Per i martiri di Mortisa, Lore e Mare la cerimonia a 80 anni dalla loro uccisione

Una camminata, tra memoria e rispetto, tra le contrade e i sentieri dove 80 anni trovarono la morte i partigiani di Mortisa, Lore e Mare. Un viaggio nella memoria del Comandante Silva, dei sei giovani Carollo e  dei tre partigiani di Lozzo Atestino, che domenica 30 marzo si è svolto alla presenza delle autorità locali,... continua a leggere...

Thiene. I bambini “agenti” del cambiamento attraverso l’arte

Lunedì all’Auditorium Fonato di Thiene alunne e alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Thiene hanno portato in scena un musical da loro concepito, dal titolo “A caccia di parole”. Lo spettacolo era nato da un progetto del Coro giovanile di Thiene, associazione impegnata nel servizio alla formazione della persona attraverso l’arte e la musica, con l’obiettivo... continua a leggere...

Thiene incontra la Danza: torna al Teatro Comunale l’importante appuntamento con le scuole

Dodici scuole di danza, provenienti dalle province di Vicenza e Treviso, si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Comunale nella serata di sabato 12 Aprile 2025 alle 20.45 e nel pomeriggio di domenica 13 Aprile 2025 alle 17.45 nell’atteso appuntamento Incontro con la Danza, organizzato dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione artistica di Giulia Chiesi, direttrice dello... continua a leggere...

Breganze. La Scuola dell’Infanzia conquista il primo premio nel concorso “Tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale veneto”

La Scuola dell’Infanzia di Breganze ha conquistato il primo premio nel concorso regionale “Tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale veneto”, promosso da UNPLI Veneto. Il progetto vincitore, “Mattoncini di storia: il Campanile di Breganze”, ha saputo unire gioco, creatività e amore per il territorio. “I piccoli alunni, guidati con passione dalle insegnanti... continua a leggere...

La vita è dolce, un concerto per l’affido della Bluespiritual Band, diretta da Lorenzo Fattambrini

Sabato 5 aprile 2025, alle  21, sul palco dell’Auditorium “A.Vivaldi” di Cassola  la Bassano Bluespiritual Band, diretta da Lorenzo Fattambrini, docente della Ludus Musicae di Thiene, proporrà il nuovo concerto “Life is Sweet” ,  un concerto per l’affido”, inserito nella programmazione della stagione teatrale-musicale 2024-2025 organizzata dalla fondazione AIDA. Un incontro musicale che celebra la... continua a leggere...

Premio Albert Carollo: 2° posto ex aequo per Vescovi e Dal Zotto

E’ stata una giornata intensa quella vissuta da tre coppie di studenti degli istituti alberghieri della provincia di Vicenza: all’ l’IIS Mario Rigoni Stern di Asiago si è infatti tenuta la prima edizione del concorso “Premio Albert Carollo”, una gara culinaria quasi in stile “Master Chef” intitolato alla memoria del noto chef vicentino scomparso nel... continua a leggere...

L’Artusi conquista il Premio Albert Carollo: quando la passione degli studenti si trasforma in eccellenza

Ci sono giornate che lasciano il segno. La prima edizione del Premio di Cucina Albert Carollo, svoltasi il 26 marzo 2025 presso l’I.I.S. “Mario Rigoni Stern” di Asiago, è stata una di quelle. Un evento che ha acceso i riflettori sul talento delle nuove generazioni e sul valore profondo della formazione. E in questa cornice... continua a leggere...

Festival della letteratura per ragazze e ragazzi “Schiolegge”, fervono i preparativi

Dal 10 al 13 aprile 2025, Schio ospiterà la quarta edizione del Festival della letteratura per ragazze e ragazzi “Schiolegge”, un appuntamento ormai imprescindibile nella programmazione delle scuole, degli appassionati e delle appassionate. Migliaia di lettrici e lettori coloreranno i luoghi della città (la biblioteca Civica R. Bortoli, il Lanificio Conte, lo Spazio Shed e Palazzo... continua a leggere...