Asiago. Alla scoperta del regno del ghiaccio dove le temperature sono polari

Quel punto dell’Italia dove le temperature arrivano a oltre meno 40° sotto lo zero rappresenta un’attrattiva per molti studiosi. Una zona a due passi da noi di cui si interessano le riviste scientifiche specializzate e gli appassionati che nei loro reportage spiegano cosa accade. Il 2020 che ci siamo appena lasciati alle spalle, ha chiuso... continua a leggere...

Roana. Il re del bosco avanza sulla strada indisturbato, ed è subito spettacolo

Una domenica davvero speciale per gli automobilisti che ieri  pomeriggio stavano percorrendo la strada provinciale 349 che dall’abitato di Tresché Conca porta a Canove di Roana. Un bellissimo esemplare di cervo maschio, ha attraversato la carreggiata indisturbato e per nulla intimorito dai motori degli automobilisti che altro non hanno potuto che fermarsi ad ammirare lo... continua a leggere...

Altopiano. ‘Troppi cani alla catena e all’addiaccio’, solidarietà alle guardie zoofile pestate

“Il pestaggio delle guardie Enpa sul’Altopiano di Asiago è gravissimo. Esprimiamo loro tutta la nostra solidarietà, aggiungendo però anche la preoccupazione: l’attività di controllo non può ricadere esclusivamente sui volontari”. A dirlo i consiglieri del Partito Democratico Andrea Zanoni e Anna Maria Bigon insieme alla collega di Europa Verde Cristina Guarda, a proposito di quanto... continua a leggere...

Altopiano. Alberi pericolanti per la troppa neve: “Se serve vanno tagliati”

Prosegue senza sosta nell’Altopiano di Asiago il lavoro dei Vigili del Fuoco che dai giorni di grandi nevicate spalano neve dai tetti, spaccano e fanno cadere in sicurezza lastre di ghiaccio e tagliano alberi pericolanti che potrebbero essere pericolosi per persone o cose. Mercoledì sono state eseguite ulteriori verifiche volte ad individuare alberi pericolosi, che... continua a leggere...

Montagna. Aperture impianti a rischio, turismo al collasso: “Ristori subito”

Potrebbe slittare l’apertura degli impianti sciistici nelle zone di montagna e con il turismo già al collasso l’appello al governo da parte delle Regioni montane è unificato: “Ristori certi, immediati e proporzionati alle perdite subite”. Lo chiede l’assessore regionale veneto al Turismo Federico Caner, insieme ai colleghi di Lombardia, Emilia Romagna, Abruzzo e le Province... continua a leggere...

Asiago. Rischio neve dal tetto, vietato sostare all’esterno del palazzo del ghiaccio

Il palazzo del ghiaccio di Asiago è aperto per gli allenamenti delle squadre agonistiche ma è vietato sostare all’esterno della struttura a causa del pericolo che lastre di ghiaccio e neve cadano a terra dal tetto. “A causa di un disguido tecnico relativo al caricamento delle ordinanze nel sito del Comune di Asiago, in merito... continua a leggere...

Lusiana-Conco. Intervento mozzafiato dei pompieri per liberare i ripetitori dalla neve. Videogallery

Spettacolare intervento dei Vigili del Fuoco questa mattina sul Monte Caina in località Rubbio nella frazione di Conco  per la pulizia dei pannelli solari, delle antenne e dei ripetitori radio del Corpo Nazionale, necessaria a seguito delle abbondanti nevicate dei giorni scorsi. Due gli operatori che hanno raggiunto la sommità e lavorato tutta la mattina... continua a leggere...

Lusiana. Incendio in via Cenzi: casa distrutta dalle fiamme

Incendio in un’abitazione in via Cenzi a Santa Caterina di Lusiana, dove i Vigili del Fuoco sono intervenuti giovedì 7 gennaio alle 18 e, spegnendo le fiamme, sono riusciti ad evitare il coinvolgimento delle abitazioni affiancate nel rogo. Nessuno è rimasto ferito nell’incendio dei tre piani della casa affiancata e a fronte strada, ma per... continua a leggere...

Revocato l’allarme valanghe in tutto il Veneto

Migliora su tutta la montagna veneta la situazione di pericolo determinata dalla grande quantità di neve caduta nei giorni scorsi. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha di conseguenza revocato, a partire dalle ore 8.00 di domani, sabato 9 gennaio, l’avviso di criticità per rischio valanghe a suo tempo emesso. Su tutto... continua a leggere...