Roana. Notte da incubo per una famiglia, dispersa tra i boschi di Forte Interrotto

Una camminata tra i sentieri di guerra dell’altopiano di Asiago che, per una famigliola originaria del posto ma che vive all’estero, si è trasformata in un incubo. Partiti entusiati nel pomeriggio di ieri la loro meta era Forte Interroto, l’ex caserma a Camporovere di Roana, si sono persi nei boschi. Ritrovati nella notte dai soccorsi.... continua a leggere...

Altopiano. Lingua cimbra nel progetto europeo. ‘Patrimonio culturale’

I cimbri sull’altopiano di Asiago. I ladini del Comelico. Le comunità friulane del Portogruarese. Sono le tre ‘isole’ linguistiche del Veneto destinatarie del progetto ‘Primis’, esperienza di collaborazione transfrontaliera tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia per la valorizzazione delle minoranze linguistiche. Per l’Unione europea la presenza di comunità che hanno conservato lingua, storia, costumi... continua a leggere...

Altopiano di Asiago in onda su Rai3, ‘Di là dal fiume e tra gli alberi’

Terra di confine, con pascoli appettibili, ricca di boschi da fare legna e depositaria della storia della guerra. Tra ieri e oggi, l’altopiano di Asiago raccontato nel programma ‘Di là dal fiume e tra gli alberi‘, che andrà in onda domenica 14 aprile, alle 10.15, su Rai3. “Vivere sull’altopiano di Asiago offre rare opportunità. Come... continua a leggere...

Asiago. Il Parco Millepini torna a splendere: “Grazie a Renzo Rosso”

Al Parco Millepini di Asiago ci pensano Renzo Rosso e la Fondazione Otb. La completa ristrutturazione del ‘cuore verde’ del capoluogo dell’Altopiano tornerà in vita dopo essere stato gravemente danneggiato dalla tempesta di vento dello scorso ottobre. Venti fortissimi e piogge torrenziali, che hanno raso al suolo interi boschi trasformando l’Altopiano di Asiago in un... continua a leggere...

Enego, due anni dopo il disastro. “Pronti 3mln di euro”

Dopo due anni a Enego arrivano i soldi. Quasi 3 milioni di euro per mettere al riparo il paese dell’altopiano di Asiago da smottamenti. Difenderlo dal maltempo, come quello che nell’estate del 2017 portò fango ed acqua nelle contrade di Enego. “È stata approvata un’ordinanza commissariale relativa al maltempo dell’estate 2017 che, nell’ambito della rimodulazione... continua a leggere...

Ulss 7-Asiago. Assegnati tutti i primariati: alla Riabilitazione arriva Mario Scapin

Il reparto di Recupero e Riabilitazione Funzionale dell’ospedale di Asiago ha un nuovo direttore. Mario Scapin è stato nominato dal commissario Bortolo Simoni per dirigere la sezione dedicata a chi deve sottoporsi a riabilitazione. Un reparto che sarà potenziato per evitare la ‘fuga’ dei pazienti della Ulss 7 verso altre aziende sanitarie, come previsto dalle... continua a leggere...

Asiago. Arrivano i soldi per nuovo centro sportivo Mörar

Ad Asiago il centro sportivo Mörar  è pronto a diventare realtà. Pronti i 3,9milioni di euro, finanziati coi fondi di confine, per realizzare il campo da calcio, regolamentare e di pratica, oltre alla pista di altletica, campo per pallavolo, basket e anche parete di roccia. “Un impianto  che rilancerà il turismo estivo e che risponderà... continua a leggere...

Altopiano. Al Vinitaly 40mila bottiglie per ripopolare i boschi

40mila bottiglie di spumante bianco saranno vendute a scopo benefico, per raccogliere fondi da destinare al ripopolamento dei boschi veneti (Altopiano di Asiago e Dolomiti) distrutti dalla tempesta Vaia dello scorso ottobre. La notizia durante l’inaugurazione dello stand del Veneto al Vinitaly, dove non sono voluti mancare il governatore della Regione Luca Zaia, affiancato dal... continua a leggere...

Asiago. Turismo del futuro: ‘lento e sostenibile’

In fase di preparazione i 5 itinerari che partono da Asiago e portano a scoprire le meraviglie naturalistiche, storiche e culturali dell’Altopiano: è uno dei passaggi chiave del progetto avviato all’interno dell’Interreg Italia-Austria con l’obiettivo di posizionare Asiago al vertice tra le mete del turismo lento e sostenibile, fatto di relazione ed emozione. Panorami da... continua a leggere...