“Totem” sonoro: la memoria che vibra tra i boschi di Roana

Un progetto che intreccia storie, tradizioni e paesaggi in un’unica, potente mappa emotiva, capace di dare voce al territorio e di renderlo protagonista di un nuovo modo di fare turismo: più umano, sostenibile e profondamente radicato nella memoria collettiva. “Totem”, il progetto del musicista Fabio Bonelli realizzato a Roana nell’ambito del progetto di ricerca “Lab Village –... continua a leggere...

“Vi racconto tutte le falsità sulla coltivazione della canapa in Italia”

È uscito lo scorso venerdì in tutte le librerie “La coltivazione della canapa in Italia” di Giuseppe L’Abbate, edito da People (192 pagine, costo 16 euro). Un’opera, si legge nella presentazione dell’editore, “attesa e necessaria”, che si propone come guida completa per chi vuole orientarsi nel complesso universo della canapa industriale: dalle norme alle opportunità... continua a leggere...

Asiagofestival, sei appuntamenti con la grande musica. Tutto il programma

“Fiorella Benetti Brazzale, mia nonna, è stata di grande ispirazione nella mia formazione, non solo musicale. A sette anni ho iniziato a studiare il violoncello, strumento che oggi continuo a suonare, e da circa 10 anni ho l’onore di dirigere, dal punto di vista organizzativo, il festival fondato da lei: Asiagofestival. Anche se purtroppo non... continua a leggere...

Santorso. Ecco gli spettacoli di “Parcoscenico” che andranno in scena al parco Rossi

Proseguono anche questa settimana gli appuntamenti della Rassegna Parcoscenico ospitata nello splendido Parco Rossi a Santorso , opera dell’architetto Caregaro Negrin. Giovedì 17 luglio alle  21,  il Canzoniere Vicentino porta in scena nel cortile di Villa Rossi “Xé rivà al Torototèla” ” con Domenica Boaria, Roberta Contin, Maria Margherita Morselli, Gianmaria Sberze e Luciano Zanonato.... continua a leggere...

“Le Passatrici” di Thiene: donne, tessuti e potenza commerciale

Il dipinto è collocato sotto i portici all’angolo di innesto tra Via Roma e Corso G. Garibaldi a Thiene. Vi sono raffigurate “Le Passatrici”, ossia le donne che “passando” il tessuto, nella fase finale della produzione, controllavano l’assenza di difetti ed eventualmente rammendavano le parti danneggiate. L’affresco è stato realizzato nel 1948 dall’artista Attilio Polato... continua a leggere...

L’evento dell’estate a Zugliano: Villa Giusti & San Biagio by Nigh

Villa Giusti & San Biagio by Night: una serata di emozioni, cultura, divertimento e comunità.  Sabato 26 Luglio, a partire dalle 17:30 e fino a tarda sera, la magia prende vita tra le affascinanti mura di Villa Giusti Suman e l’incantevole chiesetta di San Biagio a Zugliano (VI). Un appuntamento imperdibile che unisce storia, musica,... continua a leggere...

Dalla cucina alle danze, Schio celebra le sue comunità straniere. Il programma

Intrecci di culture, un’unica comunità: Schio festeggia la sua “diversità”. Una giornata di festa, ma soprattutto di incontro e partecipazione, è quella che si prepara a vivere Schio domenica 20 luglio, in occasione della prima edizione di “Domenica d’Intrecci”, un evento ideato per valorizzare la ricchezza delle culture presenti sul territorio e promuovere un senso di comunità... continua a leggere...

Da Caltrano e Roma alla mostra della Craving art, Denis Benedetti incanta con la sua arte

Con lui l’arte digitale non rischia di confondersi con l’effimero perchè significa riscoprire l’anima profonda e autentica della creatività.Ma non è solo un grafico: è un narratore di emozioni, un interprete della bellezza e della fragilità umana, che attraverso le sue opere riesce a parlare direttamente alla sensibilità di chi guarda. Umile e appassionato, il... continua a leggere...

La Luna del Cervo incanta anche il Vicentino: il primo plenilunio d’estate illumina il cielo

Anche nel Vicentino, nella tarda serata di ieri — esattamente alle 22:37 — era visibile uno degli avvenimenti astrologici più attesi dell’anno: la Luna del Cervo, il primo plenilunio d’estate.La luna piena, più grande e tendente all’arancione, nonché la più lontana dal Sole del 2025 e tra le più basse dell’anno, si è mostrata in... continua a leggere...