Schio. QuiCittadino e QuiEdilizia. Sempre più servizi online

Nel Comune di Schio sempre più servizi sono accessibili online. E’ il caso degli sportelli QuiCittadino e QuiEdilizia, che ora hanno una modalità di accesso più veloce ed economica. Lo sportello QUICittadino è aperto da quasi un anno e offre servizi prima erogati in più sportelli. L’ampliamento dell’orario rispetto all’assetto precedente ha fatto sì che... continua a leggere...

Thiene. Ulss 4. Centri estivi al via

Nella sala riunioni del Centro Sanitario Polifunzionale di Thiene (ex Ospedale Boldrini) si è tenuto oggi un incontro per illustrare le nuove modalità di semplificazione amministrativa nel rapporto tra l’Ulss 4 e le strutture ricreative per ragazzi: Centri di Soggiorno Estivi e Colonie. Per incontrare le esigenze degli Enti e per semplificare l’iter, l’azienda ha... continua a leggere...

Velo d’Astico. Dalla Regione arrivano 100 mila euro per il ripristino della strada delle Roazzene

Non più percorribile dopo i dissesti idrogeologici del luglio 2014, la strada delle Roazzene, ramo principale per l’accesso ai fondi di circa 130 proprietari oltre Contrà Maso a Velo d’astico, tra non molto potrà essere risistemata grazie a 100 mila euro stanziati solo pochi giorni fa dalla Regione grazie all’interessamento del consigliere regionale Costantino Toniolo,... continua a leggere...

Thiene. Tutto pronto per ‘Acropoli’. Bandito l’alcol

Si svolgerà il prossimo venerdì 24 aprile a partire dalle  12 e fino alle 22,  a Villa Fabris “, Acropoli“, la festa studentesca di Thiene organizzata dalla Consulta dei Giovani del Comune di Thiene in collaborazione con l’Associazione Layout, il Progetto Giovani Thiene e la collaborazione dei rappresentanti degli Istituti Superiori di Thiene. L’evento è completamente... continua a leggere...

Schio. Sconto nei corsi di formazione. Ascom e Comune puntano sui giovani

Il lavoro prima di tutto. E siccome la fascia più penalizzata va dai 18 ai 32 anni, Confcommercio, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche Giovanili di Schio, hanno fatto una task force proprio per aiutare i giovani. Da giugno partiranno undici corsi di formazione, alcuni divisi in livello base e avanzato, che saranno venduti a... continua a leggere...

Santorso. Progetto “Escar”: concluso il meeting internazionale

Gli ospiti provenienti da Svezia, Danimarca e Spagna sono ripartiti dopo una settimana di discussioni, visite, laboratori nell’Altovicentino: si è concluso così il primo dei 4 incontri internazionali previsti dal progetto Escar (European strategic partnership for Sustainable Consumption and Awareness Raising) finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus + Key Action 2 (Cooperation and Innovation... continua a leggere...

Arsiero. Bufera-moschea. Occhino: ‘Mai nessun problema con I’Islam’. Le minoranze: ‘A breve raccolta firme’

Dopo che giovedì scorso l’associazione culturale islamica Issalam ha preso possesso definitivamente del capannone in via Castrente ad Arsiero dal quale sono stati sfrattati i due artigiani che ancora stavano lavorando all’interno, l’opinione pubblica del paese è stata particolarmente scossa e sta manifestando per lo più il timore di una ‘invasione’ di visitatori islamici di... continua a leggere...

Schio. Arriva una nuova jeep per l’Associazione dei Carabinieri

Nuovo veicolo per la Protezione Civile di Schio. Venerdì scorso, nella sede del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile in Schio, l’Associazione Nazionale Carabinieri  (Anc) 182°Nucleo di Volontariato e Protezione Civile, ha festeggiato il nuovo mezzo che è entrato ufficialmente a far parte della squadra. Presenti all’evento le rappresentanze dei Nuclei Anc di Asiago, Marostica,... continua a leggere...