Gallio. Richieste di dimissioni incrociate e attacchi social, Munari: “La minoranza non sta bene, aiuterò”

La querelle tra la minoranza e il Sindaco di Gallio si arricchisce di una nuova puntata che stavolta ha come innesco l’ultimo consiglio comunale del 28 luglio. Se nei temi a dividere opposizione e maggioranza è evidente un differente approccio  e un’idea di paese diametralmente opposta – dalla nota questione dei cives sino alla gestione... continua a leggere...

Roana. Vento, pioggia e fulmini, gruppo scout trasferito nel palazzetto di Cesuna

Stavano trascorrendo le loro vacanze di scout tra i boschi dell’Altopiano, nel Comune di Roana, ma il maltempo di oggi ha costretto gli organizzatori a chiedere aiuto al Soccorso Alpino per trasferire i ventidue ragazzi al sicuro e per questa notte dormiranno nel Palazzetto di Cesuna. Raffiche di vento, acqua scrosciante, grandine, fulmini ed il... continua a leggere...

Gallio. L’opposizione all’assalto: ‘Attaccheremo finchè il Sindaco non si dimetterà’

Non accennano a placarsi i venti di guerra che da qualche tempo spirano forti a Gallio tra l’opposizione capeggiata da Loris Stella e sempre supportata dall’ex sindaco Pino Rossi ancora molto presente nella vita politica del paese. L’ultima iniziativa intrapresa dalla minoranza ‘Noi di Gallio e le sue Contrade’ è una lettera aperta ai consiglieri... continua a leggere...

Asiago. Alla Svizzera il premio internazionale di filatelia

In tre francobolli la storia del cinema, e domenica 25 luglio ad Asiago la Svizzera ha vinto il premio internazionale di Filatelia. Per il Turismo invece è stato premiato il Lussemburgo mentre alla Slovenia il premio per l’Ambiente. Con l’insolita celebrazione del cinema come momento di aggregazione sociale nel corso di oltre un secolo raccontata... continua a leggere...

Un fiocco azzurro è la prima vita al Punto Nascita: si chiama Noah Pace

Si chiama Noah Pace, pesa 3,8 kg ed è il primo neonato venuto al mondo nel nuovo Punto Nascita di Asiago. Il fiocco azzurro 40 minuti dopo la mezzanotte, a poche ore dall’inaugurazione della riapertura del punto nascite dell’ospedale dell’Altopiano. Mamma Miriam, di Gallio, era entrata in ospedale lunedì pomeriggio dove è stata accolta dall’équipe... continua a leggere...

Asiago. Riaperto il punto nascite all’ospedale: “Completato anche il trasferimento”

“Questo punto nascite non è neanche previsto dalla legge nazionale, lo abbiamo voluto tenere aperto a tutti i costi per dare un servizio ai residenti dell’Altopiano e ai numerosi turisti”. Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, ha commentato così la riapertura del punto nascite dell’ospedale di Asiago, chiuso da inizio 2020 a causa del covid.... continua a leggere...

Lusiana. Parolin: ‘ Una volta i migranti eravamo noi’. E lo siamo ancora

‘E’ giusto che l’emigrazione sia governata con saggezza per non rendere difficoltosa un’integrazione dignitosa. Però, essere cristiani significa assumere un atteggiamento di accoglienza, di protezione e di integrazione. Che non significa che chi arriva debba abbandonare la propria identità: è nella pluralità dei popoli, che si trova l’identità in Cristo’. Sono le parole del Segretario... continua a leggere...

Asiago. Mario Rigoni Stern e Maurizio Stella protagonisti del premio d’arte filatelica

Un annullo che celebra due grandi figure. Sono Mario Rigoni Stern e Maurizio Stella i protagonisti del Premio Internazionale Asiago d’arte filatelica, giunto alla sua 51esima edizione. E’ l’omaggio a due colonne dell’Oscar della filatelia: lo scrittore Mario Rigoni Stern, del quale l’1 novembre verrà ricordato il secolo della nascita anche con un apposito francobollo,... continua a leggere...