Asiago conquista il 4° posto tra le mete montane più amate d’Italia

Asiago si conferma tra le eccellenze del turismo montano estivo. Secondo la classifica 2025 stilata dall’Osservatorio Italiano JFC della montagna estiva, la località altopianese entra nella TOP 5 delle destinazioni alpine e appenniniche più desiderate e amate d’Italia, conquistando un meritatissimo quarto posto con un punteggio di 1.939 punti. Un risultato che premia l’impegno del... continua a leggere...

Gallio promuove la seconda edizione di “Montagne di Benessere”

Dal 16 al 19 agosto 2025, il Comune di Gallio promuove la seconda edizione di “Montagne di Benessere”, un progetto dedicato alla salute, alla qualità della vita e alla valorizzazione del territorio. Per quattro giorni, l’intero paese si trasformerà in un grande palcoscenico diffuso del benessere, con oltre trenta appuntamenti che spaziano tra escursioni guidate,... continua a leggere...

Maxi multa da oltre 46.000 euro per un hotel di Gallio: “gravi irregolarità sulla sicurezza dei lavoratori”

Nel corso di un’operazione congiunta, i carabinieri della Stazione di Asiago, affiancati dal Nucleo Ispettorato del Lavoro  di Vicenza, hanno effettuato una serie di controlli presso esercizi pubblici, concentrandosi in particolare sulle strutture ricettive. È proprio in uno degli hotel di Gallio che i Carabinieri hanno riscontrato gravi violazioni in materia di sicurezza sui luoghi... continua a leggere...

Gallio. A Malga Larici il tramonto profuma di Asiago DOP: torna “Su, in Malga!”

Un appuntamento che profuma di fieno, libertà e formaggio di malga. Venerdì 8 agosto a Malga Larici di Sotto andrà in scena l’ottavo incontro di “Su, in Malga!”, il progetto di valorizzazione del territorio promosso dal Comune di Gallio, che sta conquistando famiglie, turisti e amanti della montagna con esperienze autentiche ad alta quota. Questa tappa... continua a leggere...

Fiorella Mannoia, Andrea Pucci, Ricchi e Poveri e Alex Britti protagonisti di Asiago Live 2025

 L’estate sull’Altopiano attende Asiago Live 2025, il festival che trasforma Piazza Carli in un palcoscenico a cielo aperto per cinque imperdibili serate all’insegna della musica e della comicità. Un programma ricco e variegato, ideato e prodotto da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Asiago, che torna anche quest’anno a essere punto di riferimento per la musica dal vivo e lo spettacolo... continua a leggere...

Gallio. Le foto del salvataggio della capretta caduta in una buca di 10 metri

Verso le  17 di ieri, lunedì 4 agosto 2025,  i vigili del fuoco sono intervenuti nella malga Melette davanti nel comune di Gallio per soccorrere una piccola capretta caduta all’interno di una buca profonda circa 10 metri. Tramite l’utilizzo di tecniche Saf (speleo, alpino, fluviale) la squadra, giunta dal vicino distaccamento di Asiago è riuscita... continua a leggere...

Roana. “Lago d’incanto”: magia sotto le stelle a Lonaba

Un appuntamento da non perdere animerà la serata di sabato 9 agosto a Roana, nell’altopiano dei 7 Comuni. La Pro Loco di Roana ha infatti organizzato una manifestazione speciale dal titolo “Lago d’incanto”, ambientata nella splendida cornice naturale di località Lonaba, dove il piccolo laghetto circondato da boschi si trasformerà in uno scenario da fiaba.... continua a leggere...

Sette volte campione: l’Asiago trionfa al Great Taste Award con le sue eccellenze di nicchia e stagionature leggendarie

L’Asiago dop raccoglie ben sette prestigiosi riconoscimenti al Great Taste Award 2025, l’evento mondiale dedicato alle migliori produzioni food & drink, con tre tipologie di Asiago DOP Fresco di nicchia: Fresco Riserva, caglio vegetale e a latte di sola Vacca Bruna e quattro lunghe stagionature di Asiago DOP Stagionato. Per la prima volta nella storia... continua a leggere...

Gallio. Travolto da un albero, oggi riabbraccia i suoi soccorritori: “Non vi dimenticherò mai”

 Ci sono incontri che segnano la vita. Quello avvenuto a Gallio tra Giovanni Padovan, 38 anni, e i suoi soccorritori è uno di quei momenti carichi di emozione, gratitudine e speranza. Giovanni, originario di Montereale Valcellina (PN), ha voluto organizzare un momento conviviale per riabbracciare chi, il 13 marzo scorso, gli ha salvato la vita.... continua a leggere...