Sul Monte Cengio i guastatori restaurano il cippo a proprie spese

Memoria e rispetto, sudore e silenzio. Così dei guastatori del 3° Battaglione Genio Guastatori ‘Verbano’ di Udine hanno ridato la giusta dignità al cippo sul monte Cengio, rovinato da un atto vandalico, lungo la mulattiera dei Grantieri. In questo luogo significativo della Grande Guerra, questi uomini hanno lavorato per non far scivolare nell’oblio una pagina... continua a leggere...

Tra i sentieri della Grande Guerra: escursione tra Monte Zovetto e Val Magnaboschi

Un tuffo nel passato, nella storia, in quello che è stato il teatro della Grande Guerra. Sabato 11 ottobre l’escursione tra monte Zovetto e val Magnaboschi, partendo alle 9 dal parcheggio che si trova vicino al Sacello di Sant’Antonio a Cesuna di Roana. Una passeggiata free, senza alcun costo di partecipazione, per riscoprire un’intesa pagina... continua a leggere...

A Gallio al via i lavori dell’Ufficio Postale

Poste Italiane comunica che da giovedì 18 settembre l’ufficio postale di Gallio, in via monsignor Liviero, sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi... continua a leggere...

Lusiana Conco. All’ex Comandante Giacomin la Medaglia Mauriziana

Giornata di emozioni forti e meritati riconoscimenti per il Luogotenente Andrea Giacomin, storico ex Comandante della Stazione dei Carabinieri di Lusiana Conco che dal Generale Iannotti ha ricevuto la prestigiosa Medaglia Mauriziana per i 10 lustri di servizio militare. La cerimonia si è tenuta mercoledì 10 settembre al Comando della Legione Carabinieri di Padova, alla presenza... continua a leggere...

Strazio a Lusiana Conco. La famiglia di Stefano chiede giustizia e non perdona il 23enne

Il dolore, l’incapacità di poter perdonare chi ha ucciso il loro figlio di soli 13 anni. La volontà di voler donare le sue cornee , affinché un’altra persona spalanchi lo sguardo al mondo, con la stessa meraviglia con cui Stefano Angonese guardava alla vita. Sono passati pochi giorni da quella tragica sera, da quando Stefano... continua a leggere...

Roana. Fungaiolo 81enne si perde tra i boschi e fa scattare le ricerche con i cani

Verso le 14.40 i Carabinieri di Thiene hanno richiesto l’intervento del Soccorso alpino dell’Altopiano Sette Comuni, per avviare la ricerca di un fungaiolo  di 81 anni di cui non si avevano più notizie dalla mattina alle 10. L’anziano si trovava con un amico nei boschi in località Ghertele di Roana, 400 metri sopra la provinciale,... continua a leggere...

Lusiana-Conco. Omicidio stradale del piccolo Stefano, ai domiciliari un 23enne

Nel pomeriggio di oggi, i carabinieri della compagnia di Bassano del Grappa hanno fermato un 23enneni residente a Cartigliano , ritenuto responsabile dell’investimento di Stefano Angonese, 13 anni. L’accusa nei suoi confronti è di omicidio stradale e fuga dopo l’incidente. Determinante per l’identificazione del veicolo è stato il ritrovamento, a pochi metri dal luogo dell’impatto,... continua a leggere...

E’ lutto cittadino a Lusiana Conco per Stefano, 13 anni. Al pirata della strada: “costituisciti”

Fiori bianchi sul ciglio della strada, sguardi attoniti, lacrime che rigano i volti. Sul quel pezzo di asfalto Stefano Angonese ha perso la vita a soli 13 anni. Del suo investitore ancora non si sa nulla, perché non ha fermato l’auto con cui aveva travolto il ragazzo ed un suo amico. E’ lutto cittadino a... continua a leggere...