Schio-Marano. Ma quello è il Sindaco? Guzzonato cantante (e ballerino) è qualcosa da vedere. Video

Il Sindaco che non ti aspetti. Sobrio, ponderato, politically correct. Sì, ma solo quando è in municipio: è Marco Guzzonato, il 40enne primo cittadino fresco di rielezione a Marano Vicentino, che svestiti i panni formali della politica, indossa quelli comunque eleganti del frontman dei Cimoria. E sembra essere assolutamente a suo agio anche in questi.... continua a leggere...

Zanè. Aiuole sistemate e municipio ritinteggiato: i giovani in campo per il paese

Continua a regalare soddisfazioni il progetto ‘Ci sto? Affare fatica!’ che grazie al coinvolgimento di decine di ragazzi e ragazze sta portando apprezzabili riscontri nei Comuni aderenti. Dopo Sarcedo e l’anfiteatro multicolore è infatti la volta di Zanè : supportati dagli operatori di Radicà Cooperativa Sociale e da alcuni tutor volontari, i giovani partecipanti hanno... continua a leggere...

Schio. Sinergia tra scuola e imprese, l’abilità manuale diventa laboratorio

Nell’ambito di un progetto europeo per l’inclusione scolastica, una quindicina di alunni della Scuola secondaria di 1° grado dell’IC Il Tessitore ha partecipato ad un laboratorio di sartoria e, guidati dall’esperta Elena Casentini, gli alunni hanno realizzato dei lavori in stile kawaii, uno stile grafico giapponese molto amato dai ragazzi. L’ultimo giorno del laboratorio i... continua a leggere...

Malo. Emergenza caldo: dopo il salvataggio dei pesci, si pensa anche agli altri animali

Non solo pesci: a Malo il caldo estremo e la siccità preoccupano molto e si corre ai ripari anche per gli altri animali. Dopo l’iniziativa di pochi giorni fa quando su indicazione dell’Amministrazione Comunale, Polizia Provinciale, volontari del ‘Bacino Astico Leogra’ e dell’ associazione A.P.S. avevano provveduto all’intervento di recupero della fauna ittica in alcuni... continua a leggere...

L’allarme di Fidas Vicenza: ‘Donazioni di sangue in forte calo: 1400 donazioni rispetto al 2021’

L’amore per la vita non può essere come la fiammella di una candela che, prima o poi, inevitabilmente si spegne. È ciò che si sta notando tra i donatori di sangue. La passione che li ha da sempre animati e portati a donare il proprio sangue sembra affievolirsi progressivamente. E la situazione attuale delle donazioni... continua a leggere...

Piovene. Rush finale per il Luglio Piovenese: eventi fino a domenica

Non poteva essere più ricco e variegato il ritorno in grande stile del Luglio Piovenese organizzato dalla locale Pro Loco. Dopo il grande successo della ‘Notte Gialla’ che lo scorso sabato ha portato tra le vie di Piovene un afflusso di persone superiore alle migliori aspettative, si riparte stasera dalle 20.30 con la serata danzante... continua a leggere...

In Veneto parte la lotta contro il moscerino della ciliegia

“In Veneto sono iniziati i rilasci degli adulti di Ganaspis brasiliensis, parassita di Drosophila suzukii, per riportare un equilibrio biologico nelle zone messe in ginocchio dal moscerino della frutta che da un decennio causa gravi danni alle produzioni di ciliegie. Questa tecnica di controllo biologico dei parassiti delle colture agrarie, rappresenta un’opportunità per preservare le colture regionali... continua a leggere...

Schio. La prima medaglia italiana ai Mondiali di atletica è di Elena Vallortigara

Una splendida Elena Vallortigara supera i 2 metri e conquista la medaglia di bronzo nella finale femminile del salto in alto ai Mondiali di atletica, in scena a Eugene, negli Stati Uniti. Oro all’australiana Eleanor Patterson con 2,02, argento all’ucraina Yaroslava Mahuchikh, accreditata della stessa misura ma battuta per un errore alla quota decisiva. La... continua a leggere...

Schio. ‘Domus Danza’ fucina di talenti: Matilde Dal Zotto si diploma ballerina all’Opera di Roma

Tanto talento ma anche tanto sacrificio. Sono questi i due ingredienti principali alla base del successo della giovane Matilde Dal Zotto, fresca di diploma della Scuola di Ballo del Teatro Opera di Roma. Un traguardo ottenuto con l’impegno e la costanza, ma anche grazie alla dedizione dei suoi insegnanti della Domus Danza di Schio, già... continua a leggere...

Sarcedo. L’ anfiteatro si colora di arcobaleno: i giovani al lavoro per il paese

Ha i colori brillanti dell’arcobaleno l’anfiteatro ritinteggiato di fresco dai giovani del progetto ‘Ci sto? Affare fatica’. Un progetto fortemente voluto da molte amministrazioni comunali tra cui quella sarcedense che, coinvolti ragazzi e ragazze under 18 coadiuvati  da appositi tutor e col supporto di alcune figure professionali, hanno stilato una significativa lista di opere di... continua a leggere...