Roana. Fiamme dal tetto della villetta, notte di lavoro per i pompieri di mezza provincia

Notte di lavoro quella appena trascorsa per i Vigili del Fuoco di vari distaccamenti vicentini a causa di un’abitazione in fiamme nell’altopiano dei Sette Comuni. L’allarme è scattato poco prima delle 23 di venerdì 20 maggio,  quando i pompieri sono intervenuti in via Giovanni Battista Fabris a Roana per l’incendio del tetto di una mansarda... continua a leggere...

Gallio. Il paese si rifà il look: ‘La nuova piazza centro di vita e iniziative’. L’opposizione: ‘Progetto incolore’

Lo aveva annunciato ed ha mantenuto la parola: “Gallio merita di crescere, ammodernarsi e raccogliere le sfide di una domanda turistica sempre più articolata, e noi ci faremo trovare pronti”. Le dichiarazioni sono di Emanuele Munari – sindaco al secondo mandato ma pronto a impegnarsi anche per il terzo così come annunciato recentemente – a... continua a leggere...

A Gallio va in scena l’ottava edizione di Agrighel

Giunta quest’anno alla sua ottava edizione, Agrighel, è la mostra espositiva di macchine agricole e forestali di montagna che riunisce tutti gli amanti di questo settore. Andrà in scena nel prossimo week end, con inizio sabato 21 maggio ed è organizzata dal Comitato Organizzatore di Gallio, in collaborazione con il Gruppo Cacciatori di montagna di Gallio... continua a leggere...

Asiago. Grandine e strade allagate: 5 minuti di paura. Acqua nella palestra comunale. Foto e video

Pomeriggio turbolento quello di oggi lunedì 16 maggio nell’Altopiano dei Sette Comuni dove un rapido passaggio temporalesco ha portato violenti acquazzoni e tanta grandine. Un episodio di maltempo forte e concentrato soprattutto su Asiago dove in pochi minuti le strade si sono trasformate in veri e propri torrenti, complici appunto chicchi di grandine non particolarmente... continua a leggere...

‘I turisti che arrivano ad Asiago devono avere rispetto dei luoghi’, c’è il Manifesto della città per un futuro ecosostenibile

La Città di Asiago presenta il Manifesto di “Asiago Go Green”, il progetto di comunicazione e sensibilizzazione sui valori e sulle azioni innovative messe in atto per promuovere Asiago come meta turistica sostenibile. Le linee guida principali: la cura della città, delle persone e del territorio, che si declinano nei diversi interventi per favorire la... continua a leggere...

Rotzo. Libri lib-e-ri, negli scorci del paese le casette della lettura

Profuma anche di cultura l’aria ormai quasi estiva che si respira a Rotzo. Così come annunciato dai referenti del Centro Culturale nel piccolo comune all’estremità occidentale dell’Altopiano dei Sette Comuni infatti, grazie alla fattiva collaborazione con la Biblioteca civica sono state collocate le prime due casette dei libri. Le strutture lignee di colore rosso cui... continua a leggere...

Asiago. Al via il ‘Festival Astronomia Asiago’: 10 giorni tra stelle, mostre e convegni

Dieci giorni a tu per tu con le stelle sull’Altopiano di Asiago per sensibilizzare rispetto al fenomeno dell’inquinamento luminoso che mette purtroppo a rischio il delicato patrimonio del cielo notturno, ma anche per incentivare nuove forme di turismo esperienziale che abbiano l’obiettivo di promuovere Asiago come meta ideale per le osservazioni astronomiche. Andrà in scena... continua a leggere...

Asiago. L’Altopiano nuova tappa del golf mondiale: ‘Puntiamo all’eccellenza’

Passa anche attraverso un turismo di assoluta qualità la rivoluzione turistica cui ambisce il Comune di Asiago che  ha incontrato a Venezia i massimi vertici della Regione per presentare il progetto di un nuovo campo da golf. Non solo quindi iniziative sempre più in linea con un profilo ecosostenibile che sembrano caratterizzare da qualche tempo... continua a leggere...

Asiago. L’Alberghiero saluta la mostra dedicata alla montagna e arricchisce la biblioteca

Cala il sipario sull’esposizione fotografica ‘Montagna veneta, un territorio lacerato’, la mostra itinerante organizzata dal CAI Veneto, in collaborazione col Miur e con la Regione Veneto. L’Istituto Alberghiero è stata la perfetta location dall’inaugurazione, giovedì 28 aprile, ospitandola fino al 6 maggio nella nuovissima Sala Ristorante e Bar nella sede di Villa Zecchin. La mostra,... continua a leggere...