Torrebelvicino. Il festival dei Monti d’oro celebra la sua quinta edizione

Una settimana di eventi, conferenze, passeggiate, laboratori, mercatini, gastronomia, mostre: dal 29 settembre al 6 ottobre, Torrebelvicino ripropone il Festival dei Monti d’Oro, una manifestazione unica e immersiva per tutti. Obiettivo del Festival, è quello di far conoscere la storia di questa area montana conosciuta fin dall’antichità per la sua ricchezza mineralogica e per questo... continua a leggere...

A Zanè giovani Alberto Angela crescono. Successo alla mostra sulle piante carnivore

Quello appena passato a Zanè è stato un fine settimana straordinario. Il merito va anche alla passione degli studenti di terza media che si sono dimostrati abilissime guide, contribuendo al successo della mostra sulle ‘piante carnivore’. Con entusiasmo contagioso e una preparazione impeccabile i 25  giovani studenti della scuola ‘Don Milani’ hanno  accompagnato i visitatori... continua a leggere...

A Colceresa il racconto del viaggio dell’acqua: dall’Altopiano alle risorgive

L’acqua scorre sotto ai nostri piedi, ma quale il suo viaggio per arrivare a destinazione? Quali le sue fragilità? Lo racconterà Lorenzo Altissimo venerdì 26 settembre a Colceresa, nel corso della serata ‘Il viaggio dell’acqua, dall’Altopiano dei Setti Comuni alle risorgive’. L’evento avrà inizio alle 20.30 e si terrà nei locali della società agricola Riva... continua a leggere...

Giovani protagonisti con “Space Invaders 2025”: cultura, musica, arte e natura per scrivere insieme il futuro

La città di Schio si prepara a vivere un fine settembre ed ottobre vibrante, fatto di musica, riflessioni, performance artistiche e immagini che raccontano il legame tra uomo e natura. Sono i nuovi appuntamenti messi a punto nell’ambito di Space Invaders 2025, il bando lanciato dal Comune e pensato per dare spazio e visibilità alle... continua a leggere...

“I sogni in tasca”, il festival, diffuso in 13 Comuni dell’Altovicentino

È stata presentata a Marano Vicentino la seconda edizione del festival dell’economia etica e solidale “I sogni in tasca”. Il festival, diffuso in 13 Comuni dell’Altovicentino, intende raccontare come e perché la qualità della vita, dell’ambiente, delle comunità sono profondamente connesse alle scelte economiche che facciamo. Questa seconda edizione si apre con una giornata speciale... continua a leggere...

Pomo Pero 2025: il cuore dell’autunno batte a Lusiana

Come ogni anno a Lusiana, località di Lusiana Conco,  torna il Pomo Pero giunto alla sua 26ema edizione Evento immancabile a ottobre. Quest’anno il viaggio, però, inizia prima con delle speciali esperienze. Sabato 27 settembre, nel silenzio profondo del Campo Catalogo di Lusiana, in località Bose, si terrà la raccolta delle mele di varietà antiche che... continua a leggere...

Thiene si prepara al viaggio nel cinema internazionale con il Manhattan Short Film Festival

Il Manhattan Short Film Festival, l’unico festival cinematografico al mondo che proietta i suoi film “in contemporanea” in oltre 500 città e sei continenti, farà tappa al Teatro Comunale sabato 4 ottobre 2025. Il pubblico avrà l’opportunità di assistere all’anteprima mondiale dei dieci cortometraggi finalisti e, grazie alla scheda di voto che sarà consegnata, potranno scegliere il... continua a leggere...

Libri. ‘Senza glutine, con amore’: oltre 100 ricette a cura di Giulia Leoni

Non il solito ricettario “senza”: ‘Senza glutine, con amore’ di Giulia Leoni (Vallardi editore; pagine 256; prezzo 19,90 euro) è un invito a riscoprire la gioia della cucina per tutti, che porta in tavola piatti golosi, creativi e davvero irresistibili. Leoni, sui social @lamenthapiperita, condivide oltre 100 ricette inclusive per ogni stagione – dagli antipasti... continua a leggere...

Tra i sentieri della Grande Guerra: escursione tra Monte Zovetto e Val Magnaboschi

Un tuffo nel passato, nella storia, in quello che è stato il teatro della Grande Guerra. Sabato 11 ottobre l’escursione tra monte Zovetto e val Magnaboschi, partendo alle 9 dal parcheggio che si trova vicino al Sacello di Sant’Antonio a Cesuna di Roana. Una passeggiata free, senza alcun costo di partecipazione, per riscoprire un’intesa pagina... continua a leggere...