Gallio. Scivola durante l’escursione, ferito 76enne a Val dei Mulini

Attimi di paura ieri pomeriggio sui sentieri dell’Altopiano di Asiago, quando alcuni escursionisti hanno trovato un anziano riverso a terra in  Val dei Mulini, a Gallio. L’uomo, un 76enne di Galliera Veneta era ferito alla testa dopo esser scivolato sui sassi bagnati. L’allarme è scattato attorno alle 16.20 dalla centrale del Suem di Vicenza. In... continua a leggere...

Turismo senza regole in Altopiano: feci sotto la finestra della malga

Si allunga la lista di quei comportamenti che sicuramente non fanno eccellere in fatto di decoro e rispetto chi in questi giorni estivi frequenta le montagne dell’Altopiano di Asiago. Dopo i falò accesi in mezzo al bosco, il parcheggio indiscriminato ai margini dei sentieri, le immondizie in bella vista, l’arraffare funghi in barba alle regole,... continua a leggere...

Roana è pronta per il Festival internazionale delle arti di strada 

Dal 28 al 31 agosto 2025 torna il CucuFestival – Festival internazionale delle arti di strada che giunge quest’anno alla sua quindicesima edizione, promossa e coordinata dal Comune di Roana e organizzata da Carichi Sospesi Aps con la Direzione Artistica di Marco Caldiron e la collaborazione delle Proloco delle sei frazioni del territorio cimbro. Per quattro giorni Roana e le sue frazioni, situate nel cuore dell’Altopiano dei... continua a leggere...

Controlli serrati in Altopiano per funghi e transiti vietati: 7mila euro di multe in un mese

Quanto sta accadendo nei boschi dell’Altopiano non lascia indifferenti chi del controllo del territorio ne fa la propria attività. Sono passati pochi giorni dallo sfogo del sindaco di Rotzo, che denunciava il ‘rastrellamento’ di funghi da parte di chi non paga il permesso, e i carabinieri forestali di Vicenza intensificano la propria attività iniziata ancora... continua a leggere...

Enego. Un’estate da ricordare: musica, tradizione e magia sull’Altopiano

C’è un’energia nuova tra le vie acciottolate e le montagne silenziose di Enego, cuore pulsante dell’Altopiano dei Sette Comuni. Un’estate 2025 che si sta rivelando più viva che mai, capace di attirare visitatori da ogni parte del Veneto e non solo. Qui, tra natura incontaminata e calore umano, si respira la voglia di stare insieme,... continua a leggere...

I ‘barbari’ in Altopiano tra parcheggi selvaggi, falò nel bosco e man bassa di funghi

Tra parcheggi improvvisati ai margini dei boschi, con automobili pronte a invadere ogni piccolo spiazzo, sale la preoccupazione del sindaco di Rotzo per l’equilibrio del proprio di territorio. Ma non solo. A provocargli grande fastidio anche le persone che raccolgono funghi senza il regolare permesso. A Gallio, invece, chi incautamente accende un falò in mezzo... continua a leggere...

Lusiana-Conco. Malore davanti al suo cane: salvato grazie ai passanti e all’elisoccorso

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a Cima Larici, nel comune di Lusiana-Conco, dove un escursionista di 60 anni, residente a Rosolina (RO), è stato colpito da un arresto cardiaco mentre si trovava lungo uno dei sentieri della zona. L’uomo si è improvvisamente accasciato davanti ad altri escursionisti, che hanno immediatamente dato l’allarme e... continua a leggere...

Asiago si trasforma in palcoscenico notturno con “La Notte Nera”

Uno degli appuntamenti più suggestivi e attesi dell’estate asiaghese: torna sabato 23 agosto “La Notte Nera”. Tutto il centro della città verrà illuminato dalla luce soffusa di fiaccole e candele e la pubblica illuminazione verrà spenta: Asiago si trasformerà così in un affascinante palcoscenico notturno per accogliere concerti, spettacoli e performance d’artisti in un’atmosfera da... continua a leggere...

Asiago in festa, il 16 agosto torna la Festa del Prunno

Ad Asiago, il 16 agosto 2025, la radura del Prunno si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più amati e attesi dell’estate altopianese. Organizzata dal Comune di Asiago insieme all’Associazione Giovani, la manifestazione unisce tradizione, natura e spettacolo in una giornata pensata per tutte le età, a due passi dal centro, lungo la strada per... continua a leggere...