La Mezza Maratona dei 6 Comuni preme sull’acceleratore in questi ultimi giorni precedenti la grande competizione dell’Alto Vicentino che si svolgerà quest’anno domenica 17 novembre, con una macchina organizzativa che gira al massimo per assicurare una gara entusiasmante.
Sempre Thiene, Malo, Marano Vicentino e Villaverla i Comuni organizzatori che, in tempi sempre più difficili per l’economia e per gli Enti locali, mantengono fede all’impegno assunto sei anni fa con il mondo dei runners e assicurano anche per quest’anno la realizzazione di un appuntamento davvero importante per il territorio vicentino, come dimostrato dai numeri degli iscritti, arrivati a quota 745 nell’edizione 2012, con presenze provenienti oltre che dal Veneto, anche da Toscana, Lombardia, Trentino, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna, nonché dalle Puglie.
Un’edizione di indiscutibile crescente successo, infatti, quella del 2012, che ha incoronato sul gradino più alto del podio maschile e femminile rispettivamente Michael Casolin (GS Gabbi) con il tempo di 1:11:53 e Francesca Smiderle (AAA Malo) con il tempo di 1:24:05.
Importanti le novità della Mezza Maratona dei Sei Comuni, edizione 2013, rispetto alle edizioni precedenti.
Innanzitutto cambia il percorso che, sempre sulla canonica distanza dei 21,097 km, quest’anno riprende quello già omologato dalla Fidal nel 2009: confermata la partenza dal Comune di Villaverla, il tragitto prevede poi passaggi a Thiene e Marano Vicentino per l’arrivo a Malo, in Via Loggia.
Passaggio di staffetta, quindi, tra i Comuni di Thiene e Malo, visto che quest’ultimo subentra a Thiene nel ruolo di ente organizzatore della logistica finale.
Altra importante novità riguarda lo sponsor tecnico.
Ad affiancare Puro Sport di Zanè in quest’edizione è Diadora, che ha come responsabile marketing Gelindo Bordin, indimenticato Campione Olimpico di Maratona a Seul nel 1988.
Si confermano, per il resto, i tradizionali sponsor dell’evento e quindi, ancora una volta, la Mezza può contare sul contributo di Brazzale spa Gran Moravia di Zanè, Mps di Marano Vicentino a cui si sono aggiunte Herbalifeh24, Maggiore e LIssa. Inoltre hanno la qualifica di Partner della Mezza Maratona dei Sei Comuni Da Runitalyfirst e Vicenzamarathon.
A garanzia dell’organizzazione tecnico-sportiva della manifestazione resta la Team Italia Road Runners, marchio di qualità della competizione, diretta da Giorgio Marchesano.
Le iscrizioni sono già aperte dal 1° settembre 2013 e si possono effettuare direttamente ai punti di raccolta presso Purosport a Zanè e Terzo tempo a Costabissara oppure online dal sito internet www.enternow.it oppure via fax al 0445 –585201 seguendo le indicazioni fornite nel regolamento che si può trovale al sito www.maratona6comuni.it.
Le quote per l’iscrizione sono di 15 euro per gli atleti che hanno concluso le 5 edizioni precedenti, 18 per chi si iscrive entro le ore 24 del 31 e 25 per chi formalizza l’iscrizione nei giorni a partire dal 1 novembre e fino al 16 novembre.
Per i non tesserati Fidal va aggiunto il costo di 7 euro alla quota di iscrizione per cartellino di giornata.
di Redazione Thiene On Line
