Pedemontana Veneta. M5S: ‘ Gli espropri, un ‘contentino’ dato al territorio”

“Pedemontana, espropri e indennizzi: la montagna ha partorito l’ennesimo topolino”. Ad affermarlo sono i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti e Manuel Brusco che, tramite una nota, bocciano l’avvio della prima tranche di indennizzi degli espropri della Pedemontana. “Finalmente sono arrivati – spiega Berti – ma c’è poco da stare allegri per questi... continua a leggere...

Thiene. Social Day. Al Corradini 700 studenti al lavoro

Banchi vuoti a scuola anche nel vicentino  tra venerdì 7 e sabato 8 aprile con l’11^ edizione del Social Day. Gli studenti per un giorno saltano le lezioni, lavoreranno per finanziare progetti volti a cambiare le regole dell’ingiustizia e della disuguaglianza nel mondo. D’impatto il numero degli studenti del Liceo Corradini di Thiene che sabato... continua a leggere...

Schio-Santorso. Tutti possiamo essere bravi soccorritori. Al via corso

L’associazione italiana soccorritori sezione di Schio organizza un corso di primo soccorso rivolto a tutta la cittadinanza, senza limiti di età, per preparare la popolazione ad utilizzare manovre salvavita e far conoscere i fondamenti del soccorso sanitario teorico e pratico.   Il corso avrà sede all’ospedale di Santorso e sarà strutturato in 12 lezioni (martedì... continua a leggere...

Allarme siccità. Gli esperti: ‘Sta accadendo qualcosa di grave’. Si teme per l’estate

Chi se lo ricordava un mese di marzo così scarso di piogge? Piove in pianura, ma è troppo poco rispetto all’emergenza siccità in corso e anche quei fiocchi di neve intravisti sull’Altopiano l’altro giorno, sono davvero niente per quello che urge. L’allarme che lanciano i tecnici che stanno studiando queste variazioni climatiche che stanno facendo... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano. Si cercano studenti per salvare dall’oblio documenti inediti della grande guerra

Migliaia di documenti d’archivio inediti relativi al primo conflitto mondiale ed al suo impatto nell’Alto Vicentino verranno messi a disposizione dall’associazione ‘Ricercatori grande guerra Carrè-Chiuppano’ a tutti gli studenti che li vorranno utilizzare per una tesi di laurea o una pubblicazione storico-scientifica.   ‘La motivazione che sta alla base di questa nostra scelta – ha... continua a leggere...

Cogollo. ‘Salviamo la Val d’Astico’: autostrada vanifica sforzi per un futuro migliore. Incontro pubblico

Il comitato ‘Salviamo la Val d’Astico’ chiama a sé i suoi sostenitori organizzando mercoledì 12 aprile alle 20.30 l’assemblea pubblica ‘Costruire comunità, costruire futuro’ al bocciodromo di Cogollo del Cengio, sul tema sempre attuale della salvaguardia e dello sviluppo della Valdastico.   L’incontro sarà una occasione per fare un aggiornamento sullo stato dell’avanzamento del progetto... continua a leggere...

Thiene. In ricordo di Andrea, al Fonato lo spettacolo “Oscar e la dama in rosa” per Città della Speranza

Dedicato ad Andrea, piccolo thienese strappato alla vita dalla leucemia a soli 4 anni. Sabato 8 aprile alle 21 al Fonato di Thiene andrà in scena lo spettacolo “Oscar e la dama rosa”, organizzato da Città della Speranza in collaborazione col Comune di Thiene. Ideato e diretto da Chiara Turra, assieme a Francesca Tres, lo... continua a leggere...

Thiene. Bullismo, piaga sociale e disinformazione. Il Comune organizza incontro pubblico

E’ aperta a tutta la cittadinanza, con particolare riguardo a genitori ed educatori, la serata pubblica che si terrà in Teatro Comunale il prossimo 21 aprile 2017 alle 20.30 sul tema, purtroppo di grande attualità, del bullismo. “Conoscere… sapere… per combattere il bullismo” è il titolo dell’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Comitato... continua a leggere...

Thiene. Vuoi fare lo scrutatore? Segnalalo al Comune

In vista della prossima tornata elettorale dell’11 giugno 2017, si ricorda che il Comune di Thiene darà priorità ai cittadini iscritti all’Albo degli scrutatori che si trovano in oggettivo stato di precarietà economico, sociale o lavorativa oppure a studenti. L’iniziativa è in ottemperanza della direttiva votata all’unanimità ancora nel 2014 dalla Commissione Elettorale Comunale, che... continua a leggere...

Avs tira le somme. Utile di 4 milioni senza rincari sulle bollette

Un bilancio all’insegna dell’efficienza. È stato approvato all’unanimità dall’Assemblea dei Soci di Alto Vicentino Sevizi il bilancio consuntivo del 2016. Quello che emerge dai numeri è il risultato del processo di continuo miglioramento che il gestore ha portato avanti con decisione negli ultimi anni. Processo che si conferma nella ulteriore riduzione dei costi operativi e in un utile di fine esercizio... continua a leggere...