A Breganze, la Comunità Ca’ delle Ore accoglie chi ha toccato il fondo

C’è una collina di Breganze che custodisce un segreto: non un luogo chiuso, non un rifugio, ma una comunità che da oltre quarant’anni restituisce alle persone la possibilità di tornare protagoniste della propria vita. Si chiama Ca’ delle Ore, e chi varca il suo cancello porta sulle spalle dipendenze, errori, dolori, cadute. Ma dentro quelle... continua a leggere...

Schio. Lunedì partono i lavori in località Gecchelini, affidati alla ditta Schiavo per 350.000 euro

Dopo la recente partenza del cantiere per il consolidamento della scarpata in contrada Progresso, l’amministrazione comunale di Schio annuncia l’avvio di un nuovo e importante intervento per la messa in sicurezza del territorio: da lunedì 1° settembre prenderanno il via i lavori in località Gecchelini, lungo la strada comunale che collega la S.P. dello Zovo... continua a leggere...

Schio festeggia i 100 anni di Eligio Dal Zotto: una vita intrecciata alla storia della città

Schio ha celebrato  un traguardo speciale: il centesimo compleanno di Eligio Dal Zotto, nato a San Vito di Leguzzano nel 1925 e residente a Schio fin dai primi anni d’infanzia. La sua è una vita profondamente intrecciata con la storia del territorio. Durante gli studi superiori visse per un periodo a Bolzano Vicentino, ospite delle... continua a leggere...

Ad Asiago nominata Daniela Maineri responsabile di Anestesia dell’ospedale

Daniela Maineri è la nuova responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Anestesia nell’ospedale di Asiago. Bassanese, la dott.ssa Maineri si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, dove ha poi conseguito con il massimo dei voti la specializzazione in Anestesia e Rianimazione ad Indirizzo Terapia Intensiva. Durante gli anni di... continua a leggere...

Thiene. Il Prefetto di Vicenza in visita al Sanga-Bar per il progetto “Abilmente”

Nella mattinata di ieri il Prefetto di Vicenza, dottor Filippo Romano, ha fatto visita ai partecipanti del progetto Abilmente, promosso dall’Impresa formativa sociale ENGIM, a Thiene. La lodevole iniziativa si propone di offrire a questi nostri stupendi ragazzi concreti strumenti che possano favorire un loro reale inserimento nel mondo del lavoro al termine del loro... continua a leggere...

Su quasi duemila posizioni aperte solo 129 medici hanno risposto. Cunegato: “Disastro annunciato, formazione e programmazione fallite. Il carico sui medici resta esplosivo”.

La crisi della medicina territoriale in Veneto ha ormai superato la soglia d’allarme. L’ultimo bando regionale per il reclutamento di medici di famiglia si è rivelato un fallimento su tutta la linea: su 1.943 posizioni aperte, soltanto 129 medici hanno risposto. Una copertura pari ad appena il 6,6% del fabbisogno. Un dato drammatico che evidenzia... continua a leggere...

Unione Montana Pasubio, progetto Green Communities: escursioni e laboratori per giovani dagli 11 ai 18 anni

Si moltiplicano le iniziative che rientrano nel progetto Green Communities e hanno l’obiettivo di coinvolgere la popolazione residente nei comuni dell’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti in una conoscenza attiva del territorio, convinta che la cura dei propri luoghi passi anche attraverso esperienze di apprendimento “sul campo”. Stavolta i destinatari sono i giovani dagli 11 ai 18... continua a leggere...

Il Veneto e la possibilità di impiegare medici cubani per fronteggiare la carenza di personale sanitario

La Regione Veneto sta affrontando una crescente carenza di medici, con oltre 700 posti vacanti, in particolare tra i medici di medicina generale. La situazione è ulteriormente complicata dalla difficoltà di attrarre nuovi professionisti, con il 41% delle borse di studio per la specializzazione non assegnate . In questo contesto, l’ipotesi di reclutare medici cubani... continua a leggere...

Il Governo dice si al tribunale di Bassano del Grappa

Si è concluso, nella sede ministeriale di via Arenula a Roma, l’incontro tra il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e una delegazione composta dal Presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin, dal Sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Ignazio Finco, dal Presidente del Comitato Tribunale della Pedemontana, Francesco Savio, dal Presidente del Raggruppamento Bassano di... continua a leggere...

Sarcedo-Zugliano. Premiati gli studenti del Vecellio vincitori del 30^ concorso pittorico “Antonio Zavagnin”

Sabato 17 Maggio, nella splendida cornice di Villa Giusti a Zugliano, si è tenuta la premiazione del 30° Concorso pittorico “Antonio Zavagnin”, riservato alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado dei distretti scolastici di Thiene e Schio. Per la consegna dei premi ai giovanissimi vincitori sono intervenuti il Sindaco di Sarcedo, Miria Fattambrini,... continua a leggere...