Il maranese Filippo Mutta “Alfiere della Repubblica”. Le motivazioni

Marano è orgogliosa di  Filippo Mutta “Alfiere della Repubblica”.  Classe 2006, è tra uno dei 29 giovani “Alfieri della Repubblica”, insigniti dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Solidarietà per l’ambiente e per la cultura” è il tema prevalente che ha ispirato nel 2023 la scelta dei giovani Alfieri. “Tutta la nostra comunità si congratula con... continua a leggere...

Marano. “Teniamoci stretti”: al via il progetto di supporto alla genitorialità

Dare un aiuto concreto e un supporto alle giovani famiglie: è questo l’obiettivo del progetto “Teniamoci stretti”, voluto dall’amministrazione comunale in collaborazione e all’interno del servizio dello Sportello Donna del paese, per la creazione di uno spazio dedicato ai neo genitori e ai loro piccoli e piccole. Il progetto sarà gestito dallo Sportello Donna con... continua a leggere...

Viacqua cresce e approva il bilancio: “Aumenta anche l’utile”

Approvato il bilancio consuntivo d’esercizio per l’anno 2023. Il documento conferma l’ottimo stato di salute dell’azienda che lo scorso anno ha realizzato investimenti per quasi 35,7 milioni di euro, registrando un EBITDA in crescita a 30,3 milioni, rispetto ai 25,5 milioni fissati a fine 2021 e poi ai 27 milioni del 2022. Cresce anche l’utile,... continua a leggere...

Chiuppano. Psiche 2000, valorizzare la comunicazione in famiglia: una sera di apprendimento e crescita

Il 7 maggio 2024 a Chiuppano si terrà un evento imperdibile per chiunque creda nell’importanza del dialogo familiare: un incontro dedicato a esplorare e migliorare la comunicazione tra i membri della famiglia. L’associazione PSICHE 2000, nota per il suo impegno nel campo della salute mentale, presenta questa serata di riflessione e apprendimento con il supporto... continua a leggere...

Thiene. 40 flauti delle medie Ferrarin in esibizione e 610euro consegnati dal preside

Serata di grandi emozioni per quaranta ragazzi della scuola media Ferrarin di Thiene che, accompagnati dalle loro docenti Elena  Mojentale e Fiorella Fragnito . Si sono esibiti venerdì 19 aprile, nel loro primo spettacolo musicale con i loro flauti regalando una memorabile serata musicale. L’evento si è concluso con una significativa donazione di 610 euro... continua a leggere...

Asiago. Ludopatia e gioco d’azzardo, l’assemblea d’Istituto è una scommessa vinta

Al Millepini di Asiago i Rappresentanti degli Studenti del Mario Rigoni Stern di Asiago hanno organizzato un’assemblea d’Istituto con al centro il tema del gioco d’azzardo e della ludopatia. L’esperto chiamato a dare il suo contributo è stato Paolo Canova, un matematico della società di formazione e comunicazione scientifica “Taxi 1729“, che con il progetto “Fate il nostro gioco”... continua a leggere...

Thiene. La lettera del dottor Luciano Gamba: “La sanità la fanno i medici e non la politica”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Spett. Direzione , leggo  l’articolo del vostro giornale online, dove finalmente, devo dire proprio vero che “meglio tardi che mai “, si parla dell’abolizione del numero chiuso a Medicina. Parole del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Ne sono assolutamente felice e sono sicuro ciò contribuirà non poco alla progressiva soluzione di... continua a leggere...

Calvene. Cittadini e Protezione Civile ripuliscono il paese

Gli abitanti di Calvene hanno risposto alla chiamata dell’evento giornata ecologica organizzata nella mattinata di sabato 20 aprile. L’evento è iniziato alle 8 al punto di ritrovo della scuola Primaria del paese, dove si sono dati appuntamento i cittadini volonterosi che hanno indossato i guanti per pulire le aree del proprio territorio comunale. Fondamentale il... continua a leggere...