Schio. Il Teatro Civico ospita 5 appuntamenti di teatro, musica e danza gratuiti e aperti a tutti

I talenti del territorio in scena nello storico teatro cittadino. Il Comune di Schio (VI) e la Fondazione Teatro Civico danno vita ad una nuova rassegna realizzata in co-progettazione con le associazioni culturali di Schio. “Schio Civico Aperto” è il titolo di questa settimana intensiva dedicata al teatro, alla musica e alla danza della città.... continua a leggere...

Il Castello di Schio è il simbolo della città più importante dell’Alto Vicentino

Il Castello di Schio, situato sopra un colle che domina il centro storico, è, insieme alla statua del Tessitore, uno dei monumenti simbolo della Città. L’intera area del Castello è delimitata da una piccola collinetta che si eleva in pieno centro cittadino, ed è adibita a parco pubblico. La prima costruzione di una qualche opera... continua a leggere...

Ricette e fotografie in ‘Sapori e contrasti’ della food blogger Tamara Giorgetti

Il cibo è cultura, storia, ricerca, passione e tanti ricordi. Non solo, il cibo unisce non divide e, di questi tempi, è un messaggio importante e significativo. Queste sono le ragioni che hanno convinto Tamara Giorgetti, una food blogger apprezzata nell’ambiente, ad accettare l’invito dell’Editore Innocenti di Grosseto a pubblicare un libro, il cui titolo è ‘Sapori e contrasti’ (206 pagine,... continua a leggere...

Thiene. Premio Wigwam Stampa Italiana 2023-24 prende il via dalla scuola La Grande Quercia

Il progetto partirà  dalla scuola paritaria “La Grande Quercia”. È stata presentata nei giorni scorsi agli iscritti dell’Università Adulti/Anziani la terza edizione del Premio Wigwam Stampa Italiana – Giovani comunicatori per Comunità Resilienti. L’iniziativa è proposta da Wigwam circuito associativo non profit, che da oltre cinquant’anni opera per lo sviluppo equo, solidale e sostenibile dei... continua a leggere...

Thiene. ‘Operazione nido dell’aquila’ è l’ultima fatica della thienese Giovanna Pasin

E’ uscito a settembre 2023 ‘Operzione nido dell’aquila’, il secondo romanzo di Giovanna Pasin, 35enne nata e cresciuta a Thiene ma che oggi abita a Trento con il marito in attesa della nascita del loro bimbo, dopo aver passato gli ultimi cinque anni a Brescia lavorando per il Ministero dell’Interno sezione commissione territoriale per i... continua a leggere...

Schio. Alta Via della Grande Guerra protagonista al Salone delle Vacanze in Svizzera

Alta Via della Grande Guerra sarà presente al Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze “I Viaggiatori”, che si terrà a Lugano da venerdì 3 a domenica 5 novembre. La partecipazione alla rassegna “I Viaggiatori” di Lugano rappresenta un’importante azione promo commerciale resa possibile grazie ad un incarico che Bim-Bacchiglione ha affidato all’associazione Alda+. Nello spazio allestito all’interno dello stand... continua a leggere...

Malo. Pagine in movimento, 4 serate con autori della buona lettura

Quattro incontri con scrittori di grande prestigio nazionale. Da giovedì 2 novembre la sala consiliare nell’ex chiesetta di San bernardino diventerà teatro della rassegna “Pagine in Movimento”, dedicata alla presentazione di libri di autori di chiara fama nel panorama letterario italiano come Enrico Galliano, Carla Maria Russo, Mariapia Veladiano e Andrea Vitali. Si tratta di... continua a leggere...

Gallio ospita Vannacci, Cruciani, Gottardo e Morellato: “Democrazia è ascoltare tutte le idee”

Sabato 18 Novembre all’ Auditorium di Gallio, il giornalista Giuseppe Cruciani di Radio24 intervisterà Roberto Vannacci, ufficiale dell’esercito autore del libro più venduto dell’anno. “Il mondo al contrario” sarà il centro del dibattito all’Auditorium di Gallio organizzato dal COL che apre oggi le prevendite per l’evento spettacolo. Il Talk inizierà alle ore 17,00 e sarà... continua a leggere...