Ulss7. Ha solo 27 anni la nuova responsabile degli assistenti sanitari per il Distretto Alto Vicentino

Valentina Vellar è la nuova coordinatrice degli assistenti sanitari per il Distretto Alto Vicentino.  Originaria di Roana, 27 anni, si è laureata in Assistenza Sanitaria all l’Università degli Studi di Padova, per poi conseguire presso l’Università Unicamillus di Roma un master universitario di I livello in Management per le funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie.... continua a leggere...

Dal campanile al domani, Lusiana Conco guarda lontano

Lusiana Conco mostra il suo lato vivace, dove tradizioni e futuro si mischiano. Con il restauro del campanile il piccolo paese dell’altopiano incastra un importante tassello. E non solo per il recupero della torre campanaria, ma anche per  l’ampio progetto di rigenerazione che ha visto il Comune intercettare importanti finanziamenti Pnrr. Sabato 11 ottobre il... continua a leggere...

Ad Asiago con Foliage si vivrà una favola. Il programma

Torna anche quest’anno, con tantissime novità, Asiago Foliage, l’attesissimo evento che celebra i colori, i sapori e le tradizioni dell’autunno ad Asiago e sull’Altopiano dei Sette Comuni. L’edizione 2025, intitolata “Una storia d’autunno”, si svolgerà sabato 18 e domenica 19 ottobre, dalle 9.30 alle 17.30, nel cuore del centro storico di Asiago. «Asiago Foliage è... continua a leggere...

Asiago. Presentato il nuovo Palaghiaccio

È stato presentato ufficialmente  il nuovo progetto di fattibilità tecnico-economica del nuovo stadio del ghiaccio di Asiago, un’infrastruttura strategica, per un valore complessivo di 25 milioni di euro, che punta a rilanciare lo sport, il turismo e l’economia del territorio attraverso una struttura moderna, efficiente e perfettamente integrata nel contesto ambientale dell’Altopiano.   La progettazione,... continua a leggere...

Alberghiero, gemellaggio in cucina tra Asiago e il Nepal

Tre gli studenti coinvolti: Lhakpa e Lhamo, un ragazzo e una ragazza nepalesi di 17 anni, grazie alla collaborazione tra la nostra scuola e l’associazione “Puntzoc” presieduta dall’amico Piero Zanrosso hanno vissuto un’esperienza incredibile nel nostro territorio: per 20 giorni hanno operato all l’Hotel Croce Bianca di Asiago gestiti e monitorati giornalmente dai docenti dell’Istituto... continua a leggere...

Asiago. Il Rifugio Val Formica simbolo dei “Rifugi Sani e Sicuri”. Le foto

Un riconoscimento che valorizza il rifugio non solo come punto di ristoro, ma anche come luogo di prevenzione e promozione della salute. È stato il Rifugio Val Formica a fare da cornice alla cerimonia ufficiale per la consegna delle certificazioni “Rifugi Sani e Sicuri”, progetto promosso dalla Regione Veneto per migliorare salute e sicurezza nei... continua a leggere...