Lupo. Berlato: ‘Allevatori esasperati, abbattere quelli in esubero’. Guarda: ‘Basta col fucile facile’

(comunicato stampa)’Nel totale immobilismo e nella mancanza di soluzioni concrete che contrastino la crescente e incontrollata presenza di alcune specie di fauna selvatica sul nostro territorio – afferma il Capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale del Veneto Sergio Berlato –, noi di Fratelli d’Italia abbiamo ritenuto necessario rispondere ancora più convintamente alle richieste di... continua a leggere...

Roana. Con Vèrben, un week end di emozioni d’autunno. Il programma

L’autunno viene celebrato in tutte le sue sfumature e in tutta la sua bellezza nel Comune di Roana con l’evento “Vérben – Emozioni d’autunno” in programma per sabato 5 e domenica 6 ottobre. Due giornate dedicate a questa stagione affascinante che viene declinata nei sapori della tavola, nei giochi con la natura per i bambini,... continua a leggere...

‘Non abbandonate la montagna’, la Regione Veneto sostiene l’agricoltura

Avepa, l’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura, ha iniziato a pagare gli anticipi dei contributi per l’indennità compensativa in zona montana previsti dalla Misura 13.1.1 del Programma di sviluppo rurale del Veneto. I pagamenti raggiungeranno complessivamente 3.423 aziende attive nel territorio montano regionale per complessivi 10 milioni di euro. Ne dà notizia l’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan. “Si... continua a leggere...

Ad Asiago gli schianti di Vaia divengono il racconto della memoria

Asiago riparte dall’autunno e dal ricordo. Ad un anno da quel giorno di ottobre in cui la tempesta Vaia colpì il territorio causando, in poche ore, l’abbattimento di 14 milioni di alberi, il Comune di Asiago trasforma in ricordo e speranza le ferite inferte sul suolo e nell’animo della popolazione.   LA RINASCITA DOPO VAIA... continua a leggere...

Asiago. Salvi Punto Nascite e Pronto Soccorso: “Impossibile dire sì alle schede”

“Il punto nascite ed il Pronto Soccorso dell’ospedale di Asiago sono salvi, ma non era possibile votare a favore delle schede ospedaliere”. Non ha dubbi Roberto Rigoni Stern, sindaco di Asiago, che, l’altro giorno,  alla riunione dei 2 distretti della Conferenza dei Sindaci della Ulss 7, si è schierato, unico dell’Altopiano, dalla parte dei colleghi... continua a leggere...

Gallio. Melette in e-bike: giro in bici e borraccia gratis per vivere l’Altopiano in salute

Un giro in sella ad una nuova e-bike Fantic ed una borraccia in omaggio a chi vuole fare un giro alle Melette e provare una nuova avventura. Grande occasione per il weekend di fine settembre (sabato 28 e domenica 29 settembre 2019 dalle 10 alle 17) alle Melette dove sarà possibile partecipare gratuitamente al test... continua a leggere...

Asiago. Albergo didattico resta un sogno. Gara deserta

Gara deserta e l’albergo didattico di Asiago resta un sogno, per ora. Gli oltre 200mila euro messi sul piatto dalla Provincia di Vicenza restano fermi e nessuna offerta da parte delle dieci ditte interpellate. Gli studenti dell’Istituto Rigoni Stern dovranno aspettare ancora, prima di potere mettere piede nell’ex casetta cantoniera del custode. Locale che, una... continua a leggere...

“Il Ceta mina l’esportazione, -44% per l’Asiago. Spopolano i falsi alimentari”

“Cala l’export dei prodotti locali e spopolano i falsi alimentari”. Così Sergio Berlato, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e presidente della Terza Commissione permanente, dichiara dopo aver preso atto dei primi dati che arrivano sul Ceta, l’accordo commerciale di libero scambio tra Canada e Unione europea. “Le nostre perplessità e paure, riportate nella mozione 253,... continua a leggere...