Marano. Giuseppe Novella ne fa 100, arrivano gli auguri del Sindaco

A guardarlo tutto si direbbe tranne che le candeline spente sulla sua torta siano ben cento. Eppure Giuseppe Novella domenica 30 gennaio ha brillantemente superato il secolo di vita. Elegantemente vestito e ben pettinato, un portamento ancora fiero che smentisce la carta d’identità, Giuseppe ‘Bepi’ per gli amici, ha ricevuto anche la visita del Sindaco... continua a leggere...

Solo 2 giorni di pioggia in oltre 2 mesi e ora arriva il vento. Rabito: Attenzione al rischio incendi

Dopo il secco, ancora il secco. Si potrebbe riassumere così l’attuale situazione meteorologica di un inverno avaro di precipitazioni con il nostro territorio che da fine novembre ha potuto beneficiare di soli 2 giorni di pioggia: emblematico a tal fine il dato della stazione del Brustolè in comune di Velo D’Astico che ha registrato soli... continua a leggere...

Dueville. Doppia festa per Vendramin: 100 primavere e la Medaglia d’Onore nel ricordo della deportazione

Oggi è un giorno felice per Antonio Giovanni Vendramin anche se nel volto non manca la commozione di tanti ricordi mai sopiti. E non potrebbe essere diversamente per il nonno di Dueville che il 19 gennaio scorso ha spento 100 candeline e a pochi giorni di distanza ha ricevuto la Medaglia d’onore, ovvero il riconoscimento... continua a leggere...

Schio. ‘Basta tagliare alberi!’: il cartello in zona industriale innesca la protesta

Un cartello per dire ‘basta’ al taglio delle piante è apparso negli ultimi giorni in località Macchiavella di Schio, proprio ai margini della zona industriale ai confini con Marano Vicentino. Un cartello condito di qualche ‘complimento’ di troppo all’indirizzo di chi ha tolto, in vero, i non molti alberi che ancora sopravvivevano ad una zona... continua a leggere...

Asiago. Nasce ‘Montagna Veneta’, l’Ogd che rilancerà i Sette Comuni. Lobbia: ‘Questo è fare squadra’

Forse non sarà la parola ‘fine’ all’annosa questione che, secondo alcuni, vedrebbe Asiago città fagocitare gli altri comuni in nome di un’organismo a solo vantaggio del capoluogo altopianese, ma certo è un passo importante verso l’identificazione dei Sette Comuni sotto il ‘marchio’ unico Montagna Veneta. E’ storica la delibera con cui la Spettabile Reggenza ha... continua a leggere...

Piovene. ‘Quando un uomo ama’ è il primo libro di Gianluca Di Luccio

“Non è un romanzo ma è proprio il mio vissuto o almeno parte di esso”. E’ con queste parole che Gianluca Di Luccio, piovenese d’adozione e noto per la sua grande passione ed il suo impegno da planetarista, presenta in una delle tante interviste la sua prima fatica letteraria ‘Quando un uomo ama’. Uno scritto... continua a leggere...

Arsiero. Continuano gli avvistamenti di lupi, Guarda (EV): ‘Interventi razionali, ci pensi la Regione’

“Me lo aspettavo che qualsiasi decisione avessi preso avrebbe scatenato un vespaio, ma amministrare richiede responsabilità e risposte: la vicenda dei lupi è l’ennesima dimostrazione del fatto che i Comuni sono soli rispetto a tematiche ben più grandi dei confini comunali e che molti parlano tenendosi ben distanti dal territorio interessato e dalla quotidianità che... continua a leggere...

Ulss7 tra caos tamponi e ancora troppi no vax. I Sindaci scrivono per il Call Center

Ancora caos tamponi nella Ulss7 Pedemontana, sale il numero di richieste di vaccino da parte degli over 50 anche se ancora troppi no vax ‘affossano’ le proiezioni di una presa di coscienza maggiore da parte di utenti che avevano finora rifiutato l’inoculazione, ma nell’ospedale Alto Vicentino sono ben 4 i bambini piccolissimi ricoverati per covid.... continua a leggere...