Sarcedo. Sole tiepido per la giornata ecologica. Fotonotizia

Hanno partecipato con entusiasmo alla ormai tradizionale giornata ecologica organizzata dell’amministrazione di Sarcedo in collaborazione con i gruppi di volontariato del paese. Oltre 70 cittadini di Sarcedo hanno regalato alla comunità una mattinata del proprio tempo per ripulire la città da cartacce, mozziconi di sigaretta e sacchi di immondizia abbandonati dagli incivili.   Adulti e... continua a leggere...

Posina. Finalmente apre la nuova biblioteca. Fotonotizia

E’ stata inaugurata qualche giorno fa a Posina la nuova biblioteca comunale nella sua sede rinnovata ed ampliata, al piano terra dello stabile municipale di via Sareo. Grazie all’acquisizione di ulteriori collezioni librarie si sono potute distinguere due sezioni, una per ragazzi ed una per adulti, nella quale hanno una parte importante i volumi storici... continua a leggere...

Arsiero. Apre il workshop dedicato agli agricoltori

È stato inaugurato stamattina nella sala conferenze del municipio di Arsiero il workshop dedicato agli agricoltori giovani e meno giovani per supportarli nell’affrontare le questioni organizzative, economiche e commerciali del passaggio generazionale in azienda, con particolare riferimento alle aree pedemontane vicentine.   L’evento, che ospita in serata anche il convegno ‘Tanti terreni, poca terra’ incentrato... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Lo sfogo di Zaia: ‘Costretto a tassare i veneti, ma non li ho traditi’

‘Non ho tradito i veneti, è stata un’operazione difficile per salvare la Pedemontana Veneta. Proprio come quella eseguita chirurgicamente da un medico che deve salvare la vita umana in sala operatoria’. Sono le parole con cui il governatore del Veneto più amato dagli italiani ha esordito nell’intervista rilasciata stamani alla giornalista Sabrina Tomè de Il... continua a leggere...

Breganze. Festa in Municipio per Sofia, la prima nata nel 2017. Doni dai commercianti

Cerimonia in Municipio a Breganze per la piccola Sofia Bonato, la prima nata nel 2017. Consegnati ai genitori emozionati i regali dei commercianti delle ‘Botteghe di Breganze’. Il fiocco rosa in casa Bonato mamma Silvia e papà Andrea l’hanno appeso ben prima del tempo previsto perché Sofia, in anticipo di due mesi, è nata 14... continua a leggere...

Thiene-Schio. Corso Aniep per futuri geometri . Design For All, progettazione per tutti

Prende il via questa settimana il progetto “Corso di progettazione per accessibilità globale” sostenuto da Aniep Onlus Vicenza, che sarà itinerante e coinvolgerà gli studenti di cinque istituti vicentini per geometri. A prender parte al corso sono i ragazzi di  che frequentano le classi 3^ e 4^ geometri. I primi a partire il 7 marzo... continua a leggere...

Sarcedo. Cortese incontra il Prefetto e blocca l’arrivo dei 50 migranti rivendicando il protocollo d’intesa

Dietro front momentaneo della Prefettura dopo l’annuncio dell’arrivo dei 50 profughi a Sarcedo, negli alloggi privati di via I Maggio. E’ il risultato dell’incontro di stamattina tra il sindaco Luca Cortese e il capo del Palazzo del Governo Guidato, con cui il primo cittadino del paese dell’Alto Vicentino ha parlato quasi con il cuore in... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Finozzi: ‘Per sbloccare l’opera, unica soluzione possibile. Non si toccheranno redditi bassi’

“ Quanto il nostro presidente Luca Zaia ha proposto per l’avanzamento dei lavori di un’opera così importante come la Pedemontana, è una scelta obbligata sulla quale si deve trovare una soluzione ragionevole”. Esordisce così il Consigliere regionale della Lega Nord Marino Finozzi, che interviene su quanto proposto ieri in Consiglio regionale dal Governatore del Veneto. “Voglio... continua a leggere...

Arsiero. Più sicurezza con l’obbligo sfalcio. E il comune dà il buon esempio

L’obbligo allo sfalcio ad Arsiero c’è ma solo da oggi si vede. E l’amministrazione si mette in prima linea per ricordare ai cittadini che la salvaguardia delle aree pubbliche passa anche per la corretta manutenzione delle zone private.   L’ordinanza, emessa già nel 2010 in conformità agli obblighi del nuovo codice della strada ma mai... continua a leggere...

Schio. A scuola di depurazione: 4750 bambini alla scoperta dell'”Acqua Oro Blu”

Sensibilizzare i più piccoli al rispetto di un bene primario come l’acqua. Con questo spirito ha preso il via oggi la prima visita al depuratore di Schio, prevista all’interno delprogetto “Acqua Oro Blu” di Alto Vicentino Servizi. L’iniziativa, che prevede anche lezioni in aula, vede il coinvolgimento complessivo di oltre 4750 bambini per un totale... continua a leggere...