A Roana un viaggio tra natura, tradizioni e sapori dell’Altopiano 

Quando arriva l’autunno, Roana e le sue frazioni sull’Altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza, si trasformano in un quadro vivente: i boschi si tingono di rosso, oro e arancio, i prati profumano di funghi e foglie cadute, le piazze si riempiono di mercatini, musica e sorrisi. È in questo scenario che torna Vèrben,... continua a leggere...

Lusiana celebra la rinascita del suo Campanile

Domenica 5 ottobre, la comunità di Lusiana si riunirà in Piazza IV Novembre per un evento atteso e carico di significato: l’inaugurazione ufficiale dei lavori di riqualificazione dello storico Campanile della Parrocchia di San Giacomo. L’appuntamento è fissato per le ore 15.00, in una cerimonia pubblica che unisce spiritualità, storia e spettacolo. Il Comune di... continua a leggere...

Foza, auto si ribalta: 89enne salvato dai Vigili del Fuoco

Questa mattina verso le ore 9 i vigili del Fuoco di Asiago sono intervenuti per un incidente stradale lungo la SP76 nel comune di Foza. L’autovettura, dopo aver sbandato è finita su un fianco a causa dell’impatto con un terrapieno. Il conducente 89novenne, apparentemente illeso, rimaneva comunque bloccato all’interno del veicolo. I pompieri , dopo... continua a leggere...

Asiago. Il Luogotenente Tomaiuolo riceve la Medaglia Mauriziana

Un prestigioso riconoscimento per una lunga e brillante carriera al servizio dello Stato. Mercoledì 10 settembre scorso, presso il Comando della Legione Carabinieri “Veneto” di Padova, il Luogotenente Antonio Pio Tomaiuolo, attualmente Comandante della Stazione dei Carabinieri di Asiago, ha ricevuto la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare, una delle più... continua a leggere...

Pomo Pero 2025: il cuore dell’autunno batte a Lusiana

Come ogni anno a Lusiana, località di Lusiana Conco,  torna il Pomo Pero giunto alla sua 26ema edizione Evento immancabile a ottobre. Quest’anno il viaggio, però, inizia prima con delle speciali esperienze. Sabato 27 settembre, nel silenzio profondo del Campo Catalogo di Lusiana, in località Bose, si terrà la raccolta delle mele di varietà antiche che... continua a leggere...

Sul Monte Cengio i guastatori restaurano il cippo a proprie spese

Memoria e rispetto, sudore e silenzio. Così dei guastatori del 3° Battaglione Genio Guastatori ‘Verbano’ di Udine hanno ridato la giusta dignità al cippo sul monte Cengio, rovinato da un atto vandalico, lungo la mulattiera dei Grantieri. In questo luogo significativo della Grande Guerra, questi uomini hanno lavorato per non far scivolare nell’oblio una pagina... continua a leggere...

Tra i sentieri della Grande Guerra: escursione tra Monte Zovetto e Val Magnaboschi

Un tuffo nel passato, nella storia, in quello che è stato il teatro della Grande Guerra. Sabato 11 ottobre l’escursione tra monte Zovetto e val Magnaboschi, partendo alle 9 dal parcheggio che si trova vicino al Sacello di Sant’Antonio a Cesuna di Roana. Una passeggiata free, senza alcun costo di partecipazione, per riscoprire un’intesa pagina... continua a leggere...

A Gallio al via i lavori dell’Ufficio Postale

Poste Italiane comunica che da giovedì 18 settembre l’ufficio postale di Gallio, in via monsignor Liviero, sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi... continua a leggere...

Lusiana Conco. All’ex Comandante Giacomin la Medaglia Mauriziana

Giornata di emozioni forti e meritati riconoscimenti per il Luogotenente Andrea Giacomin, storico ex Comandante della Stazione dei Carabinieri di Lusiana Conco che dal Generale Iannotti ha ricevuto la prestigiosa Medaglia Mauriziana per i 10 lustri di servizio militare. La cerimonia si è tenuta mercoledì 10 settembre al Comando della Legione Carabinieri di Padova, alla presenza... continua a leggere...