Torna la neve sui monti, prima giornata di freddo anche in pianura

Bianco risveglio per le cime dei nostri monti: dall’imponente massiccio del Pasubio, al Grappa passando per l’Altopiano di Asiago, Campolongo, Larici e comprensorio del Verena la situazione non cambia. Già dalla nottata la neve ha fatto capolino mediamente a quote intorno ai 1200/1300 mt portando accumuli prossimi anche ai 10 cm nelle vette più alte,... continua a leggere...

Asiago. L’aeroporto più alto d’Italia in Rai con ‘Stop and go’. Fotogallery

L’aeroporto di Asiago protagonista su Rai 2 nel programma ‘Stop and go’ condotto da Marco Mazzocchi e Laura Forgia. Tema della puntata le eccellenze della mobilità del territorio e non poteva mancare l’aeroporto Romeo Sartori di Asiago, noto anche come l’aeroporto più alto d’Italia. “Grazie alla nostra Giulia Rossi che ci ha dato l’opportunità di... continua a leggere...

Asiago. Musei uniti e sport accessibile per la salute dell’ambiente

Il tema dei cambiamenti climatici è ormai all’ordine del giorno e l’Altopiano di Asiago 7 Comuni ospiterà fino all’8 novembre 2020 la mostra fotografica dal titolo “Una Montagna di Vita – Ecosistemi d’Alta Quota e Cambiamenti Climatici”, mostra fotografica che nasce per illustrare gli ecosistemi montani italiani e i complessi processi che ne determinano la... continua a leggere...

Asiago. Nella Piana del Prunno lo chalet senza muri nè barriere. Fotogallery

Un luogo storico da vivere e godere, immersi nella bellezza dell’Altopiano e con il comfort garantito da strutture nuove. La nuova baita del Prunno sta per diventare realtà, con spazi flessibili e grandi plateatici per la sicurezza delle famiglie e dei turisti. È stato presentato nella sala consiliare del Comune di Asiago, il progetto preliminare... continua a leggere...

Breganze-Altopiano. Percepivano il reddito di cittadinanza grazie ad atti falsi, 7 denunciati

Comunicato integrale della Guardia di Finanza   I finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, grazie ad un approccio sempre più trasversale ai fenomeni illeciti, hanno individuato 7 casi di indebita percezione del reddito di cittadinanza proponendo all’I.N.P.S. di Vicenza il blocco delle 7 distinte posizioni ed il recupero delle somme erogate per un totale pari... continua a leggere...

Maltempo in Altopiano: “Allerta per vento e pioggia”

“Ha preso  il via venerdì 2 ottobre un’altra fase di forte maltempo”. La Protezione Civile informa che “nelle prossime 36 ore circa in Altopiano potranno cadere 100-150 mm, con i valori maggiori soprattutto sui territori più orientali, sulle vicine Prealpi vicentine e sui settori esposti alle correnti meridionali. Nella giornata di sabato un severo fronte... continua a leggere...