L’artista maledetto colpisce ancora e a Thiene arriva il ‘Barbonismo’

L’artista maledetto colpisce ancora, ma questa volta lo fa con uno sfogo non pittorico ma ‘teorico’ e porta a Thiene il ‘Barbonismo’. Il suo scopo è puntare l’attenzione sul mondo della pittura, quell’arte tanto bella e potente quanto bistrattata e poco incentivata dal punto di vista economico. Dopo aver lasciato un proprio dipinto che poi,... continua a leggere...

Thiene. Arriva il ’Salta la fila’ anche all’Ufficio Tributi

Dopo il successo del ‘Salta la fila’ agli Uffici Demografici è ora il turno degli Uffici Tributi. Il Comune di Thiene si dimostra sempre più ‘friendly’ verso i suoi cittadini e grazie al nuovo sistema di appuntamento obbligatorio, dal 10 novembre l’accesso ai Tributi è regolato da un sistema di prenotazioni personalizzate Questo permetterà agli... continua a leggere...

Sciopero operai Greta: ‘porta a porta’ a rischio

A causa dello sciopero generale dei lavoratori indetto da U.S.B. per 4 ore di venerdì 14 ottobre 2014, Greta Alto Vicentino informa i propri utenti  che non potrà garantire il consueto servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti nei seguenti Comuni: Breganze, Carrè, Chiuppano, Marano Vic.no, Piovene Rocchette, Santorso, Thiene, Velo d’Astico, Villaverla, Sarcedo.

Piovene. Il Gam apre i festeggiamenti per il 50° della fondazione. Il Summano sempre il protagonista

La prima serata culturale di un ricco ciclo di appuntamenti che si concluderà in marzo 2015 con la presentazione del libro per i 50 anni del GAM (Gruppo Amici della Montagna) di Piovene Rocchette si è svolta nel salone conferenze della biblioteca in Piazzale degli alpini, davanti ad un folto ed appassionato pubblico.   ‘Monte... continua a leggere...

E’ ancora allerta meteo fino a martedì. Le Previsioni in Veneto

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto in data odierna alle 14.00 ha emesso un avviso di Stato di Attenzione valevole fino alle 14 di martedì 11 novembre, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale... continua a leggere...

Schio. Divieto di transito in via Tessitori

Per consentire l’esecuzione dei lavori di realizzazione di un nuovo allaccio privato alla rete del gas metano da parte di Pasubio Rete Gas Unipersonale s.r.l., si provvederà alla chiusura parziale di via Tessitori, limitatamente al tratto stradale compreso tra le vie Pietro Maraschin e S. Bologna. Tale modifica alla regolamentazione della circolazione stradale implica per... continua a leggere...

E’ ancora allerta meteo fino a domani, domenica 9 novembre. Ecco i bacini a rischio

Pubblichiamo il comunicato dell’Ufficio Stampa della Regione Veneto: In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da Meteo Veneto del 08/11/2014, preso atto dell’Avviso di criticità n. 07/2014 emesso dal Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto in data odierna al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza... continua a leggere...

Thiene. Santa Cecilia: torna il tradizionale ed atteso appuntamento

La Città di Thiene festeggia anche quest’anno con tanta bella musica, com’è lunga tradizione, Santa Cecilia, patrona della musica, dei musicisti e dei cantanti. A rendere il cartellone degli appuntamenti allestito dall’Assessorato alla Cultura ricco e vario, adatto ad ogni orecchio, saranno le numerose realtà corali e musicali della città, che si incontreranno per dare... continua a leggere...

Schio. Mostre, Anfass, Cinema e Teatro: ecco cosa scegliere per il week end. Programmi

Anche il prossimo fine settimana offre iniziative ed eventi per tutti i gusti e le età. Scledensi fatevi sotto. La scelta spazia tra spettacoli per ogni palato:  venerdì si va dalla serata di beneficenza ‘Schio x Schio’ con danza, musica e canto all’appuntamento con il cinema restaurato, stavolta tocca al mitico ‘Gioventù bruciata’; domenica invece... continua a leggere...

‘Desbarasuma’ d’autunno a Schio : apre i battenti il mercatino del nuovo e dell’usato

Per pochi euro sarà possibile dal 5 novembre trovare l’occasione che tanto cercavamo e nello stesso tempo fare una bella pulizia di quello che non ci serve più, liberandoci di vestiti fuori moda e di soprammobili che siamo stanchi di avere sott’occhio. Apre infatti fino a domenica 30 novembre ‘Desbarasuma’, termine genovese che significa ‘sbarazziamoci’,... continua a leggere...