Malo. I parcheggi si ‘tingono’ di rosa: in arrivo pass per neomamme e famiglie con bimbi sino a 2 anni

Via libera dell’Amministrazione Comunale all’istituzione di ‘parcheggi rosa’ all’interno del paese. La Giunta Marsetti, nell’ambito del nuovo Codice della strada, ha previsto 6 stalli da riservare a ‘donne e neo genitori fino al compimento del secondo anno del figlio/a, conducenti di autoveicoli privati e muniti di apposito Contrassegno Temporaneo Rosa per un tempo massimo di... continua a leggere...

Zanè. Ammodernata l’illuminazione : l’85% dei punti luce è già di nuova generazione

Al fine di migliorare la qualità della vita, aumentare la sicurezza della viabilità e delle persone e – in modo particolare – contribuire al risparmio energetico, il Comune di Zanè si è dotato del Piano dell’Illuminazione per il Contenimento dell’Inquinamento Luminoso. Dal 2016 è iniziato l’adeguamento della pubblica illuminazione con un progetto che prevedeva la... continua a leggere...

Schio. Servizi al cittadino, al via accordo tra Alto Vicentino, Emilia Romagna, Trentino e Alto Adige

Migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi a favore di cittadini ed enti pubblici. È questo l’obiettivo dell’accordo strategico sottoscritto nei scorsi giorni da quattro società in house che si occupano di ICT: Informatica Alto Adige, Lepida, Pasubio Tecnologia e Trentino Digitale. L’intesa consentirà di sviluppare sinergie determinanti nello scambio di informazioni, conoscenze, know-how ed... continua a leggere...

Malo. Accesso al credito, il Comune fa squadra con Ascom per aiutare le imprese

L’Amministrazione comunale di Malo ha aderito all’iniziativa ‘I Comuni sostengono le imprese’ quale supporto al tessuto economico cittadino attanagliato dal perdurare delle difficoltà economiche derivanti dalla pandemia da Covid-19 ed accentuate dalla crisi internazionale per la guerra in Ucraina. Il Comune di Malo vuole così fare la sua parte stanziando 20 mila euro quale garanzia... continua a leggere...

Santorso. Martina Busato è il nuovo Direttore medico dell’Ospedale di Santorso

Martina Busato è il nuovo direttore medico dell’ospedale di Santorso. Originaria di Mirano, si è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova, dove ha conseguito la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva. Proprio a Padova, presso l’Azienda Ospedaliera, ha iniziato la propria carriera, all’interno della Direzione Medica, assumendo poi l’incarico di Direttore Sanitario della... continua a leggere...

Asiago. Successo per la ‘nuova’ differenziata, il Sindaco: ‘Cittadini e turisti hanno capito lo sforzo’

E’ un successo quello raggiunto dal Comune di Asiago che nell’ultimo anno ha visto passare la raccolta differenziata dal 57,5% al 73%. Un balzo molto significativo specie se si considera che l’arrivo dei bidoni con apertura automatica grazie ad una tessera identificativa iniziato nel febbraio scorso, aveva suscitato inizialmente più di qualche perplessità anche da... continua a leggere...

La sabbia del Sahara colora di giallo anche i cieli del vicentino. Rabito spiega il fenomeno

In molti guardando anche distrattamente il cielo di oggi, avranno notato questa colorazione tendente al giallo. Ma di che cosa si tratta? Niente di cui preoccuparsi in realtà, ma la redazione di AltoVicentinOnline ha chiesto al noto meteorologo AMPRO Marco Rabito di raccontare cosa sta avvenendo e il perchè di questa atmosfera quasi surreale. “L’espansione... continua a leggere...

Monte di Malo. Rifiuti abbandonati in paese, la mano è unica. 6 le multe comminate

La soddisfazione non placa lo sdegno di Mosè Squarzon, l’attivo Sindaco di Monte di Malo che di sentire parlare di rifiuti abbandonati nel suo comune era ormai proprio stanco. Tante le segnalzioni dei suoi concittadini infatti che in più punti del paese avevano riscontrato la presenza di rifuti indifferenziati buttati indecorosamente ai margini delle pubbliche... continua a leggere...

Valdastico – Laghi. Reti salva anfibi: volontari in campo per il periodo di migrazione

Tornano in campo puntuali come ogni anno in questa stagione i volontari di SOS Anfibi, l’associazione che si occupa di salvare i primi vertebrati a colonizzare l’ambiente terrestre. In particolare nell’alto vicentino, in attesa che i rospi scendano verso il torrente Astico per migrare, sono state collocate in località Forni di Valdastico le reti mobili... continua a leggere...

Caltrano. Nuova bacheca in piazza, cambia anche la posizione per migliorare visibilità

Nell’era dei media online, di whatsapp, telegram e di mille altri canali di informazione Caltrano non vuole abbandonare il più classico dei mezzi informativi per la popolazione ovvero la “bacheca”, il tabellone pubblico dove l’amministrazione comunale, ma anche le associazioni e gruppi, possono attaccare avvisi, manifesti, comunicati per informare la popolazione sulle attività e scadenze.... continua a leggere...