Il pedibus attivato dalla collaborazione tra Comune e Parrocchie. Un’opportunità di reinserimento al lavoro

Riparte lunedì 22 ottobre prossimo il Pedibus, il servizio di accompagnamento scolastico a piedi destinato agli alunni del primo ciclo dell’Istituto Comprensivo di Thiene. Il servizio attivato per l’anno scolastico 2012/13 è stato strutturato in base alle richieste presentate dai genitori, ai quali era stato fornito un modulo di iscrizione attraverso la scuola.

Schio. ‘Festa della Sostenibilità’: musica e spettacolo con ‘Una mucca in città’ di Cardullo

Divertimento, sostenibilità, ma soprattutto tanta buona musica. Domani, sabato 20 settembre, nell’ambito delle iniziative della Festa della Sostenibilità, il Lanificio Conte di Schio ospiterà il concerto della Fabio Cardullo Band “Una mucca in città”. Dalle 20.30 il pubblico verrà coinvolto in una serata musicale a spasso tra i generi più svariati e gli argomenti di... continua a leggere...

Lugo. Raccolta rifiuti: Sostituzione campane e stop al “porta a porta” per l’umido

Nei prossimi giorni partiranno alcune novità nella gestione della raccolta differenziata a Lugo di Vicenza. E’ anzitutto previsto il posizionamento di nuove campane per il conferimento dei rifiuti nelle 18 isole ecologiche. La sostituzione dei tre contenitori, relativi a carta, multi-materiale e vetro, è frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale (sempre attenta alle problematiche ecologiche)e... continua a leggere...

Meteo. Arriva Gulliver . Nebbie in Val Padana

‘Gulliver’, una gigantesca area di alta pressione africana sta per espandersi verso l’Italia e punta verso tutta l’Europa dove sono attese temperature fino a 10°C oltre la norma sia nell’Europa centrale che in Scandinavia e Paesi Baltici. Lo segnala il sito ilmeteo.it. “A differenza dell’estate -segnala il meteorologo, Antonio Sanò- gli anticicloni africani autunnali hanno... continua a leggere...

Spending review. Leoni-Ulss4:’ Nessun taglio ai Servizi Sociali, solo razionalizzato spese’

Non passa giorno che sindacati e associazionismo non lancino l’allarme su una spending review che attenta seriamente ai servizi sociali, bene prezioso di una comunità e ‘intoccabile’ per quella veneta, che ha sempre dimostrato attenzione, apertura e voglia di qualità superiore al resto d’Italia. Ma le cose stanno cambiando anche nel ricco Nordest d’Italia.

Zanè. Potenziati i controlli sui rifiuti porta a porta

A partire da lunedì 22 ottobre anche a Zanè sarà intensificata la verifica sul corretto conferimento dei rifiuti da parte degli utenti. Dopo l’esperienza con Schio, infatti, Greta Alto Vicentino estende la collaborazione con l’amministrazione comunale zanadiese nel verificare in modo più preciso la raccolta effettuata dai cittadini. In particolare sarà  controllato l’esatto utilizzo dei... continua a leggere...

Thiene. San Vincenzo, sarà Edith Stein ad aprire il trittico dell’Anno della Fede

  In occasione dell’Anno della Fede, l’anno di meditazione indetto da Papa Benedetto XVI dall’11 ottobre 2012 al 24 novembre 2013, la Parrocchia di S. Vincenzo, la Scuola di Formazione Teologica e l’Istituto Musicale Città di Thiene, in collaborazione con la Facoltà Teologica del Triveneto ed il patrocinio del Comune di Thiene propone tre serate... continua a leggere...

Zanè. 130 bici punzonate in un pomeriggio. Si prosegue prossimo sabato

 Da oggi anche a Zanè maggiore sicurezza per tutti i possessori di una bicicletta. L’Assessorato alla Sicurezza, infatti, in collaborazione con il Comando Polizia Locale Nordest Vicentino di Thiene ha promosso un pomeriggio, quello di oggi, sabato 13 ottobre, dedicato alla punzonatura delle biciclette. Un servizio che permette di rintracciare, in caso di furto e... continua a leggere...