolo “Giro del Toresàn & Tris DiVino”: tradizione, cultura e convivialità in edizione limitata

Un tabellone, quattro pedine in legno a forma di toresàn, due dadi, un manuale di regole e curiosità, un tris speciale con tappi di vino e persino un calice in vetro. Non è la descrizione di una collezione, ma quella del nuovo gioco da tavolo che porta la firma della Cartolibreria Leoni 1921 di Breganze.... continua a leggere...

Tra storia e sentimenti, ad Arsiero il nuovo viaggio letterario di Roberto Pietro Lorenzato

Per chi ama la letteratura che tocca il cuore, per chi vuole riscoprire le radici del nostro territorio attraverso la voce di un autore autentico. Nel cuore della Val Posina, tra paesaggi intrisi di storia e silenzi che sanno parlare, sta per andare in scena un evento che unisce letteratura, memoria e sentimento. Venerdì 10... continua a leggere...

La grande letteratura fa tappa a Thiene: le vincitrici dei premi Campiello, Strega e Bancarella

Il festival, al suo esordio quest’anno, invita a guardare il territorio della pedemontana veneta attraverso la lente della parola scritta. È inserito in “Paesaggi Letterari”, un ciclo di appuntamenti che dal 4 al 26 ottobre unisce la passione per la lettura e l’amore per il territorio. Martedì 7, 14 e 21 ottobre saranno protagoniste assolute,... continua a leggere...

Caltrano. Denis Benedetti, reduce da “Muse”, racconta il dramma dei bambini palestinesi con la sua arte

Reduce dalla prestigiosa mostra milanese, l’artista Denis Benedetti di Caltrano, non è rimasto indifferente a quanto sta accadendo a Gaza ed ha realizzato un’opera davvero bella che rappresenta il trauma che i bambini stanno subendo a Gaza sotto le bombe. Benedetti, ormai lo conosciamo, non riesce a non “sentire” quello che accade intorno a lui... continua a leggere...

Thiene. Nel fine settimana c’è la Rievocazione Storica e il Mercato Rinascimentale Europeo. Il programma

Con il mese di ottobre tornano le atmosfere del XV secolo con la Rievocazione Storica e il Mercato Rinascimentale Europeo che gli Amici di Thiene, Comune e Confcommercio Mandamentale in collaborazione con ODG Pedemontana Veneta e Colli, IAT Thiene e Pedemontana Vicentina e Castello di Thiene propongono per il weekend sabato 4 dalle ore 15.00 alle ore... continua a leggere...

A Roana un viaggio tra natura, tradizioni e sapori dell’Altopiano 

Quando arriva l’autunno, Roana e le sue frazioni sull’Altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza, si trasformano in un quadro vivente: i boschi si tingono di rosso, oro e arancio, i prati profumano di funghi e foglie cadute, le piazze si riempiono di mercatini, musica e sorrisi. È in questo scenario che torna Vèrben,... continua a leggere...

A Thiene i libri e le montagne di Mario Rigoni Stern

Sabato 18 ottobre 2025 alle 17.30 la Sala riunioni della Biblioteca Civica ospiterà la presentazione dell’opera   I libri e le montagne di Mario Rigoni Stern a cura dell’autore, Giuseppe Mendicino, in dialogo con Giulia Roncato.Commenta Ludovica Sartore, assessora alla Cultura e alla Biblioteca: “Crediamo nell’importanza di mantenere vivo il ricordo e soprattutto il pensiero di Rigoni Stern:... continua a leggere...

Val Posina, escursione gratuita tra le fortificazioni di Arsiero

Camminare tra i boschi dell’alto vicentino, con le cime che ancora parlano di storia. Sabato 18 ottobre 2025 avrà luogo un’escursione gratuita tra le fortificazioni di Arsiero, resa possibile grazie al contributo del Consorzio BIM Bacchiglione e all’organizzazione curata da Alda+. Dalla chiesetta di San Rocco fino a monte Cimone, ripercorrendo la storia Partendo dal... continua a leggere...

My Immaculate Dream, la nuova frontiera dell’elettronica firmata dal thienese Matthew S e Corrado Fortuna

Nei giorni scorsi, l’ ufficiale di “My Immaculate Dream”, un singolo che promette di lasciare il segno nella scena elettronica italiana. Una collaborazione inattesa e affascinante: da un lato Matthew S, produttore e artista elettronico thienese apprezzato per la sua capacità di fondere ricerca sonora e raffinatezza; dall’altro Corrado Fortuna, volto noto del cinema e... continua a leggere...