Drago di Vaia bruciato, ecco dove sono le altre opere di Martalar: “Andateci”

Il Drago di Vaia è andato distrutto per sempre, due sere fa, a causa di un incendio doloso su cui ora si sta indagando. Sarà forse ricostruito (l’intenzione c’è tutta, e la raccolta fondi lanciata due ore dopo il triste fatto dal sindaco di Lavarone Isacco Corradi ha già raccolto quasi 32 mila euro), ma non... continua a leggere...

Breganze. Al Parco di Villa Laverda “Concerto di fine estate per l’Emilia”

Sabato 26 Agosto 2023, si terrà, dalle  18, al Parco di Villa Laverda a Breganze, Concerto di fine estate per l’Emilia, organizzato da Breg.Arte con il patrocinio del Comune di Breganze. Live Music: Duo Armonico: Alessio Baldan (fisarmonica) e Cristian Trailescu (pianoforte)Foxy5UOTiSDiS Intermezzo Magico Gian Walter: prestigiatore/illusionistaVicoli della Vita Chiosco con cibo e bevande In caso di maltempo l’evento si svolgerà in... continua a leggere...

A Sandrigo si inizia a pensare a “Bacco & Baccalà”, da Breganze le migliori cantine

A Sandrigo torna Bacco & Baccalà, l’appuntamento dedicato all’abbinamento di vini e pietanze a base di bacalà con Stoccafisso di Lofoten IGP. L’aperitivo gourmet, fissato per domenica 17 settembre dalle 17.30 alle 22.00 nel grande parco e sotto i porticati di Villa Mascotto di Ancignano di Sandrigo , ospiterà un banco d’assaggio di oltre 80 etichette e, per la prima... continua a leggere...

Asiago si prepara a “Made in Malga”, previsto il pienone

Due weekend ad Asiago con i formaggi e le bontà della montagna. Tra pochi giorni il via all’11^ edizione dove sono attesi più di 100.000 appassionati per assaggiare ed acquistare formaggi unici, dal gusto intenso, frutto di antiche tradizioni casearie. Sono più di 100 gli espositori, provenienti dalle montagne italiane, protagonisti della mostra mercato. Gli... continua a leggere...

A Roana c’è ‘Calvino 100 – In cammino sul filo delle montagne’

In arrivo mercoledì 23 agosto alle  17.30 a Roana, nel suggestivo laghetto, l’omaggio a Italo Calvino, con lo spettacolo di circo contemporaneo ‘Calvino 100 – In cammino sul filo delle montagne’. L’orario previsto potrebbe subire variazioni a causa del meteo. Un tour per l’Italia a vocazione green e ambientalista che proseguirà fino al 17 settembre, promosso dalla Fondazione Cirko Vertigo. 22 le... continua a leggere...

Santorso. Spettacolo “Arcipelago” di Teatro Telaio

Mercoledì 23 agosto alle  21:15 la rassegna Parcoscenico, sostenuta dal Comune di Santorso per valorizzare Parco Rossi grazie al finanziamento ministeriale del PNRR volto alla conservazione del parco storico e organizzata dalla compagnia exvUoto teatro, ha in serbo per le famiglie dell’ Alto vicentino un evento eccezionale. La rassegna ospiterà il pluripremiato spettacolo “Arcipelago” un’installazione... continua a leggere...

Nel fine settimana, a Posina c’è la Sagra della Consacrazione

Da Venerdì 25 a Domenica 27 Agosto 2023, si terrà, negli Impianti Sportivi a Posina, la Sagra della Consacrazione, a cura della Pro Loco Posina in collaborazione con il Comune di Posina. In seguito si pubblica il calendario degli eventi: Venerdì 25 Agosto: Ore 19:00 aperitivo in musica con Razzo Dj. Ore 19:00 Apertura stand gastronomico – serata speciale panini onti birra a fiumi e… Ore 21:00... continua a leggere...

Amalo Festival, l’arte di strada con 9 compagnie

Domenica 27 agosto torna la seconda edizione di Amalo Street Art Fest, il festival di arte di strada di AMALO FESTIVAL organizzato in collaborazione con l’Assessorato al turismo e alle attività produttive. Nella giornata dell’ultima domenica di agosto, il centro cittadino di Malo diventa un  palcoscenico a cielo aperto con la travolgente creatività dell’arte di... continua a leggere...

Grazie al fotografo Luca Scortegagna, il Drago Alato di Vaia come non lo avete mai visto

Nella notte del 18 Agosto 2023 in occasione della giornata mondiale della fotografia il  professionista Luca Scortegagna ha voluto dedicare questo scatto al Drago Alato Vaia. L’opera, come si sa è stata realizzata dall’artista Marco Martalar, scultore e autore di molte altre imponenti “creature”. Il Drago simboleggia l’inizio e la fine di tutto. In questa... continua a leggere...