Lusiana. E’ mistero su scomparsa nonno onorevole Covolo. “Aiutateci”

Ancora nessuna traccia di Giovanni Covolo, detto Nino,  il pensionato 84enne scomparso a Lusiana giovedì scorso mentre rientrava verso casa, verso le 19. Lo sta cercando anche la nipote,  l’onorevole Silvia Covolo, in apprensione per le sorti del nonno. “Abbiamo battuto tutti i sentieri e anche il torrente Cion – ha commentato – Nemmeno l’intervento... continua a leggere...

Asiago da record: il formaggio più caro e prestigioso del mondo si fa in Altopiano

E’ un concentrato di essenze pregiate, che lasciano in bocca il gusto dei frutti di bosco, delle noci e delle fragole, delle nocciole e delle erbe pregiate dei pascoli dell’Altopiano. E’ l’Asiago Stravecchio del Caseificio Pennar, classificato finora al secondo posto nel mondo per prelibatezza e per costo, ma che si appresta ad agguantare titolo... continua a leggere...

‘Non si spara ai lupi’. Enpa e Lav si complimentano con Zaia che non firma la legge

La Lega Antivivisezione esprime soddisfazione per «lo stop del presidente del Veneto Zaia all’iniziativa di 12 consiglieri regionali della Lega e Lista Zaia, che hanno depositato il 6 luglio scorso il Progetto di Legge n.368 “Misure di prevenzione e di intervento concernenti i grandi carnivori” che, sull’esempio delle Province autonome di Trento e Bolzano, prevedeva... continua a leggere...

Asiago. All’Its “Rigoni Stern” i futuri manager del turismo accessibile

Ad Asiago si punta al turismo, quello accessibile ai disabili. Lo si fa partendo dai banchi di scuola, l’Istituto ‘Mario Rigoni Stern’, che diventa il terzo polo dell’Academy, col supporto del Ministero dell’istruzione e della Regione. Prossimo l’avvio del corso biennale di alta formazione e per questo il 12 luglio ci sarà l’openday. Porte aperte... continua a leggere...

Asiago si fa bella: strade nuove e viabilità migliorata. Fotonotizia

Un paio di mesi di lavoro in corso per migliorare le strade e la viabilità di Asiago stanno per arrivare a conclusione. Per ‘rifare il manto’ del capoluogo dell’Altopiano sono stati spesi 1,7 milioni di euro, ottenuti negli ultimi anni grazie a finanziamenti pubblici che il comune è riuscito a portarsi a casa. Soddisfatto il... continua a leggere...

Petizione a Zaia: “Asiago sede delle Olimpiadi di Cortina 2026”

“L’Altopiano merita le Olimpiadi. Lo vogliamo sede di gara delle Olimpiadi Invernali Cortina 2026”. E’ partita ufficialmente da Asiago la petizione destinata al governatore Luca Zaia e alla Regione Veneto, per inserire l’Altopiano nelle sedi di gara. Fino a ieri era stato il sindaco Roberto Rigoni Stern a sostenerne la candidatura, commentando con rammarico la... continua a leggere...