Roana. Dalla Spagnola al Covid, nonna Rita compie 100 anni: ‘Prego per il futuro dei nostri giovani’

La carta d’identità racconta che è trascorso un secolo, ma per Rita Vellar di Roana il tempo sembra essersi indubbiamente fermato. Eppure dietro a quel portamento ancora fiero ed elegante, si cela una vita di travagli e di preoccupazioni che avrebbero piegato schiene ben più forti: non la sua, che seppur esile fuscello ha resisto... continua a leggere...

Altopiano. L’allarme: “Lavoratori stagionali a rischio, sindaci intervengano”

Sono a rischio nell’Altopiano di Asiago le assunzioni dei lavoratori stagionali che si occupano delle sistemazioni idraulico forestali e della tutela del patrimonio montano e territoriale e la ragione risiede in un problema burocratico interno all’ente Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni. “I sindaci intervengano, siamo arrivati a fine aprile e l’Unione Montana non... continua a leggere...

Gallio. Il Coni consegna la medaglia d’oro all’hockeysta Lucio Topatigh

Medaglia d’oro del Coni a Lucio Topatigh, giocatore di hockey di Gallio e definito “uno dei più grandi sportivi italiani”. E’ il più alto riconoscimento sportivo individuale a cui possa ambire un atleta italiano. Oltre 1.000 partite tra club e nazionale, 7 titoli di campione d’Italia, 14 partecipazioni ai Mondiali, 4 Olimpiadi e, ciliegina sulla... continua a leggere...

Pd all’attacco: ‘Zaia prenda distanze dal 25 aprile di Donazzan’

L’assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan (Fdi) torna nel mirino del Partito democratico, per aver passato domenica 25 aprile, la Festa della Liberazione, commemorando sul monte Corno 13 militi del Corpo di sicurezza trentino e un sergente tedesco che parteciparono al massacro della Lore, dove furono uccisi sei partigiani. “Festeggiare il 25 aprile rendendo omaggio... continua a leggere...

Lusiana. Polemica per il 25 aprile di Elena Donazzan: “Ricorda i nazisti”

Ha fatto discutere la scelta dell’assessore regionale Elena Donazzan di aver scelto di celebrare il 25 aprile alla foiba Buso de la Spaluga sul monte Corno a Lusiana, dove l’esponente di Fratelli d’Italia ha voluto commemorare i morti e le vittime della guerra civile 1943-1945, senza distinzione. “E’ andata a ricordare 14 soldati nazisti uccisi”,... continua a leggere...

Asiago. La rivincita dell’Altopiano: “Periodo difficile, ma prevedo stagione straordinaria”

La pandemia ha colpito duro sotto tanti punti di vista, ma l’Altopiano e la città di Asiago sanno guardare al bicchiere mezzo pieno, vogliono puntare con fiducia al futuro prossimo, consapevoli anche che il covid-19, con le sue restrizioni, ha portato alla riscoperta delle ‘gite fuoriporta’, con le montagne prese d’assalto più che mai. Con... continua a leggere...

Asiago. Quasi 500mila euro per la riqualificazione della rete idrica e fognaria in Contrà Roncalto

Al via oggi i lavori di estensione capillare della rete di collettamento per acque di fognatura presso Contrà Roncalto in Comune di Asiago. Ad annunciarlo via social lo stesso Vicesindaco Franco Sella, sul posto per prendere visione del cantiere deliberato progettualmente ancora lo scorso gennaio. Il progetto prevede la realizzazione della linea di fognatura nera... continua a leggere...

Asiago. L’inverno non molla: ed è magia di fiocchi di neve

Dopo le intemperie dei giorni scorsi con nevicate fino a quote poco più che collinari, l’inverno è tornato a riaffacciarsi prepotente anche nella mattinata di oggi giovedì 15 aprile. Dopo un inizio di giornata relativamente tranquillo infatti, una fitta nevicata sta ora interessando tutto l’Altopiano e le alte valli del Posina e dell’ Astico con... continua a leggere...

Lusiana-Conco. “Riaprire regolarmente l’ufficio postale, stop ai disservizi”

Il Consiglio Regionale Veneto ha approvato all’unanimità la mozione proposta dal vice presidente Nicola Finco, che ha chiesto di spingere affinchè vengano riattivate con urgenza le aperture quotidiane degli uffici postali di Conco e Fontanelle, nel Comune di Lusiana Conco, in provincia di Vicenza. “Un atto doveroso per cui ringrazio tutti i colleghi consiglieri –... continua a leggere...