Asiago. Conclusa l’Adunata triveneta degli alpini: ‘Arrivederci nelle nostre montagne’

Un clima gradevole e un sole di quelli che esaltano il verde brillante di quei monti tanto cari alle penne nere, hanno fatto da corollario perfetto oggi all’ultimo atto della tre giorni dedicata al raduno triveneto degli Alpini. In migliaia hanno risposto dalle varie sezioni di tutto il nord est per riabbracciare Asiago e quell’Altopiano... continua a leggere...

Gallio. Si fa male ad una caviglia, intervento del Soccorso Alpino

Alle 14 circa di oggi, domenica 10 luglio, una squadra del Soccorso alpino di Asiago, che stava facendo assistenza al raduno triveneto degli alpini sull’Ortigara, è stata dirottata sul sentiero di rientro da Cima Mandriolo, dove un giovane escursionista, che si trovava con tre amici, aveva riportato un sospetto trauma alla caviglia. Dopo averlo raggiunto... continua a leggere...

Asiago. Da un immobile diroccato una malga dove pernottare per provare il turismo esperienziale

È stata inaugurata ufficialmente la prima Malga adibita ad agriturismo dove è possibile pernottare, nella località Ekar sull’Altopiano di Asiago. “Malga Costalunga è un luogo di accoglienza e ospitalità dove sarà possibile trascorrere una vacanza al contatto con la natura immersi nelle attività che contraddistinguono la vita quotidiana dei malghesi – ha affermato Roberto Rigoni... continua a leggere...

Asiago. Al via l’Adunata Triveneta degli Alpini: attesi in 50mila

Sono oltre 50mila le penne nere attese questo weekend ad Asiago per l’Adunata Triveneta degli Alpini. L’evento si sarebbe dovuto celebrare due anni fa in occasione del centenario dalla prima adunata degli Alpini fatta sull’Ortigara del 1920, ma a causa della pandemia è stato rinviato per ben due volte. Due saranno i momenti più significativi di... continua a leggere...

Asiago. Piccoli golfisti crescono: per i campionati ‘baby’ oltre 140 presenze

Show doppio al Golf Club Asiago, rinomato in tutta la regione e non solo, dove o scorso weekend sono andati in scena i Campionati Nazionali Baby (Under 12) Maschili e Femminili, vinti rispettivamente da Giacomo Bersotti e Alice Alexandra Negroni. Una festa dello sport all’insegna del fair play, con i ragazzi e le ragazze che... continua a leggere...

I sindaci di Asiago e di Roana a Venezia per il Giubileo di Platino della Regina Elisabetta

Dopo Napoli, Roma, Milano, l’ambasciatore del Regno Unito in Italia Lord Edward Llewellyn ha scelto la città di Venezia, giovedì 30 giugno, per festeggiare con uno speciale evento (il quarto dopo Napoli, Roma, Milano) il Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II. Alla Giudecca di fronte a Piazza San Marco, tra gli ospiti intervenuti alla... continua a leggere...

Il Gallo di Marco Martalar sull’annullo di San Marino del 52° premio Asiago d’Arte Filatelica

“Il Gallo di Vaia” di Marco Martalar, artista di Mezzaselva di Roana, che fa rivivere il legno sopravvissuto alla “tempesta Vaia” abbattutasi nel 2018 sui boschi tra il Veneto e il Trentino, trasformandolo in opere d’arte, diventa annullo postale. Alto oltre i tre metri e pesante circa 300 chili, il “Gallo” che presidia in modo... continua a leggere...

La denominazione Asiago ottiene piena tutela in Nuova Zelanda

Il formaggio Asiago sarà pienamente tutelato in Nuova Zelanda. Questo risultato premia l’azione costante di protezione senza deroghe del Consorzio Tutela Formaggio Asiago nella regione Australasia e il lavoro dell’Unione Europea che, con la Nuova Zelanda, ha firmato, lo scorso 30 giugno, uno storico accordo di apertura di zone di libero scambio. Grazie alla nuova... continua a leggere...