Schio. Domani in piazza Rossi la scommessa del cubo di ghiaccio per la sfida dell’efficienza energetica

“Chi si scioglie prima?”. E’ questa la singolare scommessa in tema di efficienza energetica che va in scena a Schio. Da sabato 25 maggio piazza Rossi sarà infatti il teatro della “Scommessa del cubo di ghiaccio”,l’iniziativa promossa da CasaClima Network Vicenza- Bassano. Ma in cosa consiste la scommessa? Nella piazza davanti al Duomo per due... continua a leggere...

Thiene. Antonella Bianchi è la nuova presidente dell’ Anusca

E’ Antonella Bianchi, responsabile dei Servizi Demografici del Comune di Thiene, la nuova Presidente regionale dell’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile ed Anagrafe (ANUSCA). La nomina è avvenuta nel corso del 5° Convegno Regionale del Veneto che si è svolto a Padova lo scorso 16 maggio e ha validità quadriennale. “Mi complimento con Antonella Bianchi... continua a leggere...

Breganze. Al via venerdì, mostra dell’Artigianato

Verrà inaugurata venerdì 24 maggio, alle  19.30, la 26^ edizione della Fiera dell’Artigianato di Breganze, voluta e ideata dal Mandamento Confartigianato di Thiene con il patrocinio del Comune di Breganze. La manifestazione, che si svolgerà in Piazza Mazzini e proseguirà fino a domenica 26, si propone anche quest’anno come una vetrina qualificata delle attività dell’area.... continua a leggere...

Dopo Marano, anche Schio scende in campo per la tutela del bene prezioso: l’acqua

Il Comune scende in campo a sostegno della nuova campagna di raccolta firme promossa dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per l’Acqua Bene Comune e dalla Gestione Pubblica del Servizio Idrico assieme ad EPSU, il sindacato europeo dei servizi pubblici. Obiettivo è raccogliere quelle firme necessarie a far sì che anche in Italia si raggiunga il... continua a leggere...

Schio. Commemorazione della “Dichiarazione sui valori della Concordia civica”

A conclusione del primo ciclo biennale di promozione nel mondo scolastico della conoscenza e della memoria della “Dichiarazione sui valori della Concordia civica” e dell’Eccidio del 6/7 luglio 1945, si è tenuto in biblioteca civica un breve momento cerimoniale. Esso ha coinvolto gli operatori educativi degli istituti superiori cittadini, i consiglieri comunali ed altre autorità... continua a leggere...