Zugliano. Hanno preso il via gli incontri per la Terza Età

Ha preso il via lo Spazio di Aggregazione per la Terza Età. E’ tempo di incontri per gli anziani di Zugliano, che avranno la possibilità di ritrovarsi tra di loro ogni mercoledì dalle 15 alle 17.30 nella Sala Riunioni della Bilioteca comunale. Promosso dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Zugliano, lo Spazio Aggregazione per... continua a leggere...

Monte di Malo. Per combattere la crisi il comune inaugura la giornata del baratto

Abbigliamento, libri, giocattoli, bigiotteria e tanto altro si potranno barattare sabato e domenica 7 e 8 marzo nell’Aula polifunzionale di Monte di Malo in occasione della prima ‘Giornata del riuso e del baratto’. Tutti potranno portare gli oggetti che non usano più per un massimo di 5 a persona e scambiarli con altri che fanno... continua a leggere...

Thiene. Alla Galleria d’Arte Moderna arrivano ‘Fotografie di Teatro’

Sabato 7 marzo alle 17 alla Galleria d’Arte Moderna di Thiene inaugura ‘Fotografie di Teatro’. Tre giovani artiste esperte dello scatto, esporranno fotografie, a colori o in bianco e nero, in cui immortalano attimi di vita all’interno di teatri. Diletta Paola Nicosia, Giulia Gattere e Sofia Masini si sono incontrate frequentando l’Accademia della Scala a... continua a leggere...

Thiene. ‘The world needs more Canada’. Una guida pratica su come studiare o lavorare nel grande nord America

Giovedì 5 marzo alle 20.30 nella Sala Riunioni della Biblioteca Civica di Thiene, all’interno di un ciclo di incontri che parlano di ‘Professioni & Carriere internazionali’, si affronterà il tema ‘The world needs more Canada… because Canada will change your life!’ E’ il primo appuntamento di un calendario di incontri di orientamento rivolti ai giovani... continua a leggere...

Thiene. Nascerà lo sportello donna. Accolte 50 vittime di violenza dal 2008

Uno sportello , che farà da centro ascolto e sarà un punto di riferimento per le donne in difficoltà. E’ il ‘gioiellino’ dell’assessore Gabriella Strinati, che pur essendo l’unica donna della giunta Casarotto sta dimostrando di non volerle trascurare il mondo rosa, pigiando sul piede dell’acceleratore e ottenendo uno stanziamento di 10mila euro che serviranno... continua a leggere...

Schio. Cittadini protagonisti nei progetti per il territorio. Apre il bando comunale

Il cittadino al centro di tutto, anche nella gestione del territorio. Con questo proposito il Comune di Schio ha aperto un bando rivolto alle famiglie e alle associazioni che intendono diventare protagoniste proponendo proposte e progetti finalizzate al miglioramento del posto in cui vivono. L’articolo 118 della Costituzione prevede di favorire l’autonoma iniziativa di singoli... continua a leggere...

Liberata da un freddo box, Kira adesso cerca l’amore di una famiglia vera

Questa dolcissima creatura tanto delicata è Kira,una setterina di cinque anni,taglia media, circa 10 kg. E’ stata battezzata “la principessa dagli occhi tristi”.Kira è bellissima, ma purtroppo la sua presenza non è più gradita ai suoi padroni che la tengono chiusa in un box. Due volontarie animaliste sono riuscite a convincere i suoi padroni a... continua a leggere...

Thiene-Zanè. Via Liguria e della Corte ricettacolo di rifiuti. Un cittadino: “Vigilare sui nomadi”

Immondizie, rifiuti, plastica, cartacce : di tutto e di più. Il percorso che costeggia la Roggia, che da via Liguria a Thiene porta a via della Corte a Zanè, è da tempo un ricettacolo di rifiuti. Lo segnala ancora un nostro lettore che, con la sua lettera, denuncia la situazione. Lo aveva già fatto un anno... continua a leggere...

Schio. Confartigianato. Ricompattato il Consiglio: Dalla Vecchia in Giunta Esecutiva

Nerio Dalla Vecchia è componente della Giunta esecutiva di Confartigianato Vicenza. La nomina è stata approvata ieri sera da Consiglio Direttivo in occasione del ricompattamento del team governativo dell’Associazione. Dopo il rinnovo della fiducia al presidente provinciale Agostino Bonomo e ai componenti di Giunta Esecutiva Luigino Bari, Gianluca Cavion e Valter Franco Marcon, sono stati... continua a leggere...