Guzzonato:”la biblioteca non solo quella dove trovi i libri”

La biblioteca come luogo dove vivere la propria passione. Non solo libri, quindi, ma anche incontro, amicizia, conoscenza, passione. Le biblioteche sono tutto questo e molto di più, come afferma la campagna di comunicazione voluta dalla Rete delle Biblioteche Vicentine con il supporto della Provincia di Vicenza. I primi manifesti e i primi spot sono... continua a leggere...

Thiene. Villa Fabris apre le porte a Vicenza Making Future on Tour 

È la storica Villa Fabris ad accogliere sabato 28 e domenica 29 ottobre prossimi la seconda tappa del Vicenza Making Future on Tour, l’evento, promosso da Confindustria Vicenza e sviluppato da Pleiadi, dedicato alle giovanissime, ai giovanissimi studenti e alle loro famiglie con l’obiettivo di trasformare Vicenza nella prima provincia STEM d’Italia. Quest’anno il progetto è... continua a leggere...

Lugo. A Villa Godi Malinverni  prosegue il programma di “Le Arti in Villa 2023”

Mercoledì 25 Ottobre, Venerdì 3, Giovedì 9 e 16 e Martedì 21 Novembre 2023, si terrà, a Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza, Le Arti in Villa 2023, organizzato da Pro Lugo APS con il Patrocinio del Comune di Lugo di Vicenza. Mercoledì 25 Ottobre, ore 20:30: Nobiltà Palladiana – La Famiglia Godi fra Vicenza e l’EuropaPubblicazione presentata dall’autore Andrea Savio,... continua a leggere...

Valdastico. L’antica arte della produzione di formaggi nelle malghe

Nel pittoresco borgo di Pedescala, frazione di Valdastico, l’arte degli antichi mestieri vive ancora oggi attraverso i social grazie a chi decide di condividere i ricordi di un tempo, custoditi gelosamente dalla comunità locale. Un’affascinante località montana, situata ai piedi delle Prealpi venete, ricca di tradizioni e abilità artigianali tramandate da generazione in generazione. “Antichi... continua a leggere...

A Schio il ritorno di Digitalmeet

Torna anche quest’anno a Schio DIGITLAmeet, il più grande festival italiano sull’alfabetizzazione digitale. In città l’appuntamento è per sabato 28 ottobre dalle 9 alle 13 in Municipio, in Piazza Statuto.  Per tutta la mattinata, grazie alla presenza di operatori qualificati, sarà possibile attivare gratuitamente l’identità digitale SPID o CIE. Basterà portare con sé un documento di identità, la tessera sanitaria e il... continua a leggere...

Villaverla. L’assessore Schizzarotto presenta “I custodi delle terre alte” di Gigi Abrami

Martedì 24 Ottobre 2023, si terrà, alle  20:30, nella Biblioteca Civica di Villaverla, la presentazione del libro: I custodi delle terre alte di Gigi Abriani, a cura del Comune di Villaverla. Con Gigi Abriani, autore. Presenta l’Assessore Sara Schizzarotto. Ingresso libero. Per informazioni contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Villaverla al numero: 0445355525 oppure mandare... continua a leggere...

“La memoria del cuore” delle vicentine da Margherita Grotto e Laura Guerra racconta il dramma dell’Alzheimer

Può un libro parlare della fragilità della memoria con colori e leggerezza? Sì. “La memoria del cuore” – albo scritto da Margherita Grotto e illustrato da Laura Guerra, edito da Sassi – è una storia dedicata a chi combatte contro l’Alzheimer con la forza di un immaginario fatto di purezza, colori e ironia. A partire... continua a leggere...

Villaverla. Alla scoperta di Pizzocaro e del suo capolavoro

Sabato 21 Ottobre 2023, si terrà, alle  15:, a  Villa Ghellini in via Sant’Antonio a Villaverla, Alla scoperta di Pizzocaro e del suo capolavoro in occasione della Giornata delle Ville Venete, a cura del Comune di Villaverla. L’antica Villa Ghellini si erge maestosamente a Villaverla. Sarà aperta in un’occasione unica con un ospite illustre: l’Accademico olimpico prof. Luca Trevisan.Sarà un momento unico alla... continua a leggere...

Da La Fabrique di Marano Vicentino Francesco Senette tra i 6 finalisti del Belcolade Award 2023

C’è anche il ventisettenne Francesco Senette tra i sei finalisti che venerdì 17 novembre potrebbe aggiudicarsi il titolo di “Miglior giovane cioccolatiere d’Italia”. Attualmente in forza alla pasticceria La Fabrique di Marano Vicentino, Senette si è presentato alle semifinali del Belcolade Award 2023 con una monoporzione di cioccolato Belcolade Origins Camerun 45%, agrumi e nocciola.... continua a leggere...

Arriva a Thiene l’atteso film di Dennis Dellai “800 Giorni” 

    Sarà proiettato al Teatro Comunale sabato 21 ottobre 2023,  alle 20.30 l’atteso lungometraggio 800 giorni del regista Dennis Dellai, liberamente ispirato al rapimento Celadon, il più lungo sequestro di persona della storia. «La Città di Thiene si appresta ad accogliere con entusiasmo e grande attesa l’ultima fatica cinematografica di Dellai – dichiara l’assessora... continua a leggere...